Finestra di dialogo dell'interfaccia utente Caselle di controllo
Le finestre di dialogo Caselle di controllo vengono utilizzate per consentire all'utente di scegliere fino a quattro opzioni. Il valore delle scelte effettuate verrà poi restituito durante l'installazione. Sono disponibili tre finestre di dialogo Caselle di controllo: Caselle di controllo (A), Caselle di controllo (B) e Caselle di controllo (C). Le tre finestre di dialogo sono identiche. Ciascuna di esse può essere utilizzata soltanto una volta in un progetto di distribuzione.
Le finestre di dialogo contengono quattro caselle di controllo a ognuna delle quali è associata un'etichetta, oltre a etichette aggiuntive utilizzate per fornire informazioni all'utente. Il testo delle etichette viene specificato in fase di progettazione nella finestra Proprietà. Per ciascuna casella di controllo sono previste anche proprietà aggiuntive per il controllo della visualizzazione, l'impostazione di un valore predefinito e la restituzione di un valore.
Nell'illustrazione riportata di seguito è raffigurata una finestra di dialogo Caselle di controllo standard, come visualizzata durante l'installazione.
Finestra di dialogo Caselle di controllo
Proprietà
Per la finestra di dialogo Caselle di controllo sono disponibili le proprietà elencate di seguito.
Property |
Oggetto di descrizione |
---|---|
BannerBitmap |
Consente di specificare l'immagine bitmap o JPEG da visualizzare nell'area dell'intestazione. Nell'illustrazione precedente è visualizzata l'immagine bitmap predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà BannerBitmap. |
BannerText |
Consente di specificare il testo da visualizzare nell'area dell'intestazione. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Testo dell'intestazione". |
BodyText |
Consente di specificare il testo da visualizzare sopra le caselle di controllo. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Testo del corpo della finestra di dialogo". |
Checkbox1Label |
Consente di specificare il testo da visualizzare accanto alla prima casella di controllo. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Prima selezione". |
Checkbox1Property |
Specifica il nome della proprietà utilizzata per recuperare il valore (Checked o Unchecked) della prima casella di controllo. Questa proprietà può essere utilizzata nelle condizioni. |
Checkbox1Value |
Specifica il valore iniziale (Checked o Unchecked) della prima casella di controllo. |
Checkbox1Visible |
Consente di specificare se la prima casella di controllo è visibile o nascosta. Impostare questa proprietà su true nel caso di una finestra di dialogo con una o più caselle di controllo. |
Checkbox2Label |
Consente di specificare il testo da visualizzare accanto alla seconda casella di controllo. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Seconda selezione". |
Checkbox2Property |
Specifica il nome della proprietà utilizzata per recuperare il valore (Checked o Unchecked) della seconda casella di controllo. Questa proprietà può essere utilizzata nelle condizioni. |
Checkbox2Value |
Specifica il valore iniziale (Checked o Unchecked) della seconda casella di controllo. |
Checkbox2Visible |
Consente di specificare se la seconda casella di controllo è visibile o nascosta. Impostare questa proprietà su true nel caso di una finestra di dialogo con due o più caselle di controllo oppure su false nel caso di una finestra di dialogo con una sola casella di controllo. |
Checkbox3Label |
Consente di specificare il testo da visualizzare accanto alla terza casella di controllo. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Terza selezione". |
Checkbox3Property |
Specifica il nome della proprietà utilizzata per recuperare il valore (Checked o Unchecked) della terza casella di controllo. Questa proprietà può essere utilizzata nelle condizioni. |
Checkbox3Value |
Specifica il valore iniziale (Checked o Unchecked) della terza casella di controllo. |
Checkbox3Visible |
Consente di specificare se la terza casella di controllo è visibile o nascosta. Impostare questa proprietà su true nel caso di una finestra di dialogo con tre o più caselle di controllo oppure su false nel caso di una finestra di dialogo con al massimo due caselle di controllo. |
Checkbox4Label |
Consente di specificare il testo da visualizzare accanto alla quarta casella di controllo. Nell'illustrazione precedente corrisponde a "Quarta selezione". |
Checkbox4Property |
Specifica il nome della proprietà utilizzata per recuperare il valore (Checked o Unchecked) della quarta casella di controllo. Questa proprietà può essere utilizzata nelle condizioni. |
Checkbox4Value |
Specifica il valore iniziale (Checked o Unchecked) della quarta casella di controllo. |
Checkbox4Visible |
Consente di specificare se la quarta casella di controllo è visibile o nascosta. Impostare questa proprietà su true nel caso di una finestra di dialogo con quattro caselle di controllo oppure su false nel caso di una finestra di dialogo con al massimo tre caselle di controllo. |
Controllo dell'aspetto della finestra di dialogo Caselle di controllo
Sono disponibili numerose proprietà che permettono di determinare come si presenterà all'utente la finestra di dialogo Caselle di controllo durante l'installazione.
