Creare reti virtuali
È possibile creare nuove reti virtuali in qualsiasi momento. È anche possibile aggiungere reti virtuali quando si crea una macchina virtuale.
Informazioni utili sulla creazione delle reti virtuali
Esaminare i requisiti seguenti per la creazione di una rete virtuale.
Quando si crea una rete virtuale, è necessario definire lo spazio indirizzi IP per la rete.
Assicurarsi di usare uno spazio indirizzi IP che non sia già in uso nell'organizzazione.
Lo spazio indirizzi per la rete può essere locale o nel cloud, ma non entrambi.
Non può essere modificato dopo che è stato creato lo spazio indirizzi IP. Se si pianifica lo spazio indirizzi per reti virtuali solo cloud, in un secondo momento si potrebbe decidere di connettere un sito locale.
Per creare una rete virtuale, è necessario definire almeno una subnet.
Ogni subnet contiene un intervallo di indirizzi IP che rientrano nello spazio indirizzi della rete virtuale.
L'intervallo di indirizzi per ogni subnet deve essere univoco all'interno dello spazio indirizzi per la rete virtuale.
L'intervallo per una subnet non può sovrapporsi ad altri intervalli di indirizzi IP della subnet nella stessa rete virtuale.
È possibile creare una rete virtuale nel portale di Azure. Specificare la sottoscrizione di Azure, il gruppo di risorse, il nome della rete virtuale e l'area del servizio per la rete.
Nota
I limiti predefiniti per le risorse di rete di Azure possono cambiare periodicamente. Assicurarsi di consultare la documentazione sulla rete di Azure per le informazioni più recenti.