Visualizzazione e modifica delle proprietà di un ambiente SCVMM
Si possono cambiare le proprietà della composizione di un ambiente SCVMM.Negli esempi seguenti vengono illustrati i tipi di modifiche che è possibile apportare durante il ciclo di vita di un'applicazione.
Modificare il nome di un ambiente o la sua descrizione dopo avervi installato nuove applicazioni.
Rimuovere una macchina virtuale con un sistema operativo obsoleto e aggiungere un'altra macchina virtuale con un nuovo sistema operativo in un ambiente archiviato esistente.
Modificare le funzionalità in un ambiente archiviato in modo che tutti gli ambienti attivi creati da quell'ambiente dispongano di tali funzionalità.
[!NOTA]
L'installazione di software in una macchina virtuale mediante connessione alla macchina non costituisce una modifica.
In Microsoft Test Manager è possibile visualizzare e modificare gli ambienti attivi facendo clic su Lab.È possibile visualizzare e modificare gli ambienti archiviati facendo clic su Libreria.
Requisiti
- Visual Studio Ultimate, Visual Studio Premium, Visual Studio Test Professional
Per visualizzare o modificare le proprietà di un ambiente SCVMM attivo
Aprire Microsoft Test Manager e connettersi al progetto team.
Aprire Centro lab.
Scegliere la scheda Lab.
Fare clic sulla sottoscheda Ambienti.
Verrà visualizzato un elenco di ambienti.
Fare clic sull'ambiente che si desidera visualizzare o modificare.
Fare clic su Apri, quindi seguire i passaggi nella procedura guidata per visualizzare o modificare le proprietà.
Se la procedura guidata è stata aperta solo per visualizzare le proprietà dell'ambiente SCVMM, fare clic su Annulla per chiuderla.Se sono state apportate modifiche e si desidera salvarle, scegliere Fine.
Per visualizzare o modificare le proprietà di un ambiente SCVMM archiviato
Aprire Microsoft Test Manager e connettersi al progetto team.
Aprire Centro lab.
Scegliere la scheda Libreria.
Fare clic sulla sottoscheda Ambienti.
Verrà visualizzato un elenco di ambienti.
Fare clic sull'ambiente che si desidera visualizzare o modificare.
Fare clic su Apri, quindi seguire i passaggi nella procedura guidata per visualizzare o modificare le proprietà.
Se la procedura guidata è stata aperta solo per visualizzare le proprietà dell'ambiente SCVMM, fare clic su Annulla per chiuderla.Se sono state apportate modifiche e si desidera salvarle, scegliere Fine.
Proprietà degli ambienti SCVMM
Ogni ambiente SCVMM dispone di un set di proprietà proprio.Le proprietà seguenti sono presenti in ogni ambiente SCVMM, sia Attivo che Archiviato:
Nome
Descrizione
Stato
Proprietario
Data creazione
Data ultima modifica
Modificato da
Ora ultimo accesso
Elenco di macchine virtuali o modelli
Elenco di snapshot
Funzionalità
Tag ambiente
ID
Un ambiente Attivo dispone anche delle due proprietà seguenti:
Gruppo host progetto
In uso
Un ambiente Archiviato dispone anche della proprietà aggiuntiva seguente:
- Condivisione di libreria del progetto
Nome
Nome dell'ambiente.
[!NOTA]
Due ambienti che si trovano nella stessa condivisione di libreria del progetto team o nello stesso gruppo host del progetto team non possono avere lo stesso nome.
Descrizione
Annotazione descrittiva dell'ambiente.
Stato
Stato corrente dell'ambiente.Nella tabella seguente sono descritti gli stati supportati da Lab Management.
