Procedura dettagliata: migrazione offline con USMT
Per eseguire la migrazione di file e impostazioni quando il sistema operativo è offline, puoi usare lo Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0. Per una migrazione offline con USMT, non devi necessariamente accedere al computer in cui intendi distribuire Windows®.
Quando il sistema operativo è offline, puoi accedere più facilmente a risorse hardware e file tramite ScanState e altri strumenti di USMT. La migrazione offline può determinare un miglioramento delle prestazioni nei computer meno recenti con risorse hardware limitate e numerose applicazioni software. Contribuisce inoltre a evitare conflitti quando un file viene usato da un'altra applicazione o un altro servizio. Puoi inoltre usare una migrazione offline per ripristinare file e impostazioni se un computer non viene più avviato correttamente.
Importante
Alcuni file e alcune impostazioni che è possibile includere in una migrazione online non sono invece validi per uno scenario offline. Per altre informazioni, vedi Di quali elementi viene eseguita la migrazione da USMT?.
In questo esempio vengono modificati i file di configurazione per una migrazione offline, viene disabilitato Crittografia unità BitLocker di Windows se necessario e quindi viene avviato il computer tramite Windows PE. Viene quindi eseguito ScanState per raccogliere file e impostazioni dell'installazione corrente di Windows. Viene quindi installato Windows® 8 e vengono applicati i dati dell'archivio delle migrazioni. Questo scenario è valido per computer che eseguono Windows XP, Windows Vista® o Windows® 7.
Puoi inoltre eseguire la migrazione di file e impostazioni da una cartella Windows.old dall'interno di Windows 8. In uno scenario di migrazione offline in cui la migrazione di file e impostazioni viene eseguita dalla cartella Windows.old, non devi necessariamente eseguire lo strumento ScanState prima di distribuire il sistema operativo e puoi eseguire ScanState e LoadState in un secondo momento. Questo scenario è illustrato in dettaglio nell'Appendice: migrazione offline da una cartella di Windows.
Contenuto dell'argomento
Requisiti
Installare Windows ADK
Passaggio 1: modificare il file Config.xml di USMT per includere l'appartenenza ai gruppi di utenti
Passaggio 2: (opzionale) creare un file Offline.xml
Passaggio 3: copiare i file e gli strumenti di USMT in un'unità flash USB o una condivisione di rete
Passaggio 4: sospendere BitLocker
Passaggio 5: avviare Windows PE
Passaggio 6: eseguire ScanState per raccogliere file e impostazioni
Passaggio 7: installare Windows e le applicazioni
Passaggio 8: eseguire LoadState per applicare file e impostazioni
Passaggi successivi
Appendice: migrazione offline da una cartella di Windows
Requisiti
Per completare questo scenario, ti serviranno:
Windows 8 DVD del prodotto
Nota
Prima di installare Windows, verifica che il computer sia conforme ai requisiti hardware minimi per la versione del sistema operativo che vuoi installare. Esegui il backup dei file di dati o salvali in un percorso sicuro prima di eseguire l'aggiornamento. Per altre informazioni sui requisiti hardware, visita questo sito Web Microsoft.
Windows Assessment and Deployment Kit (Windows ADK)
Puoi eseguire l'installazione di ADK direttamente da Internet. Puoi anche usare un computer dotato di accesso a Internet per scaricare i file del programma di installazione, in modo da eseguire l'installazione in un computer offline. Nell'installazione guidata di ADK puoi selezionare le funzionalità da installare, ad esempio USMT.
Computer di origine
Per computer di origine si intende il computer da cui viene eseguita la migrazione di file e impostazioni. Questo computer deve disporre di un'unità DVD-ROM e di una porta USB o di una connessione di rete. Nel computer di origine utilizzato per questa guida viene eseguito Windows XP, Windows Vista, Windows 7 o Windows 8.
Computer di destinazione
Per computer di destinazione si intende qualsiasi computer in cui intendi installare una nuova versione di Windows e applicare file e impostazioni dall'archivio delle migrazioni. Questo computer deve disporre di un'unità DVD-ROM e di una porta USB o di una connessione di rete.
Nota
Il computer di destinazione per uno scenario di migrazione offline può essere identico al computer di origine.
Un computer tecnico
Per computer tecnico si intende qualsiasi computer in cui installare Windows ADK. Questo computer deve disporre di un'unità DVD-ROM. Nell'installazione guidata di ADK puoi selezionare le funzionalità da installare, ad esempio USMT. Dopo aver installato USMT puoi copiare la cartella USMT in altri computer dell'organizzazione.
