Condividi tramite


Schema del file di mapping utenti

Aggiornamento: novembre 2007

Nel file di mapping utenti è specificato il mapping utenti tra ClearQuest e Team Foundation. ClearQuest utilizza il proprio database degli utenti mentre Team Foundation Server utilizza i nomi utente Windows per gli utenti. Poiché è possibile che i nomi utente in ClearQuest e Windows non corrispondano, il file di mapping utenti consente di definire i mapping appropriati. Non è obbligatorio specificare i mapping utenti. In assenza di mapping, il convertitore inserirà i nomi utente presenti nel database di ClearQuest negli elementi di lavoro di Team Foundation. Questo comportamento è possibile perché il convertitore opera con regole flessibili. Al termine della migrazione, quando si iniziano a modificare gli elementi di lavoro, è quindi possibile che alcuni campi contengano utenti non validi in Team Foundation. Se in base alle regole definite un campo deve contenere utenti validi, è necessario fornire un nome utente valido per il campo prima di potere salvare l'elemento di lavoro.

Al fine di determinare come agire, tenere presente i seguenti scenari:

  • Se i nomi utente di ClearQuest e Windows in Team Foundation corrispondono, non è necessario specificare alcun mapping.

  • Se i nomi utente di ClearQuest e Windows di Team Foundation differiscono, sono disponibili diverse opzioni:

    • Eseguire il mapping utenti di ClearQuest agli utenti di Team Foundation nel file affinché il convertitore esegua il mapping durante la migrazione.

    • Scegliere di non specificare i mapping per la migrazione. Se in base alle regole definite alcuni campi devono contenere utenti validi, è necessario fornire nomi utente validi quando si modificano i corrispondenti elementi di lavoro dopo la migrazione.

    • Scegliere di non specificare alcun mapping ed eliminare le regole che richiedono la presenza di validi in determinati campi. Questa opzione non è consigliata.

    • Scegliere di non specificare alcun mapping, ma aggiungere <ALLOWEXISTINGVALUE/> per indicare che i campi che contengono valori esistenti devono mantenerli anche se contravvengono a delle regole.

L'assenza di mapping utenti può creare confusione in quanto possono essere presenti elementi di lavoro che contengono nomi utente di ClearQuest ed elementi di lavoro nuovi o modificati che riportano nomi utente di Team Foundation Server. La scelta consigliata è fornire i mapping in tutti i casi in cui a un nome utente di ClearQuest è associato un nome utente di accesso a Windows diverso e tralasciare tutti i nomi utente a cui non corrisponde alcun nome utente di accesso a Windows.

Schema del file di mapping utenti

Di seguito sono descritti i nodi e gli attributi che è possibile utilizzare in questo file:

  • <UserMappings>   Nodo di primo livello che contiene tutti i mapping. In ogni file può essere presente un solo nodo di questo tipo.

  • <UserMap>  Nodo figlio di <UserMappings> che definisce un mapping utenti. Utilizzare più nodi per specificare più mapping. I mapping vengono definiti mediante i seguenti attributi:

    • From  Specificare il nome utente in ClearQuest che si desidera mappare a un nome utente di Team Foundation diverso.

    • To  Specificare il nome utente in Team Foundation a cui si desidera mappare il nome di ClearQuest specificato.

Vedere anche

Attività

Procedura: modificare il file di mapping utenti