Condividi tramite


Aggiornamento da System Center Operations Manager 2007 R2

 

Si applica a: System Center 2012 R2 Operations Manager, System Center 2012 - Operations Manager, System Center 2012 SP1 - Operations Manager

In questa sezione della Guida alla distribuzione vengono fornite informazioni su come eseguire l'aggiornamento da System Center Operations Manager 2007 R2 a System Center 2012 – Operations Manager. Questa sezione non è stata creata allo scopo di essere letta in ordine, dal'inizio alla fine, poiché il percorso di aggiornamento che si seguirà dipenderà dalle configurazioni correnti. Si consiglia di utilizzare le informazioni contenute in Diagrammi di flusso dei processi di aggiornamento o Elenchi di controllo per il percorso di aggiornamento per Operations Manager per ottenere indicazioni durante il processo di aggiornamento.

L'aggiornamento a System Center 2012 – Operations Manager è supportato da Operations Manager 2007 R2 CU4 o dalla CU disponibile più recente. Prima di avviare il processo di aggiornamento, è necessario assicurarsi che tutti i server nel gruppo di gestione soddisfino le configurazioni minime supportate per System Center 2012 – Operations Manager. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazioni supportate per System Center 2012 - Operations Manager. Se un server non soddisfa le configurazioni minime supportate, potrebbe essere necessario introdurre nuovi server nel gruppo di gestione prima dell'aggiornamento. Per altre informazioni, vedere Aggiornamento hardware e software per soddisfare i requisiti di sistema.

Quando si esegue un aggiornamento su un gruppo di gestione di Operations Manager 2007 R2, l'aggiornamento guidato rileva automaticamente le funzionalità di Operations Manager 2007 R2 che sono installate ed elenca le funzionalità che verranno aggiornate. Ad esempio, su un gruppo di gestione a server singolo di Operations Manager 2007 R2 con tutte le funzionalità installate, l'aggiornamento guidato elenca il database operativo, il server di gestione, il data warehouse, la Console operatore, la console Web e il reporting. L'aggiornamento guidato di System Center 2012 – Operations Manager esegue i controlli dei prerequisiti di sistema e fornisce procedure di risoluzione di eventuali problemi. L'installazione non continuerà finché non saranno risolti tutti i problemi. Se le funzionalità obbligatorie di Operations Manager non sono state tutte installate in precedenza nel gruppo di gestione di Operations Manager 2007 R2, ad esempio il data warehouse, l'aggiornamento guidato rileverà automaticamente la funzionalità e l'aggiungerà all'elenco di funzionalità da aggiungere durante il processo di aggiornamento.

In System Center 2012 – Operations Manager, tutti i server di gestione sono di pari livello; non esiste alcun server di gestione principale (RMS). Quindi, l'RMS non è più l'unico punto su cui ricercare eventuali errori poiché tutti i server di gestione ospitano i servizi precedentemente ospitati solo dall'RMS. I ruoli vengono distribuiti a tutti i server di gestione. Se un server di gestione non è disponibile, automaticamente ne vengono ridistribuite le responsabilità.

Se si sta aggiornando un gruppo di gestione distribuita, prima di aggiornare il gruppo di gestione, è necessario aggiornare alcune funzionalità, come i server di gestione secondaria, i gateway e gli agenti. Si esegue l'aggiornamento del gruppo di gestione dal server che ospita l'RMS, a meno che il gruppo non soddisfi le configurazioni minime supportate per System Center 2012 – Operations Manager. Ad esempio, se l'RMS è installato su un sistema operativo a 32 bit o se è un RMS in cluster, non è possibile eseguire l'aggiornamento dall'RMS. In alternativa, è necessario aggiornare il gruppo di gestione da un server di gestione secondario. Se si segue questo percorso di aggiornamento, questo server di gestione secondario è contrassegnato come emulatore RMS e l'RMS non supportato viene rimosso dal gruppo di gestione. L'emulatore RMS consente ai Management Pack legacy che si basano sull'RMS di continuare a funzionare in System Center 2012 – Operations Manager. Per ulteriori informazioni sulle configurazioni supportate per System Center 2012 – Operations Manager, vedere Configurazioni supportate per System Center 2012 – Operations Manager.

Nota

Se si effettua un aggiornamento da un server di gestione secondario, è possibile creare un nuovo server di gestione con lo stesso nome computer Windows dell'RMS precedente, piuttosto che modificare le impostazioni di configurazione in modo che facciano riferimento al nuovo server di gestione.

Sono disponibili quattro percorsi di aggiornamento. Il percorso scelto varia a seconda delle configurazioni di sistema e della topologia corrente. Nella tabella seguente vengono descritti i percorsi di aggiornamento in modo più dettagliato.

Percorsi di aggiornamento

Descrizione

Aggiornamento a server singolo (semplice)

Utilizzare questo percorso di aggiornamento quando si dispone di un gruppo di aggiornamento di Operations Manager 2007 R2 in cui tutte le funzionalità sono installate sullo stesso server e l'hardware e il software soddisfano la configurazione minima supportata per System Center 2012 – Operations Manager.

Aggiornamento a server singolo (complesso)

Utilizzare questo percorso di aggiornamento quando si dispone di un gruppo di aggiornamento di Operations Manager 2007 R2 in cui tutte le funzionalità sono installate sullo stesso server e l'hardware e il software non soddisfano la configurazione minima supportata per System Center 2012 – Operations Manager. Se il sistema operativo del server è a 32 bit, è necessario un nuovo server a 64 bit.

Aggiornamento distribuito (semplice)

Utilizzare questo percorso quando si dispone di un gruppo di gestione di Operations Manager 2007 R2 in cui le varie funzionalità sono state installate su server separati e tutti i server soddisfano le configurazioni minime richieste per System Center 2012 – Operations Manager.

Aggiornamento distribuito (complesso)

Utilizzare questo percorso quando si ha un gruppo di gestione di Operations Manager 2007 R2 in cui le varie funzionalità sono state installate su server separati e dove uno o più server non soddisfano la configurazione minima supportata per System Center 2012 – Operations Manager. Ad esempio, se l'RMS è in cluster, è necessario seguire questo percorso. Se il sistema operativo su uno qualsiasi dei server è a 32 bit, sono necessari nuovi server di sostituzione a 64 bit.

Questa guida contiene inoltre le procedure specifiche per le attività preliminari di aggiornamento e successive all'aggiornamento, nonché gli elenchi di controllo per l'intero processo. Il contenuto seguente consentirà di eseguire l'aggiornamento a System Center 2012 – Operations Manager.