Introduzione
Indipendentemente dal contratto di servizio, dall'obiettivo del tempo di ripristino e dall'obiettivo del punto di ripristino richiesti dall'azienda, Azure SQL offre opzioni e funzionalità predefinite per soddisfare le esigenze di disponibilità. In questo modulo si apprenderà come usare le proprie conoscenze relative a backup e ripristino, istanze del cluster di failover e gruppi di disponibilità Always On per comprendere le opzioni per la continuità aziendale in Azure SQL. Verranno anche esaminate le architetture e il loro impatto sulla disponibilità.
Obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi del modulo sono:
- Creare una strategia di backup e ripristino per l'organizzazione.
- Valutare le architetture associate a ogni livello di servizio.
- Comprendere le opzioni per ottenere una maggiore disponibilità.
- Descrivere in che modo la disponibilità e la coerenza si applicano ad Azure SQL.
- Configurare e monitorare la disponibilità.
Prerequisiti
- Esperienza di utilizzo, gestione e sviluppo con SQL Server
- Esperienza con Azure, ad esempio la distribuzione e la gestione delle risorse
Per gli esercizi, viene fornito l’ambiente sandbox per le risorse di Azure. Per completare gli esercizi, è necessario un computer locale che soddisfi i requisiti seguenti:
- Usare un computer Windows o una macchina virtuale. SQL Server Management Studio (SSMS) è disponibile solo in Windows.
- Scaricare e installare la versione più recente di SSMS.
- Scaricare e installare la versione più recente di Azure Data Studio.
- Scaricare il file zip o clonare il repository da GitHub per accedere ai file lab. Estrarre il contenuto del file ZIP in una cartella simile a
C:\Users\<YourUserName>\
, in modo che sia possibile accedere ai file con facilità durante gli esercizi.
Se non è possibile soddisfare i prerequisiti, è comunque possibile leggere le informazioni del modulo e guardare le demo degli esercizi.