Condividi tramite


Procedura: disporre e ancorare le finestre

L'ambiente di sviluppo integrato (IDE) include due tipi di finestre: le finestre degli strumenti e le finestre del documento.È possibile modificare lo spazio per la visualizzazione e la modifica del codice disponendo le finestre nell'ambiente IDE.Le opzioni seguenti rappresentano solo alcune delle possibilità di disposizione delle finestre:

  • Bloccare le finestre di documento a sinistra della finestra scheda.

  • Ancorare le schede delle finestre alla cornice per la modifica.

  • Ancorare le finestre degli strumenti al bordo di un frame nell'IDE.

  • Rendere mobili le finestre sopra o fuori dall'ambiente IDE.

  • Nascondere le finestre degli strumenti lungo il bordo dell'IDE.

  • Visualizzare le finestre su monitor diversi.

  • Reimpostare la posizione della finestra sul layout predefinito.

È possibile disporre le finestre degli strumenti e del documento mediante trascinamento, utilizzando i comandi del menu Finestra e facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra del titolo della finestra da disporre.Per disporre le barre degli strumenti è possibile utilizzare il trascinamento o la finestra di dialogo Personalizza.Per ulteriori informazioni sul posizionamento delle barre degli strumenti, vedere Procedura: personalizzare menu e barre degli strumenti in Visual Studio.

[!NOTA]

Il computer potrebbe mostrare nomi o percorsi diversi per alcuni elementi dell'interfaccia utente di Visual Studio nelle istruzioni seguenti.Questi elementi sono determinati dall'edizione di Visual Studio in uso e dalle impostazioni utilizzate.Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione delle impostazioni di sviluppo in Visual Studio.

Finestre mobili

È possibile disancorare tutte le finestre degli strumenti o del documento dalla posizione predefinita nell'IDE e spostare la finestra in un qualsiasi punto del desktop o in un altro monitor.È possibile ancorare più le finestre di documento e strumento in una "zattera" e quindi spostarle come unità in un qualsiasi punto del desktop o in un altro monitor.

Se due finestre del documento vengono visualizzate contemporaneamente, vengono entrambe aggiornate quando si modifica il relativo contenuto.

Per posizionare una finestra degli strumenti o una finestra del documento fuori dall'ambiente IDE

  • Trascinare la finestra nella posizione desiderata.

Per riposizionare una finestra degli strumenti o una finestra del documento nella posizione di ancoraggio più recente

  • Fare doppio clic sulla barra del titolo della finestra e contemporaneamente premere CTRL.

    [!NOTA]

    Se si fa doppio clic sulla barra del titolo di una finestra fuori dall'ambiente IDE senza premere contemporaneamente CTRL, la finestra viene ingrandita.

Ancoraggio delle finestre

Per impostazione predefinita, le finestre di progettazione e le finestre dell'editor in cui sono visualizzati dei documenti sono disposte in riquadri a schede nella cornice per la modifica dell'ambiente IDE.Quando si trascina una finestra dell'editor o di progettazione in una posizione diversa, viene visualizzata una guida a forma di rombo per riancorare facilmente la finestra.

Guida a forma di rombo per le finestre di progettazione e dell'editor

Guida a forma di rombo finestra del documento

Le finestre degli strumenti possono essere assicurate a un lato di una cornice nell'IDE o all'interno della cornice per la modifica.Quando si trascina una finestra degli strumenti in una posizione diversa, viene visualizzata una guida a forma di rombo per riancorare facilmente la finestra.

Guida a forma di rombo per le finestre degli strumenti

Guide a forma di rombo finestra degli strumenti

Per ancorare le finestre degli strumenti e le finestre del documento

  1. Fare clic sulla finestra degli strumenti o sulla finestra del documento che si desidera ancorare.

  2. Trascinare la finestra verso il centro dell'IDE.

    SuggerimentoSuggerimento

    Per spostare una finestra ancorabile senza che si blocchi in posizione, scegliere il tasto CTRL mentre si trascina la finestra.

    Viene visualizzata una guida a forma di rombo.Le quattro punte del rombo sono rivolte verso i quattro lati del riquadro di modifica.Se si tratta di una finestra degli strumenti, una punta a quattro frecce aggiuntiva punterà ai quattro bordi dell'IDE.

  3. Quando la finestra che si sta trascinando si trova nella pozione di ancoraggio desiderata, spostare il puntatore sulla parte corrispondente della guida a forma di rombo.L'area designata è ombreggiata.

