Utilizzo dei filtri di ambiente per le valutazioni on demand
È ora possibile filtrare le Valutazioni On Demand in base agli ambienti nell'intero flusso della Valutazione On Demand, da Log Analytics ai report della Valutazione On Demand del Services Hub, fino alla creazione del tuo Programma di Correzione della Valutazione. Potrai visualizzare in Log Analytics i dati di tutti i tuoi ambienti, oppure filtrarli per i singoli ambienti, al fine di evidenziare dettagli specifici di un ambiente, per comprendere e risolvere i problemi. Il filtro dell'ambiente funziona nelle varie aree di interesse, fino al livello di dettaglio dell'oggetto interessato. Il filtro dell'ambiente si estende fino al report "Scarica Tutte le Raccomandazioni" nella pagina delle Valutazioni On Demand del Services Hub. Dopo aver scaricato il report di Excel, puoi filtrarlo in base agli ambienti che desideri visualizzare, creare tabelle pivot e visualizzare i dati come desideri. Inoltre, quando crei il Programma di Correzione della Valutazione, ora puoi generarlo in base ad ambienti specifici presenti nella tua Valutazione On Demand. In questo modo potrai concentrarti su determinati ambienti su cui mettere in atto le azioni risolutive, occupandoti in primo luogo di tali raccomandazioni.
Log Analytics
- Nella Navigazione principale di Services Hub, selezionare Integrità IT e quindi selezionare Valutazioni on demand.
- Selezionare qualsiasi riquadro Valutazione on demand, quindi selezionare Visualizza tutte le raccomandazioni.
- Il nuovo filtro dell'Ambiente di Log Analytics è posizionato sopra le aree di interesse. Selezionare la casella a discesa quindi selezionare gli ambienti che si desidera visualizzare. L'interfaccia utente per i dati di tutte le aree di interesse cambierà a seconda degli ambienti scelti.
Report di Excel sulla Valutazione On Demand
- Dopo aver selezionato il riquadro di una Valutazione On Demand dalla pagina delle Valutazioni On Demand, seleziona Scarica Tutte le Raccomandazioni.
- Dopo aver scaricato il report, apri il documento Excel e vedrai una colonna denominata Ambienti. Puoi filtrare in base a questa colonna e usare le funzionalità di Excel per visualizzare i dati nel modo desiderato, includendo i dati relativi all'ambiente.
Note
Il report PPT è un report consolidato per tutti gli ambienti.
Programmi
Ci sono due modi per creare un Programma di Correzione della Valutazione: dalla pagina dei programmi e dalla pagina della Valutazione On Demand.
Dalla pagina dei programmi
- Nella barra di spostamento principale di Services Hub, seleziona su Integrità IT e quindi Programmi.
- Dalla pagina programmi, seleziona Crea un nuovo programma, poi seleziona Programma di Correzione della Valutazione.
- Seleziona il Modello (Valutazione On Demand), la Tecnologia (se presente) e gli Ambienti che vuoi includere nel Programma di Correzione della Valutazione.
Aggiungere altri ambienti dall'interno del programma
Dopo aver creato il Programma di Correzione della Valutazione, potrai aggiungere in qualunque momento degli altri ambienti:
Dall'interno del programma, seleziona Modifica.
Aggiungere ambienti aggiuntivi al Programma di Correzione della Valutazione.
Dalla pagina di Valutazione su richiesta
Nella pagina di Valutazioni su richiesta, seleziona Riquadro Valutazione su richiesta per cui desideri creare un Programma di Correzione della Valutazione.
Seleziona Crea un Programma di Correzione.
Attieniti alla procedura descritta in precedenza per creare il programma di correzione e selezionare gli ambienti.
Per vedere come il Filtro dell'Ambiente interagisce con i Programmi di Correzione della Valutazione, leggi ulteriori informazioni sui Programmi di Services Hub.
[!NOTA > Durante l'attività di impostazione, è possibile aggiungere un nome descrittivo di “ambiente”. Si tratta del nome con cui viene identificato l'ambiente valutato quando si esaminano i risultati. Se non viene impostato, il nome dell'ambiente sarà “Vedere sotto grafico per i nomi predefiniti”, vale a dire contoso.com. Utilizzare l'opzione “-environmentname” nel comando d'impostazione quando si desidera utilizzare un nome più descrittivo.
Opzioni disponibili durante l'impostazione:
- EnvironmentName: aggiungere un nome descrittivo per l'ambiente (vedere il grafico seguente per i nomi predefiniti) che può essere utilizzato nel filtro dell'ambiente quando si esaminano i risultati.
- AssessmentID: un GUID che identifica l'ambiente valutato. Se lo ometti, ne generiamo uno per te.
- ManagementGroup: includere il nome del ManagementGroup a cui è stato collegato Microsoft Monitoring Agent.
Queste opzioni non sono state richieste. Se non vengono impostate manualmente, vengono inserite le impostazioni predefinite. La tabella seguente elenca le impostazioni predefinite.
Tecnologia | Criteri |
---|---|
AD, ADSec | nome della foresta |
Valutazioni di Azure e Office 365 | dominio tenant |
Exchange | nome dell'organizzazione |
SCCM | nome del sito centrale |
SCOM | mgmt, nome del gruppo |
SFB | nome dell'organizzazione |
SharePoint | Id farm |
SQL | nome dell'attività/cartella pianificata per la valutazione complessiva + 1 ambiente per istanza SQL (in cluster o meno) |
Client e server Windows | nome dell'attività/cartella pianificata per la valutazione complessiva + 1 ambiente per server |