Riepilogo

Completato

In questo modulo si è appreso come e perché è importante creare soluzioni di intelligenza artificiale accessibili. Ecco alcuni degli aspetti affrontati:

  • Il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa per migliorare l'accessibilità per le persone con disabilità.
  • Esempi di applicazioni dell’intelligenza artificiale per l'accessibilità inclusi il riconoscimento vocale, l'elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale e l'apprendimento automatico.
  • Considerazioni sull'accessibilità per i copiloti di intelligenza artificiale.
  • Sfide e rischi dell'intelligenza artificiale generativa per l'accessibilità legati a pregiudizi e abilismo.
  • Vantaggi dei test degli utenti e della valutazione delle soluzioni di intelligenza artificiale accessibili e inclusive.

Altre informazioni

Programma di sovvenzioni per l'innovazione di Microsoft a favore dell’accessibilità: Informazioni su come Microsoft sostiene i progetti che usano la tecnologia per supportare le persone con disabilità.