Condividi tramite


Funzione EOMONTH

Viene restituita la data in formato datetime dell'ultimo giorno del mese, prima o dopo un numero di mesi specificato. Utilizzare EOMONTH per calcolare le date di scadenza che cadono l'ultimo giorno del mese.

Sintassi

EOMONTH(<start_date>, <months>)

Parametri

Termine

Definizione

start_date

Data di inizio in formato datetime o in una rappresentazione di testo accettata per una data.

months

Numero che rappresenta il numero di mesi prima o dopo start_date.

[!NOTA]

Se si immette un numero che non è un numero intero, questo viene arrotondato per eccesso o per difetto al numero intero più vicino.

Valore restituito

Data (datetime).

Osservazioni

A differenza di Microsoft Excel, in cui le date vengono archiviate come numeri di serie sequenziali, in DAX per le date viene utilizzato un formato datetime. La funzione EOMONTH può accettare date in altri formati, con le restrizioni seguenti:

Se start_date non è una data valida, EOMONTH restituisce un errore.

Se start_date è un valore numerico non in un formato datetime, tramite EOMONTH il numero viene convertito in una data. Per evitare risultati imprevisti, convertire il numero in un formato datetime prima di utilizzare la funzione EOMONTH.

Se start_date e months costituiscono, insieme, una data non valida, tramite EOMONTH viene restituito un errore. Le date precedenti il 1 marzo 1900 e successive al 31 dicembre 9999 non sono valide.

Quando l'argomento relativo alla data è una rappresentazione di testo della data, nella funzione EDATE vengono utilizzate le impostazioni locali e quelle relative alla data e ora del computer client per comprendere il valore di testo in modo da poter eseguire la conversione. Se le impostazioni correnti relative alla data e ora rappresentano una data nel formato mese/giorno/anno, la stringa seguente "1/8/2009" viene interpretata come valore datetime equivalente a 8 gennaio 2009. Tuttavia, se le impostazioni correnti relative alla data e ora rappresentano una data nel formato giorno/mese/anno, la stessa stringa sarebbe interpretata come valore datetime equivalente a 1 agosto 2009.

È possibile che tramite questa funzione DAX vengano restituiti risultati diversi se utilizzata in un modello distribuito e su cui vengono quindi eseguite query in modalità DirectQuery. Per ulteriori informazioni sulle differenze semantiche della modalità DirectQuery, visitare il sito Web all'indirizzo https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=219171.

Esempio

L'espressione seguente restituisce May 31, 2008, in quanto l'argomento month viene arrotondato a 2.

=EOMONTH("March 3, 2008",1.5)

Vedere anche

Riferimento

Funzione EDATE

Altre risorse

Funzioni di data e ora (DAX)