Stato |
Si applica a |
Descrizione |
---|---|---|
Archiviato |
Solo ambienti archiviati |
L'ambiente viene archiviato nella libreria ed è disponibile per l'utilizzo. |
Stopped |
Solo ambienti attivi |
Tutte le macchine virtuali nell'ambiente vengono arrestate. |
Running |
Solo ambienti attivi |
Tutte le macchine virtuali nell'ambiente sono in esecuzione. |
Sospeso |
Solo ambienti attivi |
Tutte le macchine virtuali nell'ambiente sono in pausa.In una macchina virtuale in pausa l'esecuzione della CPU è sospesa.La macchina virtuale continua a utilizzare risorse di memoria e disco nell'host fisico. |
Misto |
Ambienti attivi e archiviati |
Non tutte le macchine virtuali nell'ambiente si trovano nello stesso stato.Lo stato di alcune è Disattivato, Sospeso o In esecuzione, mentre quello di altre potrebbe essere In errore.Questa situazione può verificarsi se lo stato di una macchina virtuale è stato modificato ignorando Lab Management.Se ad esempio si riavvia una macchina virtuale e si è connessi ad essa, lo stato dell'ambiente diventa Misto. |
Creazione |
Ambienti attivi e archiviati |
È in corso la creazione dell'ambiente che non può essere utilizzato finché non viene completato.È possibile annullare la creazione dell'ambiente. |
Annullamento in corso |
Ambienti attivi e archiviati |
È stata richiesta un'operazione di annullamento mentre era in corso la creazione dell'ambiente. |
Creazione non riuscita |
Ambienti attivi e archiviati |
La creazione dell'ambiente ha avuto esito negativo.È possibile ritentare la creazione. |
Spegnimento in corso |
Solo ambienti attivi |
L'ambiente è in fase di interruzione. |
Starting |
Solo ambienti attivi |
L'ambiente è in fase di avvio. |
Sospensione in corso |
Solo ambienti attivi |
L'ambiente è in fase di sospensione. |
Eliminazione |
Ambienti attivi e archiviati |
L'ambiente è in fase di eliminazione. |
Aggiornamento |
Ambienti attivi e archiviati |
Le proprietà dell'ambiente sono in fase di aggiornamento. |
Creazione snapshot |
Solo ambienti attivi |
Un'operazione relativa allo snapshot è stata eseguita nell'ambiente.È in corso la creazione di un nuovo snapshot. |
Eliminazione snapshot in corso |
Solo ambienti attivi |
È in corso l'eliminazione di uno snapshot dall'ambiente. |
Ripristino dello snapshot in corso |
Solo ambienti attivi |
Un'operazione di ripristino è stata eseguita nell'ambiente.È in corso il ripristino di uno snapshot precedente dell'ambiente. |
Migrazione in corso |
Ambienti attivi e archiviati |
Tutte le macchine virtuali nell'ambiente sono in fase di migrazione dall'host o dal server di libreria corrente a un'altra posizione. |
Non superato |
Ambienti attivi e archiviati |
Tutte le macchine virtuali nell'ambiente presentano uno dei seguenti stati di errore: Azione checkpoint non riuscita, Mancante, Configurazione macchina virtuale non completata, L'host non risponde, Personalizzazione non riuscita, Migrazione non riuscita, Aggiornamento non riuscito o Non supportato. |
Condivisione di libreria del progetto
Posizione di un ambiente archiviato.È possibile che la libreria di ogni progetto team sia organizzata in più condivisioni di libreria del progetto.Per ulteriori informazioni sulla modifica di condivisioni di libreria di progetto team, vedere Procedura: modificare la condivisione di libreria per le raccolte di progetti team.
Gruppo host progetto
Posizione di un ambiente attivo.È possibile che ogni progetto team sia organizzato in più gruppi host del progetto.Per ulteriori informazioni sulla modifica di gruppi host del progetto team, vedere Procedura: modificare i gruppi host per le raccolte di progetti team.
In uso
Indica che l'ambiente è in uso.Quando un ambiente è contrassegnato come In uso, qualsiasi operazione aggiuntiva in tale ambiente genera un avviso.Utilizzare il marcatore In uso per negoziare il controllo degli ambienti condivisi tra i membri del team.È inoltre possibile includere un commento quando si contrassegna un ambiente come In uso.