La proprietà BannerBitmap consente di controllare l'immagine visualizzata nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo. La posizione e le dimensioni dell'immagine non sono modificabili.
Suggerimento
È consigliabile utilizzare la stessa immagine per tutte le finestre di dialogo del programma di installazione in modo da ottenere un'interfaccia utente coerente e uniforme.
La proprietà BannerText consente di controllare il testo visualizzato nell'intestazione posta nella parte superiore della finestra di dialogo. La posizione, le dimensioni e la dimensione del tipo di carattere non sono modificabili. Il testo può andare a capo, ma non può estendersi oltre le due righe.
La proprietà BodyText consente di controllare il testo visualizzato appena sotto l'area dell'intestazione della finestra di dialogo. La posizione e la dimensione del tipo di carattere non sono modificabili. Il testo può andare a capo, ma non può estendersi oltre le quattro righe.
Le proprietà CheckboxNLabel consentono di controllare il testo delle etichette delle caselle di controllo. La posizione, le dimensioni e la dimensione del tipo di carattere non sono modificabili e il testo non può andare a capo.
Suggerimento
Se esiste la possibilità che le finestre di dialogo vengano localizzate, prevedere spazio per una eventuale espansione del testo. È infatti possibile che una parola, tradotta in un'altra lingua, diventi più lunga, con il rischio di un troncamento del testo.
Recupero delle scelte dell'utente mediante le proprietà della finestra di dialogo Caselle di controllo
Quando viene eseguito il programma di installazione contenente la finestra di dialogo Caselle di controllo, l'utente può modificare il valore di qualunque casella di controllo visibile. La scelta effettuata può quindi essere utilizzata per controllare un'altra fase dell'installazione.
Si potrebbe creare ad esempio una finestra di dialogo Caselle di controllo che permetta all'utente di scegliere di installare due file facoltativi, File A e File B. In questo caso, si dovrebbe impostare la proprietà Checkbox1Label su "Installa file A" e la proprietà Checkbox2Label su "Installa file B". Impostare, inoltre, le proprietà Checkbox3Visible e Checkbox4Visible su false in quanto sono necessarie soltanto due caselle di controllo.
Se si prevede che di norma gli utenti sceglieranno di installare il file A, impostare la proprietà Checkbox1Value su Checked in modo che risulti selezionata per impostazione predefinita.
Nell'Editor del file system impostare la proprietàCondition relativa al file A sul valore della proprietà Checkbox1Property e la proprietà Condition relativa al file B sul valore della proprietà Checkbox2Property.
Durante l'installazione verrà valutata la proprietà Condition per ciascun file. Se l'utente ha selezionato la casella di controllo, la condizione restituirà true e il file verrà installato; in caso contrario, il file non verrà installato.
Vedere anche
Concetti
Restrizioni delle finestre di dialogo relative all'installazione
Altre risorse
Gestione dell'interfaccia utente durante la distribuzione