Lezione 3: Formattazione di un report (Generatore report 2.0)
Dopo avere aggiunto una tabella utilizzando la procedura guidata, è possibile modificare il formato predefinito dei dati. In questa lezione si formatteranno i campi relativi alla valuta e alla data nonché le intestazioni di colonna.
Formattare la valuta
I dati di riepilogo del campo LineTotal riportano un numero generico. È possibile formattare tale numero come valuta.
Per formattare un campo di tipo valuta
Fare clic su Progettazione per passare alla visualizzazione Progettazione.
Fare clic sulla cella nella seconda riga (sotto la riga delle intestazioni di colonna) della colonna Line Total e trascinare verso il basso per selezionare tutte le celle che contengono [Sum(LineTotal)].
Nel gruppo Numero della scheda Home fare clic sul pulsante Valuta. Nelle celle i numeri vengono visualizzati nel formato di valuta.
Se la lingua delle impostazioni internazionali è Inglese (Stati Uniti), il testo di esempio predefinito è [$12,345.00].
Fare clic su Esegui per visualizzare l'anteprima del report. Il valore di riepilogo per LineTotal viene visualizzato come valuta.
Verrà quindi illustrato come modificare il formato della data per utilizzare quello predefinito.
Formattare la data
Nel campo OrderDate vengono visualizzate la data e l'ora per impostazione predefinita. È possibile formattare tale campo in modo da visualizzare solo la data.
Per formattare un campo relativo alla data utilizzando il formato predefinito
Fare clic su Progettazione per tornare alla visualizzazione Progettazione.
Fare clic sulla cella contenente [OrderDate].
Nel gruppo Numero della scheda Home sulla barra multifunzione selezionare Data nell'elenco a discesa.
Nella cella viene visualizzata la data di esempio [1/31//2000].
Fare clic su Esegui per visualizzare l'anteprima del report.
Il valore OrderDate viene visualizzato nel formato di data predefinito. Se la lingua delle impostazioni internazionali è Inglese (Stati Uniti), il formato è 1/31/2000.
Verrà quindi illustrato come modificare il formato della data in un formato personalizzato.
Per modificare il formato della data in un formato personalizzato
Fare clic su Progettazione per tornare alla visualizzazione Progettazione.
Fare clic sulla cella contenente [OrderDate].
Nel gruppo Numero della scheda Home fare clic sul pulsante di visualizzazione della finestra di dialogo. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà casella di testo.
Nel riquadro Categoria verificare che sia selezionata l'opzione Data.
Nel riquadro Tipo selezionare 31 gennaio 2000.
Fare clic su OK.
Nella cella viene visualizzata la data di esempio [31 gennaio 2000].
Fare clic su Esegui per visualizzare l'anteprima del report.
Il valore OrderDate viene visualizzato con il nome anziché il numero del mese.
Si procederà quindi alla modifica della larghezza delle colonne.
Modificare la larghezza delle colonne
Per modificare la larghezza delle colonne della tabella
Fare clic su Progettazione per tornare alla visualizzazione Progettazione.
Fare clic nella tabella in modo che vengano visualizzati gli handle di colonna e riga sopra e accanto alla tabella.
Le barre grigie lungo la parte superiore e il lato della tabella sono i selettori di riga e di colonna.
Posizionare il puntatore del mouse sulla riga tra gli handle di colonna in modo che il cursore assuma la forma di una doppia freccia. Trascinare le colonne fino a ottenere le dimensioni desiderate. Espandere, ad esempio, la colonna Product in modo da visualizzare il nome di prodotto su una riga.
Fare clic su Esegui per visualizzare l'anteprima del report.
Passaggi successivi
Questo passaggio conclude l'esercitazione relativa alla creazione di un report tabella semplice. È possibile utilizzare questo report come base per le altre esercitazioni seguenti. Vedere:
Esercitazione: Aggiunta di un istogramma al report (Generatore report 2.0)
Esercitazione: Aggiunta di parametri per il filtraggio dei dati del report (Generatore report 2.0)
Esercitazione: Aggiunta di un indicatore di prestazioni chiave al report (Generatore report 2.0)
Esercitazione: Aggiunta di un grafico a torta al report (Generatore report 2.0)
Esercitazione: Aggiunta di un grafico a barre al report (Generatore report 2.0)