Matrici multidimensionali in Visual Basic
Aggiornamento: novembre 2007
Una matrice può avere una o più dimensioni. Se ha più dimensioni, viene definita multidimensionale. Una matrice con più dimensioni non è una matrice di matrici, ovvero una matrice composta da altre matrici.
Dimensioni e dimensione
La dimensionalità o il numero di dimensioni di una matrice corrisponde al numero di indici utilizzati per identificare un singolo elemento. È possibile specificare un massimo di 32 dimensioni, anche se, in pratica, raramente se ne utilizzano più di tre. Nell'esempio che segue vengono dichiarate una variabile di matrice bidimensionale e una variabile di matrice tridimensionale.
Dim populations(200, 3) As Long
Dim matrix(5, 15, 10) As Single
Il numero totale di elementi è il prodotto delle lunghezze di tutte le dimensioni. Nell'esempio precedente populations e matrix contengono rispettivamente un totale di 804 elementi (201 x 4) e di 1056 elementi (6 x 16 x 11). Ogni indice è compreso fra 0 e la lunghezza specificata per la relativa dimensione.
Una matrice bidimensionale è definita anche matrice rettangolare.
Nota: |
---|
Quando si aggiungono dimensioni a una matrice, lo spazio di memorizzazione totale necessario aumenta notevolmente, pertanto si consiglia di utilizzare le matrici multidimensionali con cautela. |
Membri della classe Array
Tutte le matrici ereditano dalla classe Array dello spazio dei nomi System ed è possibile accedere ai metodi e alle proprietà di Array su qualsiasi matrice. Di seguito sono elencati i membri di Array che possono risultare utili:
La proprietà Rank restituisce il numero di dimensioni della matrice.
Il metodo GetLength restituisce la lunghezza della dimensione specificata.
Il metodo GetUpperBound restituisce il valore di indice massimo per la dimensione specificata. Il valore di indice minimo per ogni dimensione è sempre 0.
La proprietà Length restituisce il numero totale di elementi della matrice.
Il metodo Array.Sort ordina gli elementi di una matrice unidimensionale.
GetLength e GetUpperBound accettano un argomento con inizio zero per la dimensione specificata.
Vedere anche
Attività
Procedura: dichiarare una variabile di matrice
Procedura: creare una matrice con più dimensioni
Procedura: inizializzare una matrice multidimensionale
Procedura: inizializzare una matrice irregolare
Procedura: inizializzare una matrice multidimensionale
Risoluzione dei problemi relativi alle matrici
Concetti
Cenni preliminari sulle matrici in Visual Basic
Dimensioni di matrice in Visual Basic
Matrici irregolari in Visual Basic
Dimensione della matrice in Visual Basic