Strutture di controllo
Aggiornamento: novembre 2007
Per tutte le strutture di controllo, eccetto che per l'istruzione switch, il trasferimento del controllo del flusso di programma è basato su una decisione il cui risultato è un'istruzione che restituisce un valore Boolean true o false. Una volta creata un'espressione, è possibile verificare se il risultato restituito è di tipo true. Esistono a tale scopo due tipi principali di strutture di controllo del programma.
Struttura di controllo di selezione
La struttura di selezione viene utilizzata per specificare percorsi alternativi del flusso di programma, creando un collegamento nel programma stesso. In JScript sono disponibili quattro strutture di selezione:
la struttura di selezione singola (if),
la struttura di selezione doppia (if...else),
la struttura di selezione multipla (switch),
l'operatore condizionale in linea ?:
Struttura di controllo di ripetizione
La struttura di ripetizione viene utilizzata per specificare che un'azione deve essere ripetuta se alcune condizioni rimangono true. Quando infatti le condizioni dell'istruzione di controllo vengono soddisfatte, in genere dopo un numero specifico di iterazioni, il controllo passa all'istruzione successiva oltre la struttura di ripetizione. In JScript sono disponibili quattro strutture di ripetizione:
l'espressione viene verificata all'inizio del ciclo (while),
l'espressione viene verificata alla fine del ciclo (do...while),
la ripetizione opera sulle proprietà di un oggetto o sugli elementi di una matrice (for...in),
la ripetizione è controllata da un contatore (for).
Struttura di controllo di combinazione
Script piuttosto complessi consentono di nidificare e creare strutture multiple di ripetizione e selezione.
Un ulteriore metodo di controllo del flusso di programma è costituito dalla gestione delle eccezioni, non trattata tuttavia nel presente documento. Per ulteriori informazioni, vedere Istruzione try...catch...finally.