Funzione DATEVALUE
Viene convertita una data nel formato di testo in una data in formato datetime.
Sintassi
DATEVALUE(date_text)
Parametri
Termine |
Definizione |
---|---|
date_text |
Testo che rappresenta una data. |
Valore proprietà/valore restituito
Data nel formato datetime.
Osservazioni
Nella funzione DATEVALUE vengono utilizzate le impostazioni locali e quelle relative a data/ora del computer client per comprendere il valore di testo quando si esegue la conversione. Se le impostazioni correnti relative a data/ora rappresentano una data nel formato mese/giorno/anno, la stringa seguente "1/8/2009" viene convertita come valore datetime equivalente all'8 gennaio 2009. Tuttavia, se le impostazioni correnti relative a data/ora rappresentano date nel formato giorno/mese/anno, la stessa stringa sarebbe interpretata come valore datetime equivalente al 1° agosto 2009.
Se viene omessa la parte dell'argomento date_text relativa all'anno, nella funzione DATEVALUE viene utilizzato l'anno corrente in base all'orologio incorporato nel computer. Le informazioni sull'ora nell'argomento date_text vengono ignorate.
Esempio
Nell'esempio seguente viene restituito un valore datetime diverso, a seconda delle impostazioni locali del computer e delle impostazioni relative alla presentazione di date e ore.
In base alle impostazioni relative a data/ora dove il giorno precede il mese, nell'esempio specificato viene restituito un valore datetime corrispondente all'8 gennaio 2009.
In base alle impostazioni relative a data/ora dove il mese precede il giorno, nell'esempio specificato viene restituito un valore datetime corrispondente al 1° agosto 2009.
=DATEVALUE("8/1/2009")