Condividi tramite


Procedura: specificare le colonne per la generazione dati

Per generare dati, è necessario creare ed eseguire un piano di generazione dati. che contiene le informazioni sulle tabelle e sulle colonne che si desidera riempire con dati. Per ulteriori informazioni, vedere Generazione di dati di test per i database tramite generatori di dati.

Di seguito sono riportati alcuni aspetti importanti da considerare prima di specificare le colonne per la generazione dati:

  • È necessario generare i dati per le colonne di chiavi primarie.

  • È necessario generare i dati per le colonne che non accettano valori null, ad eccezione delle colonne con un vincolo predefinito.

  • È possibile riempire parzialmente una colonna che non accetta valori null. Per testare i valori NULL, non è necessario lasciare l'intera colonna null. Includere la colonna nella generazione dati, quindi impostare la proprietà Null percentuale per la colonna.

Prima di poter specificare le colonne da riempire con dati, è necessario aprire o creare un piano di generazione dati, nonché specificare le tabelle in cui inserire i dati. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare piani di generazione dati e Procedura: specificare le tabelle per la generazione di dati.

Per selezionare le colonne da riempire con dati

  1. Aprire o creare un piano di generazione dati. Il piano di generazione dati e la finestra Anteprima di generazione dati vengono visualizzati in Visual Studio.

    Nota

    Se la finestra Anteprima di generazione dati è chiusa, è possibile visualizzarla aprendo il menu Dati, selezionando Generazione dati e quindi facendo clic sul nome della finestra. Per impostazione predefinita, la finestra Anteprima di generazione dati è ancorata e suddivisa in schede nella parte inferiore della finestra del piano di generazione dati. Per espandere la visualizzazione, fare clic sulla finestra e quindi scegliere Documento a schede dal menu Finestra. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra del titolo e quindi scegliere Documento a schede.

  2. Fare clic sulla finestra del piano di generazione dati.

    La finestra del piano di generazione dati è suddivisa a livello orizzontale in due aree. Nell'area superiore vengono elencate tutte le tabelle dello schema. Nell'area inferiore vengono visualizzati i dettagli della colonna per una tabella evidenziata.

  3. Fare clic sulla tabella per la quale si desidera specificare le colonne da riempire.

  4. Fare clic all'interno del riquadro dei dettagli della colonna.

    Vengono elencate tutte le colonne nella tabella.

  5. Selezionare e deselezionare le caselle di controllo relative a ogni colonna per specificare quelle da riempire con dati. Non è possibile deselezionare le caselle di controllo relative alle colonne che sono chiavi primarie o che non ammettono valori null e non prevedono vincoli predefiniti.

    Nota

    Nella finestra Proprietà vengono visualizzate le proprietà Ammetti null e Valore predefinito. È possibile utilizzare queste proprietà per definire quali colonne riempire con dati.

  6. (Facoltativo) Ripetere i passaggi da 3 a 5 per ogni tabella inclusa nel piano di generazione dati.

  7. Scegliere Salva dal menu File.

    Dopo aver specificato le colonne da includere, è possibile specificare la modalità con cui inserire i dati. Per ulteriori informazioni, vedere Specificare i dettagli di generazione dati per una colonna.

Vedere anche

Attività

Procedura: specificare il numero di righe da generare

Procedura: eseguire un piano di generazione dati per generare dati

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un piano di generazione dati