Creare set di scalabilità di macchine virtuali
È possibile implementare set di scalabilità di macchine virtuali di Azure nel portale di Azure. Specificare il numero di macchine virtuali e le relative dimensioni e indicare le preferenze per l'uso di istanze spot di Azure, dischi gestiti di Azure e criteri di allocazione.
Nel portale di Azure sono disponibili diverse impostazioni da configurare per creare un'implementazione dei set di scalabilità di macchine virtuali di Azure.
Modalità di orchestrazione: Scegliere il modo in cui il set di scalabilità gestisce le macchine virtuali. In modalità di orchestrazione flessibile, creare e aggiungere manualmente una macchina virtuale di qualsiasi configurazione al set di scalabilità. In modalità di orchestrazione uniforme si definisce un modello di macchina virtuale e Azure genera istanze identiche in base a tale modello.
Immagine: scegliere il sistema operativo o l'applicazione di base per la macchina virtuale.
Architettura macchina virtuale: Azure offre una scelta di macchine virtuali basate su x64 o Arm64 per eseguire le applicazioni. Le macchine virtuali basate su x64 offrono la massima compatibilità software. Le macchine virtuali basate su Arm64 offrono un rapporto prezzo-prestazioni fino al 50% migliore rispetto alle macchine virtuali x64 comparabili.
Dimensioni: selezionare le dimensioni di una macchina virtuale per supportare il carico di lavoro che si vuole eseguire. Le dimensioni scelte determinano quindi i fattori quali la potenza di elaborazione, la memoria e la capacità di archiviazione. Azure offre una vasta gamma di dimensioni per supportare molti tipi di usi. Azure addebita un costo orario basato sul sistema operativo e sulle dimensioni della macchina virtuale.
Nella scheda Avanzate è anche possibile selezionare quanto segue:
- Algoritmo di distribuzione: L'algoritmo di diffusione determina il modo in cui le macchine virtuali nell'insieme di scala sono bilanciate tra i domini di errore. Con la distribuzione massima, le macchine virtuali sono distribuite sul maggior numero possibile di domini di errore in ogni zona. Con la distribuzione fissa, le macchine virtuali sono sempre distribuite esattamente su cinque domini di errore. Nel caso in cui siano disponibili meno di cinque domini di errore, viene completato un set di scalabilità con "Distribuzione massima", mentre un set di scalabilità con "Distribuzione fissa" ha esito negativo. Per questo motivo, Microsoft consiglia di usare la Distribuzione massima per l'implementazione.