Nota
Per copiare USMT e i file di configurazione tra i computer tecnico, di origine e di destinazione, è necessario un supporto portatile o una connessione di rete. Puoi usare questo supporto per salvarvi l'archivio delle migrazioni se intendi riformattare il computer. Per altre informazioni sullo spazio necessario per il salvataggio di un archivio delle migrazioni, vedi Stimare le dimensioni dell'archivio delle migrazioni.
DVD avviabile di Windows PE o Windows PE disponibile tramite Servizi di distribuzione Windows in rete
Per informazioni sulla creazione di supporti Windows PE, vedi WinPE: creare un'unità USB di avvio.
Nota
- Hai bisogno di una versione di Windows PE che supporta la migrazione. Ad esempio, per migrare a Windows 8.1, hai bisogno di Windows PE 5.0. Per altre informazioni, vedi Novità di Windows PE.
- Se esegui ScanState in un computer di origine in cui è installata una versione x86 del sistema operativo, devi usare un'immagine Windows PE per x86. Se esegui ScanState in un computer di origine in cui è installata una versione x64 del sistema operativo, devi usare un'immagine Windows PE per x64.
- Hai bisogno di una versione di Windows PE che supporta la migrazione. Ad esempio, per migrare a Windows 8.1, hai bisogno di Windows PE 5.0. Per altre informazioni, vedi Novità di Windows PE.
Installare Windows ADK
Puoi eseguire l'installazione di ADK direttamente da Internet usando l'interfaccia grafica utente o la riga di comando.
Nel computer tecnico esegui l'installazione di ADK.
Seleziona Install, specifica il percorso per l'installazione delle funzionalità di ADK e quindi fai clic su Next.
Nella finestra Assessment and Deployment Kit seleziona le funzionalità di ADK che vuoi installare, incluso USMT, e quindi fai clic su Install.
Passaggio 1: modificare il file Config.xml di USMT per includere l'appartenenza ai gruppi di utenti
L'appartenenza ai gruppi di utenti non viene mantenuta durante le migrazioni offline. Per specificare che gli utenti migrati devono diventare membri di un gruppo, puoi aggiungere un elemento <ProfileControl> nel file Config.xml. In questo esempio viene creato un file Config.xml per aggiungere tutti gli account utente al gruppo Users dopo la migrazione.
Copia il codice seguente in un editor di testo quale il Blocco note.
<Configuration> <ProfileControl> <localGroups> <mappings> <changeGroup from="*" to="Users" appliesTo="MigratedUsers"> <include> <pattern>*</pattern> </include> </changeGroup> </mappings> </localGroups> </ProfileControl> </Configuration>
Salva il file con il nome Config.xml.
Nota
Se intendi modificare un file Config.xml, aggiungi ProfileControl come figlio dell'elemento Configuration padre. Il comando /genconfig crea un elemento ProfileControl di esempio che può essere modificato.
Passaggio 2: (opzionale) creare un file Offline.xml
Se sono presenti più unità con cartelle Windows nel computer di destinazione, puoi creare un file Offline.xml contenente informazioni sui percorsi da usare. Puoi usare questo file quando esegui lo strumento ScanState con l'opzione /offline. Se nel computer non sono presenti più cartelle Windows, puoi specificare il percorso della singola cartella con l'opzione /offlineWindir al prompt dei comandi di ScanState nel Passaggio 6: eseguire ScanState per raccogliere file e impostazioni.
In questo esempio viene creato un file Offline.xml per indicare allo strumento ScanState di cercare una directory Windows valida nell'unità C. Se nell'unità C non viene trovata una directory Windows valida, la ricerca viene estesa all'unità D e quindi all'unità E.
Copia il codice seguente in un editor di testo quale il Blocco note.
<offline> <winDir> <path>C:\Windows</path> <path>D:\Windows</path> <path>E:\</path> </winDir> <failOnMultipleWinDir>1</failOnMultipleWinDir> </offline>
Salva il file con il nome Offline.xml.
Per altre informazioni su Offlline.xml, vedi Documentazione sulla migrazione offline.
Passaggio 3: copiare i file e gli strumenti di USMT in un'unità flash USB o una condivisione di rete
Copia i file USMT, Config.xml modificato e Offline.xml in ogni computer da aggiornare. In questo esempio i file vengono copiati in unità flash USB per consentirne il trasferimento nei singoli computer.
Copia tutto il contenuto della cartella USMT dal computer tecnico in una condivisione di rete o in un'unità flash USB. Il valore di <architecture> è x86 o amd64. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
xcopy "C:\Program Files (x86)\Windows Kits\8.0\Assessment and Deployment Kit\User State Migration Tool\x86" F:\USMTx86
F è la lettera assegnata all'unità flash USB.
