Condividi tramite


Procedura: determinare le modifiche tra compilazioni e utilizzare una nuova compilazione per il test

Dopo avere selezionato la compilazione per il piano di test attualmente in uso, è possibile selezionare una compilazione diversa per verificare quali elementi di lavoro sono associati a quali compilazioni tra la compilazione del piano di test e questa compilazione selezionata. In Microsoft Test Manager vengono visualizzati gli elementi di lavoro associati ai set di modifiche archiviati tra due compilazioni qualsiasi, come illustrato di seguito. È possibile ordinare questi elementi di lavoro in base alla compilazione associata o in base allo stato dell'elemento di lavoro.

Selezionare una compilazione per il piano di test

Nota

Per essere visualizzati in questo elenco di elementi di lavoro associati, gli elementi di lavoro devono essere associati al set di modifiche quando le modifiche al codice vengono archiviate.

Per determinare le modifiche tra compilazioni e utilizzare una nuova compilazione per il test

  1. Aprire Microsoft Test Manager.

    Nota

    Per visualizzare la finestra Microsoft Test Manager, fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Tutti i programmi. Scegliere Microsoft Visual Studio 2010, quindi fare clic su Microsoft Test Manager 2010.

  2. Per controllare le modifiche tra le compilazioni, fare clic sulla freccia giù nello strumento di selezione del gruppo centrale, quindi scegliere Testing Center.

  3. Sulla barra dei menu del gruppo centrale fare clic su Rilevamento.

  4. Fare clic su Assegna compilazione.

    Verrà visualizzata l'attività Assegna compilazione e le compilazioni disponibili verranno visualizzate in base al filtro utilizzato.

  5. (Facoltativo) Per visualizzare gli elementi di lavoro per una compilazione diversa, scegliere Compilazioni disponibili e selezionare una compilazione diversa.

    Gli elementi di lavoro vengono visualizzati in Elementi associati.

  6. Per utilizzare una nuova compilazione per l'attività di test per questo piano di test, fare clic su Compilazioni disponibili, selezionare una compilazione, quindi scegliere Assegna a piano.

    Nota di avvisoAttenzione

    Per impostazione predefinita, una definizione di compilazione mantiene le ultime dieci compilazioni, disponibili nell'elenco per la selezione. Per modificare il numero delle compilazioni mantenuto, è necessario modificare i criteri di conservazione per la definizione di compilazione. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione, vedere la procedura relativa alla scheda dei criteri di conservazione nell'argomento seguente: Creare una definizione di compilazione di base.

    Questa compilazione è ora visualizzata in Compilazione in uso.

    Nota

    Se questa compilazione è diversa dall'ultima compilazione visualizzata in Compilazioni disponibili, in base al filtro della compilazione per il piano di test, in Elementi associati vengono ora visualizzati gli elementi di lavoro associati ai set di modifiche archiviati tra la compilazione in uso e l'ultima.

  7. (Facoltativo) Se si desidera tornare a una compilazione precedente come Compilazione in uso, fare clic su Modifica accanto a Filtro per compilazioni. Verrà visualizzata l'attività Proprietà.

    Fare clic sulla freccia giù accanto a Filtro per compilazioni, scegliere Cancella tutto, quindi Imposta filtro compilazione. Filtro per compilazioni è ora impostato su Qualsiasi definizione o qualità e Compilazione in uso è impostato su Nessuno. È ora possibile impostare nuovamente il filtro della compilazione e scegliere la compilazione da utilizzare per il piano.

Vedere anche

Attività

Procedura: selezionare una compilazione per il piano di test

Concetti

Individuazione delle compilazioni che contengono correzioni di bug, nuove funzionalità o requisiti