Condividi tramite


sinh (<valarray>)

Opera sugli elementi di un valarray di input, restituire un valarray dei cui elementi sono uguali al seno iperbolico degli elementi di input valarray.

template<class Type>
   valarray<Type> sinh(
      const valarray<Type>& _Left
   );

Parametri

  • _Left
    Il valarray di input dei cui elementi devono essere eseguite nella funzione membro.

Valore restituito

Un valarray dei cui elementi sono uguali al seno iperbolico degli elementi di input valarray.

Note

Identità che definiscono il seno iperbolico in termini di funzione esponenziale:

sinh (z) = (exp (z) –)/2 exp (-z )

Esempio

// valarray_sinh.cpp
// compile with: /EHsc
#include <valarray>
#include <iostream>
#include <iomanip>

int main( )
{
   using namespace std;
   double pi = 3.14159265359;
   int i;

   valarray<double> va1 ( 9 );
   for (i = 0 ; i < 9 ; i++ ) 
      va1 [ i ] =  pi * ( 0.25 * i - 1 );
   valarray<double> va2 ( 9 );

   cout << "The initial valarray is:\n";
   for (i = 0 ; i < 9 ; i++ )
      cout << setw( 10 ) << va1 [ i ]
      << "   radians, which is   "
      << setw( 5 ) << ( 180/pi ) * va1 [ i ]
      << "  degrees" << endl;
   cout << endl;

   va2 = sinh ( va1 );
   cout << "The hyperbolic sine of the initial valarray is:\n";
   for ( i = 0 ; i < 9 ; i++ )
      cout << va2 [ i ] << endl;
}
  

Requisiti

intestazione: <valarray>

Spazio dei nomi: deviazione standard