Correzione automatica intelligente della compilazione
Aggiornamento: novembre 2007
La funzione Correzione automatica intelligente della compilazione suggerisce le correzioni quando si verificano degli errori, consentendo all'utente di scegliere la soluzione da applicare al codice.
Quando si verifica un errore, se viene visualizzato un simbolo sul lato destro delle linee a zigzag, posizionando il mouse sulla linea a zigzag oppure facendo doppio clic sul messaggio di errore nell'elenco delle attività, il simbolo viene sostituito da un pannello smart tag. Facendo clic oppure posizionando il puntatore del mouse sul pannello smart tag, si apre la finestra di aiuto Opzioni di correzione di errore in cui viene visualizzata una descrizione dell'errore e una serie di suggerimenti per correggerlo. Quando appropriato, la finestra di aiuto consente di visualizzare la correzione in anteprima in una finestra separata.
È possibile annullare le modifiche applicate con l'operazione Annulla (CTRL+Z).
Per chiudere la finestra Correzione automatica intelligente della compilazione, fare clic su un punto qualsiasi dell'editor.
In questa tabella vengono elencati e spiegati gli elementi mostrati nella finestra Correzione automatica intelligente della compilazione:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Messaggio di errore |
Consente di visualizzare il messaggio associato all'errore. |
Correzione suggerita |
Consente di visualizzare i possibili modi per correggere l'errore. Fare clic su uno dei modi suggeriti per applicarlo al codice. |
Anteprima |
Consente di visualizzare un'anteprima del codice corretto. Nei casi in cui la correzione non modifica il codice, non viene mostrata l'anteprima. |
Espandere tutte le anteprime |
Selezionando questa casella, saranno estese tutte le anteprime. |
Vedere anche
Attività
Procedura: correggere gli errori di compilazione tramite la funzionalità di correzione automatica