Copia il file Config.xml modificato e il file Offline.xml nell'unità flash USB. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
xcopy C:\Config.xml F:\USMTx86 xcopy C:\Offline.xml F:\USMTx86
Passaggio 4: sospendere BitLocker
Se nel computer di origine è abilitato BitLocker, per poter usare lo strumento ScanState sull'unità devi sospendere o disabilitare la crittografia. Per altre informazioni sulla sospensione della crittografia BitLocker, visita questo sito Web Microsoft.
Avviso
Quando sospendi o disabiliti BitLocker, l'unità rimane crittografata, ma la chiave di crittografia risulta non protetta finché non abiliti nuovamente BitLocker. Se il computer viene perso o rubato mentre è in questo stato, i dati in esso presenti non saranno protetti tramite la crittografia BitLocker.
Passaggio 5: avviare Windows PE
Inserisci il DVD di Windows PE e riavvia il computer.
Nota
Se usi una condivisione di rete per copiare USMT o per l'archivio delle migrazioni, potresti dover configurare Windows PE per la connettività di rete, usando ad esempio lo strumento della shell di rete (netsh) o il comando net use
.
Passaggio 6: eseguire ScanState per raccogliere file e impostazioni
Copia i file di USMT nel computer dall'unità flash USB o dalla rete. Inserisci ad esempio l'unità flash USB e digita quando segue al prompt dei comandi:
xcopy F:\USMTx86 C:\USMTx86
F è la lettera assegnata all'unità flash USB.
Per specificare la directory di lavoro di USMT e l'architettura di sistema, imposta le variabili di ambiente di sistema per USMT. Al prompt dei comandi di Windows PE digita quanto segue:
set USMT_WORKING_DIR=C:\USMTx86 set MIG_OFFLINE_PLATFORM_ARCH=32
Per i computer con architettura AMD64 imposta MIG_OFFLINE_PLATFORM_ARCH su 64.
Esegui ScanState con l'opzione /offline e specifica il percorso in cui creare l'archivio delle migrazioni. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
scanstate C:\mystore /offline:C:\USMTx86\offline.xml /i:migapp.xml /i:migdocs.xml /o /config:config.xml /v:5 /encrypt /key:"mykey"
Se intendi riformattare il computer di origine, crea l'archivio delle migrazioni su una condivisione di rete o su un supporto portatile.
Passaggio 7: installare Windows e le applicazioni
Dopo aver salvato l'archivio delle migrazioni in un percorso sicuro, ad esempio una condivisione di rete o un supporto portatile, puoi installare Windows 8. Ti consigliamo di installare le applicazioni prima di caricare file e impostazioni dall'archivio delle migrazioni.
Per avviare l'installazione di Windows Setup, inserisci il DVD di Windows e riavvia il computer. Se l'installazione non viene avviata automaticamente, passa all'unità DVD del computer e fai clic su setup.exe.
Segui le istruzioni visualizzate per installare Windows.
Avviso
Puoi usare un file di risposte per l'installazione automatica per personalizzare la distribuzione di Windows. Per altre informazioni, vedi Documentazione tecnica su Windows System Image Manager.
Installa tutte le applicazioni utente nel computer di destinazione. La versione dell'applicazione installata nel computer di destinazione deve essere identica a quella nel computer di origine. USMT non supporta la migrazione di impostazioni da una versione meno recente a una più recente di un'applicazione, ad eccezione di Microsoft® Office. In tal caso USMT esegue la migrazione da una versione meno recente a una più recente.
Per altre informazioni sulle applicazioni e le impostazioni supportate in USMT, vedi Di quali elementi viene eseguita la migrazione da USMT?.
Passaggio 8: eseguire LoadState per applicare file e impostazioni
Dopo aver installato Windows, copia i file di USMT nel computer di destinazione ed esegui lo strumento LoadState per applicare file e impostazioni al nuovo sistema operativo.
Copia i file di USMT nel computer dall'unità flash USB o da una condivisione di rete. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
xcopy F:\USMTx86 C:\Program Files (x86)\Windows Kits\8.0\Assessment and Deployment Kit\User State Migration Tool\x86
Esegui lo strumento LoadState e specifica il percorso dell'archivio delle migrazioni. Non devi necessariamente usare Offline.xml con LoadState. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
loadstate C:\mystore /config:config.xml /i:migdocs.xml /i:migapp.xml /v:5 /l:loadstate.log /decrypt /key:"mykey"
Dopo aver eseguito LoadState riavvia il computer.