  4. Per ancorare la finestra nella posizione indicata, rilasciare il pulsante del mouse.

    Ad esempio, se la finestra Esplora soluzioni è ancorata al bordo destro dell'IDE e si desidera ancorarla a quello sinistro, trascinare la finestra Esplora soluzioni verso il centro dell'IDE, posizionare il puntatore del mouse sulla freccia sinistra della guida a forma di rombo e rilasciare il pulsante del mouse.

    In alternativa, è possibile ancorare una finestra degli strumenti a un punto di una delle pareti laterali dell'IDE trascinando la finestra lateralmente fino a visualizzare una guida a forma di rombo secondaria.Fare clic su una delle quattro frecce per ancorare la finestra degli strumenti a quel punto della parete laterale.

Riduzione a icona delle finestre degli strumenti

Le finestre degli strumenti supportano una funzionalità denominata Nascondi automaticamente.Tale funzionalità fa sì che una finestra venga nascosta quando si utilizza una finestra diversa.Quando una finestra viene nascosta automaticamente, il nome viene visualizzato in una scheda a lato dell'ambiente IDE.Per utilizzare nuovamente la finestra, puntare alla scheda in modo che la finestra venga nuovamente visualizzata.

Per utilizzare Nascondi automaticamente

  • Sulla barra dei menu scegliere Finestra, Nascondi automaticamente per abilitare o disabilitare quest'ultima opzione.

    In alternativa, è possibile fare clic sull'icona a forma di puntina da disegno sulla barra del titolo della finestra.L'icona a forma di puntina da disegno è simile all'immagine seguente quando l'opzione nascondi automaticamente è abilitata.

    Nascondi automaticamente attivata

    Pulsante Nascondi automaticamente, stato attivo

    L'icona a forma di puntina da disegno è simile all'immagine seguente quando l'opzione nascondi automaticamente è disabilitata.

    Nascondi automaticamente disabilitata

    Pulsante Nascondi automaticamente, stato inattivo

[!NOTA]

Per stabilire se l'opzione Nascondi automaticamente debba essere applicata alle singole finestre degli strumenti o a gruppi ancorati di finestre, selezionare o deselezionare Il pulsante Nascondi automaticamente ha effetto solo sulla finestra degli strumenti attiva nella finestra di dialogo Opzioni.Per ulteriori informazioni, vedere Generale, Ambiente, finestra di dialogo Opzioni.

[!NOTA]

Le finestre degli strumenti con l'opzione Nascondi automaticamente abilitata possono essere temporaneamente visualizzate quando hanno lo stato attivo.Per nascondere di nuovo la casella degli strumenti, selezionare un elemento all'esterno della finestra corrente.Se la finestra non è più attiva, la casella non verrà più visualizzata.

Indicazione di un monitor

Se è disponibile un secondo monitor e il sistema operativo ne supporta l'uso, è possibile scegliere su quale monitor visualizzare le finestre.È inoltre possibile raggruppare più finestre "zattere" su altri monitor.

SuggerimentoSuggerimento

È inoltre possibile creare più istanze di Esplora soluzioni e spostarle in un altro monitor.Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra e scegliere Nuova visualizzazione Esplora soluzioni.

Per spostare le finestre su monitor diversi

  1. Per impostare la configurazione di più monitor, nel Pannello di controllo accedere alle impostazioni relative allo Schermo.Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Windows.

  2. In Visual Studio, trascinare la finestra degli strumenti o la finestra del documento nel monitor desiderato.

È possibile restituire tutte le finestre al monitor originale facendo doppio clic mentre si sceglie il tasto CTRL.

Reimpostazione del layout delle finestre

Nell'IDE è possibile ripristinare il layout delle finestre originale per la raccolta di impostazioni utilizzando il comando Reimposta layout finestra.Quando viene eseguito questo comando, hanno luogo le seguenti azioni:

  • Tutte le finestre vengono spostate nella posizione predefinita.

  • Le finestre che nel layout predefinito sono chiuse, vengono chiuse.

  • Le finestre che nel layout predefinito sono aperte, vengono aperte.

Modificando le impostazioni correnti è possibile specificare un diverso layout predefinito delle finestre.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: modificare determinate impostazioni.

Per reimpostare la posizione della finestra sul layout predefinito

  1. Scegliere Reimposta layout finestra dal menu Finestra.

  2. Scegliere nella finestra di messaggio.

Vedere anche

Riferimenti

Tipi di finestre

Altre risorse

Disposizione e utilizzo delle finestre in Visual Studio