Identificatori (MDX)
Un identificatore è il nome di un oggetto Analysis Services. Ogni oggetto può e deve avere un identificatore. inclusi cubi, dimensioni, gerarchie, livelli, membri e così via. L'identificatore di un oggetto consente di fare riferimento a tale oggetto nelle istruzioni MDX (Multidimensional Expressions).
A seconda del nome attribuito all'oggetto, l'identificatore può essere regolare o delimitato.
Nota
Sia gli identificatori regolari che delimitati devono contenere da 1 a 100 caratteri.
Utilizzo di identificatori regolari
Un identificatore regolare è un nome di oggetto che rispetta le seguenti regole di formattazione per gli identificatori regolari. Gli identificatori regolari possono essere utilizzati con e senza delimitatori.
Regole di formattazione per gli identificatori regolari
Il primo carattere deve essere uno dei seguenti:
Lettera definita dallo standard Unicode 2.0. ovvero i caratteri dell'alfabeto latino a-z e A-Z e i caratteri di altre lingue.
Il carattere di sottolineatura (_).
I caratteri successivi possono essere:
Lettere definite nello standard Unicode 2.0.
Numeri decimali inclusi nell'alfabeto Latino di base o in altri alfabeti nazionali.
Il carattere di sottolineatura (_).
L'identificatore non deve coincidere con una parola chiave riservata di MDX. In MDX per le parole chiave riservate non viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. Per altre informazioni, vedere Parole chiave riservate (sintassi MDX).
Non sono consentiti spazi incorporati o caratteri speciali.
Esempi di identificatori regolari
Nell'istruzione MDX seguente gli identificatori, Measures
, Product
e Style
, sono conformi alle regole di formattazione per gli identificatori regolari. Per gli identificatori regolari non sono necessari delimitatori.
SELECT Measures.MEMBERS ON COLUMNS,
Product.Style.CHILDREN ON ROWS
FROM [Adventure Works]
Sebbene non sia richiesto, con gli identificatori regolari è comunque possibile utilizzare delimitatori. Nell'istruzione MDX seguente gli identificatori regolari Measures
, Product
e Style
sono stati correttamente delimitati tramite parentesi quadre.
SELECT [Measures].MEMBERS ON COLUMNS,
[Product].[Style].CHILDREN ON ROWS
FROM [Adventure Works]
Utilizzo di identificatori delimitati
Gli identificatori non conformi alle regole di formattazione per gli identificatori regolari devono essere sempre delimitati da parentesi quadre ([]).
Nota
I delimitatori vengono utilizzati solo con gli identificatori I delimitatori non possono essere usati per le parole chiave, indipendentemente dal fatto che le parole chiave siano contrassegnate come riservate in Analysis Services.
È necessario utilizzare identificatori delimitati nelle situazioni seguenti:
Quando il nome di un oggetto o parte di esso include parole riservate.
È consigliabile non utilizzare parole chiave riservate come nomi di oggetto. I database aggiornati da versioni precedenti di Analysis Services possono contenere identificatori che includono parole non riservate nella versione precedente, ma sono ora riservate. Finché non sarà possibile modificare gli identificatori per tali oggetti, sarà necessario farvi riferimento tramite identificatori delimitati.
Quando il nome di un oggetto include caratteri non elencati come identificatori qualificati.
Analysis Services consente a un identificatore delimitato di utilizzare qualsiasi carattere nella tabella codici corrente. L'utilizzo indiscriminato di caratteri speciali nei nomi degli oggetti potrebbe tuttavia rendere gli script e le istruzioni MDX difficili da leggere e gestire.
Regole di formattazione per gli identificatori delimitati
Il corpo di un identificatore può includere qualsiasi combinazione di caratteri della tabella codici corrente, inclusi i caratteri di delimitazione stessi. Se il corpo di un identificatore delimitato contiene caratteri di delimitazione, sarà necessaria una gestione particolare:
Se il corpo dell'identificatore contiene solo una parentesi quadra aperta ([), non saranno necessarie operazioni di gestione aggiuntive.
Se il corpo dell'identificatore contiene una parentesi quadra chiusa (]), sarà necessario specificare due parentesi quadre chiuse (]]).
Esempi di identificatori delimitati
Nell'istruzione MDX ipotetica seguente Sales Volume
, Sales Cube
e select
sono identificatori delimitati:
-- The [Sales Volume] and [Sales Cube] identifiers contain a space.
SELECT Measures.[Sales Volume]
FROM [Sales Cube]
WHERE Product.[select]
-- The [select] identifier is a reserved keyword.
Nell'esempio successivo viene utilizzato un oggetto di nome Total Profit [Domestic]
. Per farvi riferimento, è necessario utilizzare l'identificatore delimitato seguente:
[Total Profit [Domestic]]]
Si noti che la parentesi quadra aperta prima di Domestic
non deve essere modificata per creare l'identificatore delimitato. La parentesi quadra chiusa dopo Domestic
, invece, deve essere sostituita da due parentesi quadre chiuse.
Identificatori delimitati composti da più parti
Quando si utilizzano nomi di oggetti qualificati può essere necessario delimitare più di uno degli identificatori che compongono il nome dell'oggetto. Nel codice seguente, ad esempio, l'identificatore Front Brakes deve essere delimitato.
SELECT [Measures].MEMBERS ON COLUMNS,
[Product].[Product].[Front Brakes] ON ROWS
FROM [Adventure Works]
Nell'esempio precedente è stato delimitato anche l'identificatore Measures per illustrare la delimitazione di più di un identificatore.
Vedi anche
Guida di riferimento al linguaggio MDX (MDX)
Nozioni fondamentali sulle query MDX (Analysis Services)
Elementi della sintassi MDX (MDX)