Condividi tramite


Procedura: installazione di Operations Manager in un unico server

 

Si applica a: System Center 2012 R2 Operations Manager, System Center 2012 - Operations Manager, System Center 2012 SP1 - Operations Manager

In questa procedura dettagliata vengono illustrati tutti i passaggi di un'installazione di System Center 2012 – Operations Manager o di System Center 2012 Service Pack 1 (SP1), Operations Manager in un singolo server. Le funzionalità installate includono:

  • Server di gestione

  • Console operatore

  • Console Web

  • Server di report

Prerequisiti

È necessario verificare che il server soddisfi le configurazioni minime supportate per Operations Manager. Per altre informazioni, vedere Requisiti di sistema per System Center 2012 - Operations Manager.

System_CAPS_importantImportante

Prima di eseguire queste procedure, leggere la sezione Prima di iniziare di Distribuzione di System Center 2012 - Operations Manager.

Componenti di SQL Server obbligatori

  • Servizi motore di database - Estrazioni full-text e semantiche per la ricerca (in SQL Server 2012)

  • Reporting Services - Nativo

Per installare la configurazione del gruppo di gestione con server singolo

  1. Effettuare l'accesso al server usando un account che disponga delle credenziali di amministratore locale.

  2. Nel supporto di installazione di Operations Manager, eseguire Setup.exe, quindi fare clic su Installa.

  3. Nella pagina Selezionare le funzionalità da installare in Operazioni preliminari selezionare le funzionalità Server di gestione, Console operatore, Console Web e Server di report. Per altre informazioni su ciascuna funzionalità e i relativi requisiti, fare clic su Espandi tutto oppure espandere i pulsanti accanto a ciascuna funzionalità. Fare quindi clic su Avanti.

  4. Nella pagina Selezionare il percorso di installazione di Operazioni preliminari, accettare il valore predefinito C:\Programmi\System Center 2012\Operations Manager oppure immettere un nuovo percorso o selezionarne uno. Fare quindi clic su Avanti.

  5. Nella pagina Prerequisiti, esaminare e risolvere eventuali avvisi o errori, quindi fare clic su Verifica nuovamente i prerequisiti per effettuare una nuova verifica del sistema.

    Nota

    L'installazione della console Web richiede che le restrizioni ISAPI e CGI in IIS siano abilitate per ASP.NET 4. Per attivare questa opzione, selezionare il server Web in Gestione IIS e quindi fare doppio clic su Restrizioni ISAPI e CGI. Selezionare ASP.NET v4.0.30319, quindi fare clic su Consenti.

    System_CAPS_importantImportante

    È necessario installare IIS prima di installare .NET Framework 4. Se IIS è stato installato successivamente a .NET Framework 4.0, è necessario registrare ASP.NET 4.0 con IIS. Aprire una finestra del prompt dei comandi mediante l'opzione Esegui come amministratore, quindi eseguire il comando seguente:

    %WINDIR%\Microsoft.NET\Framework64\v4.0.30319\aspnet_regiis.exe -r

  6. Se il controllo dei prerequisiti non restituisce eventuali avvisi o errori, viene visualizzata la pagina PrerequisitiContinua l'installazione. Fare clic su Avanti.

  7. Nella pagina Specificare un'opzione di installazione in Configurazione, selezionare Crea il primo server di gestione in un nuovo gruppo di gestione, immettere un nome per il gruppo di gestione, quindi fare clic su Avanti.

    Nota

    Una volta impostato, il nome del gruppo di gestione non può essere modificato. Il nome di un gruppo di gestione non può contenere i seguenti caratteri:, ( ) ^ ~ : ; . ! ? " , ' ` @ # % \ / * + = $ | & [ ] <>{}, né includere spazi iniziali o finali. Se si intende connettere diversi gruppi di gestione, è consigliabile usare nomi di gruppo di gestione univoci nell'ambito della propria organizzazione.

  8. Nella paginaLeggere le condizioni di licenza in Configurazione, esaminare le condizioni di licenza software Microsoft, selezionare Dichiaro di aver letto, compreso e di accettare le condizioni di licenza, quindi fare clic su Avanti.

  9. Quando si apre la pagina Configurare il database operativo in Configurazione digitare il nome del server e il nome dell'istanza SQL Server per il server di database che ospita il database operativo nella casella Nome server e nome istanza. Se SQL Server è stato installato usando l'istanza predefinita, è necessario immettere soltanto il nome del server. Se è stata modificata la porta di SQL Server predefinita, è necessario digitare il nuovo numero di porta nella casella Porta SQL Server.

    Se si immettono un SQL Server e un nome istanza non validi, verrà visualizzato un cerchio rosso con una X bianca all'interno, alla sinistra delle caselle Nome server e nome istanza e Porta SQL Server.

