Editor dell'insieme Constraints
Consente di creare e configurare i vincoli (oggetti Constraint) in un oggetto DataTable. I vincoli sono regole che permettono di salvaguardare l'integrità dei dati di una tabella. È possibile creare due tipi di vincoli:
Un vincolo di univocità garantisce che non vi siano duplicati in una determinata colonna e consente di definire una chiave primaria.
Un vincolo di chiave esterna consente di definire l'integrità referenziale fra una tabella padre e una tabella figlio.
L'Editor dell'insieme Constraints viene visualizzato quando si utilizza la finestra Proprietà per configurare un dataset in un form o un componente e vengono eseguite le operazioni indicate di seguito:
Modificare l'insieme Tables del dataset.
Selezionare una tabella nell'editor dell'insieme Tables e modificarne la proprietà Constraints.
L'editor dell'insieme Constraints viene aperto in aggiunta all'editor dell'insieme Tables.
Nota
Con l'Editor dell'insieme Constraints è possibile definire i vincoli soltanto per le tabelle di un dataset non tipizzato. Nel caso dei dataset tipizzati, invece, i vincoli vengono creati modificando lo schema della classe DataSet.
Aggiungi
Consente di creare un nuovo vincolo. Se si sceglie il pulsante Aggiungi, viene visualizzato l'elenco dei tipi di vincoli disponibili, UniqueConstraint e ForeignKeyConstraint. Non appena si seleziona il tipo di vincolo, viene visualizzata la finestra di dialogo corrispondente, e cioè Vincolo di univocità o Vincolo di chiave esterna, all'interno della quale è possibile creare il vincolo.Edit
Consente di visualizzare la finestra di dialogo Vincolo di univocità o Vincolo di chiave esterna) per modificare le proprietà del vincolo.Rimuovi
Consente di eliminare il vincolo selezionato dall'insieme.Attenzione
Questa operazione non può essere annullata.
Vedere anche
Riferimenti
Concetti
Novità dello sviluppo di applicazioni di dati
Associazione di controlli Windows Form ai dati in Visual Studio
Associazione di controlli ai dati in Visual Studio
Altre risorse
Procedure dettagliate relative ai dati
Cenni preliminari sulle applicazioni dati in Visual Studio
Connessione ai dati in Visual Studio
Preparazione dell'applicazione al ricevimento di dati
Recupero di dati nell'applicazione