Proprietario
Identità della persona che ha creato l'ambiente.Il proprietario è la sola persona diversa da un amministratore di sistema che può eliminare l'ambiente.Tutti i collaboratori nel progetto team possono accedere, visualizzare e aggiornare l'ambiente.
Data creazione
Data e ora di creazione dell'ambiente.
Data ultima modifica
Data e ora di modifica dell'ambiente da parte di un utente.Perché questa data venga aggiornata, l'utente deve aver modificato una o più delle proprietà modificabili dell'ambiente.
Modificato da
Identità della persona che ha apportato l'ultima modifica all'ambiente.
Ora ultimo accesso
Data e ora dell'ultimo accesso all'ambiente.Per accesso si intende una qualsiasi operazione che viene eseguita sull'ambiente o un qualsiasi utilizzo di questo.Il timestamp viene aggiornato ogni qualvolta:
Viene modificato un ambiente.
Viene creato un altro ambiente da questo ambiente tramite operazioni di archiviazione o distribuzione.
Viene eseguita una delle operazioni seguenti sull'ambiente: avvio, interruzione, pausa, salvataggio della macchina virtuale, creazione di snapshot, rimozione di snapshot, ripristino di snapshot.
L'operazione seguente non aggiorna l'ora dell'ultimo accesso:
- Apertura dell'ambiente per visualizzare, ma non modificare, le proprietà.
L'ora dell'ultimo accesso è utile nella gestione della proliferazione di macchine virtuali.È possibile scrivere script personalizzati per eliminare tutti gli ambienti ai quali non si accede da molto tempo.
Elenco di macchine virtuali o modelli
Elenco di macchine virtuali o modelli da cui l'ambiente è costituito.Per un ambiente archiviato, questo elenco può includere sia macchine virtuali che modelli.Per un ambiente attivo, questo elenco può includere solo macchine virtuali.
Elenco di snapshot
Ogni snapshot creato nell'ambiente dispone di un nome e di una descrizione.Gli snapshot dispongono inoltre di una relazione reciproca padre-figlio che indica l'ordine nel quale sono stati creati.Per ulteriori informazioni sugli snapshot e sulle relative operazioni, vedere How to: Save the Current State of Your Environment.
Funzionalità
È possibile configurare ogni ambiente per supportare tre funzionalità: isolamento rete, integrazione test e integrazione del flusso di lavoro.Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, vedere i seguenti argomenti:
Tag ambiente
È possibile associare proprietà nome/valore personalizzate a un ambiente.Due esempi di dati che è possibile associare a ogni ambiente sono i seguenti:
Scopo dell'ambiente.
Data in cui l'ambiente deve essere eliminato.
ID
Un identificatore unico assegnato da Lab Management per tracciare l'ambiente. Utilizzare l'ID nelle comunicazioni con l'amministratore di sistema.L'ID è utile anche se si desidera utilizzare l'interfaccia di programmazione per Lab Management e compilare funzionalità aggiuntive nel livello superiore di Lab Management.
Considerazioni aggiuntive
Se si crea uno snapshot dell'ambiente, si apportano alcune modifiche all'ambiente, quindi si esegue il ripristino nello snapshot originale, le modifiche non vengono ripristinate.In altre parole, se si modificano il nome o le proprietà personalizzate dopo uno snapshot e si esegue il ripristino nello snapshot originale, l'ambiente continuerà ad avere il nome modificato.Tuttavia, il valore di memoria viene ripristinato quando si ripristina l'ambiente.
![]() |
---|
Se si aggiunge o rimuove una macchina virtuale da un ambiente, tutti gli snapshot precedenti di quell'ambiente diventano obsoleti e non disponibili.Non sarà possibile, quindi, ripristinare l'ambiente in tali snapshot. |
Se si modifica un ambiente archiviato, quando le modifiche vengono completate l'ambiente torna allo stato Archiviato.Analogamente, un ambiente attivo torna allo stato originale dopo che le modifiche sono state completate.Se lo stato di un ambiente archiviato è Creazione non riuscita, è necessario rimuovere la macchina virtuale con lo stato Creazione non riuscita prima di apportare altre modifiche all'ambiente.