Ripristino di emergenza e backup
Nell'eventualità che si verifichino problemi con le risorse nel cloud, è necessario essere preparati ad affrontare una situazione di questo tipo. Questo modulo contiene informazioni sul backup e il ripristino di emergenza.
Obiettivi di apprendimento
Contenuto del modulo:
- Comprendere il significato di "tolleranza di errore"
- Elencare le tecniche reattive usate per ottenere la tolleranza di errore nelle piattaforme cloud
- Elencare le tecniche proattive usate per ottenere la tolleranza di errore nelle piattaforme cloud
- Informazioni sui servizi di backup offerti dai principali provider di servizi cloud
- Informazioni sul ruolo svolto dai servizi di backup nella reazione e nel ripristino di emergenza
- Spiegare la differenza tra servizi di backup e servizi di ripristino di emergenza
- Elencare gli obiettivi a livello di servizio alla base della pianificazione del ripristino di emergenza
- Elencare i servizi di ripristino di emergenza offerti dai principali provider di servizi cloud
- Spiegare che cos'è la resilienza e come viene misurata
- Spiegare come la resilienza contribuisce alla continuità aziendale
In collaborazione con il Dott. Majd Sakr e la Carnegie Mellon University.
Prerequisiti
- Comprendere cos'è il cloud computing, inclusi i modelli di servizio cloud e i provider di servizi cloud comuni
- Conoscere i diversi tipi di cloud (pubblico, privato, ibrido)
- Come riconoscere i modelli di servizio cloud, ad esempio IaaS, PaaS e SaaS e riuscire a distinguerli
- Comprendere come funziona il provisioning delle risorse cloud
- Comprendere il funzionamento dei data center e la modalità di archiviazione dei dati nel cloud
- Conoscere le basi della sicurezza nel cloud