Gestione delle connessioni di database nell'editor T-SQL
Aggiornamento: novembre 2007
È possibile utilizzare l'editor T-SQL (Transact-SQL) indipendentemente dal fatto che si sia connessi o meno a un database. È possibile connettersi ad un unico database alla volta, ma è possibile connettersi a un database diverso, anche se si trova in un server diverso, senza perdere il contenuto della sessione dell'editor.
In questa sezione
Procedura: connettersi a database diversi nella stessa sessione dell'Editor
Viene descritto come passare da un database a un altro senza avviare una nuova sessione dell'editor.Considerazioni relative alla modifica non in linea
Vengono fornite informazioni generali sulle operazioni eseguibili e non eseguibili nell'editor T-SQL quando non si è connessi a un database.Procedura: disconnettersi dai database
Viene descritto come disconnettersi dal database corrente e lavorare non in linea.Procedura: connettersi a un database nell'editor T-SQL
Viene descritto come stabilire una connessione a un server e a un database nell'editor T-SQL.
Sezioni correlate
Nozioni fondamentali sulla modifica in Transact-SQL
Negli argomenti di questa sezione vengono descritte le attività di modifica più importanti che è possibile eseguire con l'editor T-SQL.Analisi ed esecuzione di script nell'editor T-SQL
Negli argomenti di questa sezione viene descritto come analizzare ed eseguire script e query nell'editor T-SQL.Cenni preliminari sull'utilizzo di oggetti di database
Vengono forniti una panoramica e collegamenti ad argomenti che descrivono come creare, modificare e convalidare le modifiche agli oggetti di database, ad esempio tabelle, stored procedure e funzioni.