    La X bianca viene visualizzata nelle seguenti circostanze:

    - Sono stati immessi un'istanza di SQL Server o un valore per la porta SQL Server non validi o non esistenti.
    
    - L'istanza di SQL Server specificata non dispone della configurazione o delle funzionalità richieste.
    
    - È stato immesso un valore non compreso nell'intervallo (ad esempio, la porta 999999).
    
    - È stato immesso un carattere non valido per tale casella (ad esempio, server\\instance%)
    

    È possibile passare il cursore sulla casella di testo Nome server e istanza per visualizzare altre informazioni sull'errore.

  10. Dopo aver immesso il valore corretto per il nome server del database di SQL Server, fare clic sulla casella Porta SQL Server in modo che il programma di installazione tenti di convalidare i valori immessi per il nome SQL Server e per il numero di porta.

  11. Nelle caselle Nome database, Dimensione database (MB)  Cartella file di dati e Cartella file registro si consiglia di accettare i valori predefiniti. Fare clic su Avanti.

    Nota

    Questi percorsi non cambiano se ci si connette a un'altra istanza di SQL Server.

    System_CAPS_importantImportante

    Si potrebbe ricevere un messaggio che indica che si dispone della versione sbagliata di SQL Server oppure potrebbe verificarsi un problema con il provider Strumentazione gestione Windows (WMI) SQL Server. Per risolvere il problema, aprire una finestra del prompt dei comandi, selezionare Esegui come amministratore, quindi eseguire il comando riportato di seguito. Nel comando sostituire il segnaposto <percorso> con il percorso di SQL Server:

    mofcomp.exe "<percorso>\Microsoft SQL Server\100\Shared\sqlmgmproviderxpsp2up.mof".

    Nota

    Le dimensioni del database modello di SQL Server non devono essere maggiori di 100 MB. Se è questo il caso, potrebbe essere rilevato un errore nel programma di installazione riguardante l'impossibilità di creare un database in SQL poiché l'utente non dispone delle autorizzazioni necessarie. Per risolvere il problema, è necessario ridurre la dimensione del database modello.

  12. Quando viene visualizzata la pagina Configurare il database del data warehouse, in Configurazione, immettere il nome del server e il nome dell'istanza SQL Server per il server di database che ospita il database del data warehouse nella casella Nome server e nome istanza.

  13. Poiché si tratta di un'installazione a server singolo, accettare il valore predefinito Creare un nuovo database data warehouse.

  14. Nelle caselle Nome database, Dimensione database (MB), Cartella file di dati e Cartella file registro, si consiglia di accettare i valori predefiniti. Fare clic su Avanti.

    System_CAPS_importantImportante

    Si potrebbe ricevere un messaggio che indica che si dispone della versione sbagliata di SQL Server oppure potrebbe verificarsi un problema con il provider Strumentazione gestione Windows (WMI) SQL Server. Per risolvere il problema, aprire una finestra del prompt dei comandi, selezionare Esegui come amministratore, quindi eseguire il comando riportato di seguito. Nel comando sostituire il segnaposto <percorso> con il percorso di SQL Server:

    mofcomp.exe "<percorso>\Microsoft SQL Server\100\Shared\sqlmgmproviderxpsp2up.mof".

    Nota

    Questi percorsi non cambiano se ci si connette a un'altra istanza di SQL Server.

  15. Nella pagina Istanza SQL Server per Reporting Services in Configurazione selezionare l'istanza del database SQL Server dall'elenco a discesa. Tale elenco a discesa include il nome dell'istanza del database SQL Server creata durante l'installazione di SQL Server 2008 R2, SQL Server 2008 R2 SP1, SQL Server 2008 R2 SP2, SQL Server 2012 o SQL Server 2012 SP1, che deve essere il nome del server in cui viene installato Operations Manager. Fare clic su Avanti.

  16. Nella pagina Specificare un sito Web da usare con la console Web in Configurazione, selezionare Default Web Site oppure il nome di un sito Web esistente. Selezionare l'opzione Attiva SSL solo se il sito Web è stato configurato per usare SSL e quindi fare clic su Avanti.

  17. Nella pagina Selezionare una modalità di autenticazione da usare con la console Web in Configurazione, selezionare le opzioni desiderate, quindi fare clic su Avanti.

  18. Nella pagina Configura account di Operations Manager in Configurazione, è consigliabile usare l'opzione Account di dominio per Account azione server di gestione, Servizio di configurazione di System Center e servizio di accesso ai dati di System Center, Account lettore dati e Account scrittura dati.

    Immettere le credenziali per un account di dominio in ogni campo. L'icona di errore scomparirà dopo la convalida dell'account. Fare clic su Avanti.