File e impostazioni del sistema operativo precedente sono ora disponibili in questa installazione di Windows.
Passaggi successivi
Per altre informazioni sulla distribuzione di BitLocker per Windows, visita questo sito Web Microsoft.
Appendice: migrazione offline da una cartella di Windows
Puoi eseguire la migrazione dei dati da una cartella Windows offline relativa a un'installazione diversa. La migrazione dei dati da una cartella Windows.old è possibile se hai eseguito un aggiornamento sul posto. Puoi invece eseguire la migrazione dei dati da qualsiasi cartella Windows offline in un altro computer o un'altra partizione.
Lo strumento ScanState include due parametri che è possibile specificare per raccogliere file da una cartella Windows offline:
/offlineWinDir: WinDir. Specifica il percorso della cartella Windows offline usata da USMT per raccogliere informazioni sullo stato dell'utente. Puoi usare questo parametro per puntare ScanState a una cartella Windows offline.
/offlineWinOld: WinDir. Specifica il percorso della cartella offline Windows.old. Puoi usare questa opzione per raccogliere file di una precedente installazione di Windows se hai effettuato l'aggiornamento sul posto. Ad esempio, puoi raccogliere dati di una precedente installazione di Windows contenuti nella directory Windows.old.
Nei passaggi seguenti viene spiegato come eseguire la migrazione di file da una directory Windows.old. Per altre informazioni sull'uso di /offlineWinDir:, vedi la Guida della riga di comando per ScanState.exe.
Puoi eseguire la migrazione di file e impostazioni da una cartella Windows.old dall'interno di Windows. In uno scenario di migrazione offline in cui la migrazione di file e impostazioni viene eseguita dalla directory Windows.old, non devi necessariamente eseguire lo strumento ScanState prima di distribuire il sistema operativo e puoi eseguire ScanState e LoadState in un secondo momento.
Per eseguire la migrazione offline da una directory Windows.old, esegui gli stessi passaggi dello scenario precedente ma nell'ordine seguente:
Passaggio 1: modificare il file Config.xml di USMT per includere l'appartenenza ai gruppi di utenti
Passaggio 3: copiare i file e gli strumenti di USMT in un'unità flash USB o una condivisione di rete
Passaggio 4: sospendere BitLocker
Passaggio 7: installare Windows e le applicazioni
Installa Windows, ma scegli l'opzione Personalizzata (utenti esperti) anziché Aggiorna. Per una migrazione con collegamento reale non riformattare l'unità. Per altre informazioni sulle migrazioni con collegamento reale, vedi Archivio delle migrazioni con collegamento reale.
Passaggio 6: eseguire ScanState per raccogliere file e impostazioni
Usa l'opzione /offlineWinOld anziché /offline. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
scanstate C:\mystore /offlineWinOld:C:\Windows.old\Windows /i:migapp.xml /i:migdocs.xml /o /config:config.xml /v:5 /nocompress
Importante
Se prima di installare Windows nel computer di destinazione è già presente una directory Windows.old, alla nuova cartella verrà assegnato il nome Windows.old.nnn, dove nnn è un numero a tre cifre, ad esempio 000 o 001.
Per questo scenario puoi usare anche una migrazione con collegamento reale. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
scanstate C:\mystore /offlineWinOld:C:\Windows.old\Windows /hardlink /i:migapp.xml /i:migdocs.xml /o /config:config.xml /v:5 /nocompress
Avviso
Durante una migrazione con collegamento reale non formattare l'unità. Per altre informazioni sulle migrazioni con collegamento reale, vedi Archivio delle migrazioni con collegamento reale.
Puoi usare l'opzione /offlinewindir per puntare a una cartella Windows offline. Usa questa opzione per eseguire la migrazione da una directory Windows in un computer o una partizione diversa. Digita ad esempio:
scanstate C:\mystore /offlineWinDir:C:\Windows /hardlink /i:migapp.xml /i:migdocs.xml /o /config:config.xml /v:5 /nocompress
Passaggio 8: eseguire LoadState per applicare file e impostazioni
Includi anche l'opzione /hardlink nella sintassi di LoadState. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
loadstate C:\mystore /config:config.xml [/hardlink] /i:migdocs.xml /i:migapp.xml /v:5 /l:loadstate.log /nocompress /lac
Vedere anche
Altre risorse
Procedura dettagliata: migrazione di file durante un'installazione remota con USMT e Servizi di distribuzione Windows
Documentazione sulla migrazione offline