  19. Nella pagina Informazioni per migliorare System Center 2012 - Operations Manager in Configurazione, selezionare le opzioni desiderate e fare clic su Avanti.

  20. Se Windows Update non è abilitato sul computer, viene visualizzata la pagina Microsoft Update in Configurazione. Selezionare le opzioni desiderate, quindi fare clic su Avanti.

  21. Esaminare le opzioni della pagina Riepilogo installazione in Configurazione, quindi fare clic su Installa. L'installazione continua.

  22. Al termine dell'installazione, viene visualizzata la pagina Installazione completata. Fare clic su Chiudi e verrà aperta la Console operatore.

Per installare la configurazione del gruppo di gestione con server singolo System Center 2012 - Operations Manager usando la finestra del prompt dei comandi

  1. Effettuare l'accesso al server usando un account che disponga delle credenziali di amministratore locale.

  2. Aprire la finestra del prompt dei comandi usando l'opzione Esegui come amministratore.

    Nota

    Setup.exe richiede privilegi di amministratore, poiché il processo di installazione richiede l'accesso ai processi di sistema che possono essere usati solo da un amministratore locale.

  3. Impostare il percorso sulla posizione in cui si trova il file Setup.exe di Operations Manager ed eseguire il comando riportato di seguito.

    System_CAPS_importantImportante

    Usare il parametro /WebConsoleUseSSL solo se si dispone di un sito Web con SSL Secure Sockets Layer (SSL) attivato.

    Per un'installazione Web predefinita, specificare Default Web Site per il parametro /WebSiteName.

    System_CAPS_importantImportante

    Nel comando seguente si presuppone che siano stati specificati il sistema locale per l'account azione del server di gestione (/UseLocalSystemActionAccount) e il servizio di accesso ai dati (/UseLocalSystemDASAccount). Per specificare un dominio\nome utente per questi account, è invece necessario indicare i seguenti parametri.

    /ActionAccountUser: <domain\username> /ActionAccountPassword: <password>

    /DASAccountUser: <domain\username> /DASAccountPassword: <password>

      setup.exe /silent /install
      /components:OMServer,OMConsole,OMWebConsole,OMReporting
      /ManagementGroupName: "<ManagementGroupName>"
      /SqlServerInstance: <server\instance>
      /DatabaseName: <OperationalDatabaseName>
      /DWSqlServerInstance: <server\instance>
      /DWDatabaseName: <DWDatabaseName>
      /UseLocalSystemActionAccount /UseLocalSystemDASAccount
      /DatareaderUser: <domain\username>
      /DatareaderPassword: <password>
      /DataWriterUser: <domain\username>
      /DataWriterPassword: <password>
      /AcceptEndUserLicenseAgreement: [0|1]
      /WebSiteName: "<WebSiteName>" [/WebConsoleUseSSL]
      /WebConsoleAuthorizationMode: [Mixed|Network]
      /SRSInstance: <server\instance>
      /SendODRReports: [0|1]
      /EnableErrorReporting: [Never|Queued|Always]
      /SendCEIPReports: [0|1]
      /UseMicrosoftUpdate: [0|1]
    

Verifica dell'installazione

Per verificare l'integrità del server di gestione

  1. Nella Console operatore selezionare l'area di lavoro Amministrazione.

  2. In Gestione dispositivo selezionare Server di gestione. Nel riquadro dei risultati, dovrebbe essere visualizzato il server di gestione appena installato con un segno di spunta verde nella colonna Stato del sistema.

Per verificare l'integrità dei report di Operations Manager

  1. Nella Console operatore, quindi nel riquadro di spostamento scegliere Report.

    Nota

    Dopo la distribuzione iniziale, potrebbero essere necessari 30 minuti prima che i report vengano visualizzati.

  2. Fare clic su Libreria di report ODR Microsoft, quindi fare doppio clic su uno dei report indicati. Il report selezionato viene generato e visualizzato in una nuova finestra.

    Per impostazione predefinita, si dovrebbero visualizzare i seguenti report:

    - **Avvisi al giorno**
    
    - **Spazio istanza**
    
    - **Gruppo di gestione**
    
    - **Management Pack**
    
    - **Avvisi più frequenti**
    

    Nota

    La selezione del report dei Management Pack è particolarmente utile a questo punto, poiché fornisce un inventario completo dei Management Pack che sono stati installati nel server in uso.

  3. Chiudere la finestra Report.

Passaggi successivi

Ora che è stato installato Operations Manager, è possibile distribuire gli agenti e avviare il monitoraggio di applicazioni, server e dispositivi di rete. Per altre informazioni, vedere Gestione dell'individuazione e degli agenti e Scenari di monitoraggio di Operations Manager 2012.