Selezione di un operatore di confronto per una condizione di filtro (Generatore report 2.0)
Gli operatori di confronto, ad esempio equals, greater than o less than, vengono utilizzati per valutare la condizione di filtro per ogni istanza dell'entità, in modo da stabilire se i dati debbano essere inclusi nel report. Gli operatori di confronto vengono utilizzati con dati numerici, di testo o data. Gli operatori Uguale a e Diverso da vengono utilizzati con valori booleani ed entitykey. Per impostazione predefinita, viene visualizzato l'operatore di confronto uguale a, ma è possibile selezionare una qualsiasi altra opzione disponibile. Le opzioni disponibili variano a seconda del tipo di dati del campo o dell'entità aggiunta alla condizione di filtro.
Utilizzo dell'opzione Non
L'opzione Non viene utilizzata per indicare che nel report devono essere inclusi solo gli elementi che non soddisfano la condizione di filtro specificata. Si supponga ad esempio di voler visualizzare i dati sulle vendite per ogni paese ad eccezione degli Stati Uniti. Anziché selezionare tutti i paesi disponibili ed elencarli nella condizione di filtro, utilizzare semplicemente l'opzione Non nella condizione di filtro per indicare che gli elementi presenti nel campo Paese devono essere diversi da Stati Uniti. L'opzione Non può essere utilizzata con qualsiasi altro operatore di confronto disponibile.
Applicazione di un filtro a valori vuoti o Null
È possibile che alcuni campi o entità dell'origine dei dati facciano riferimento a tabelle del database sottostante contenenti valori vuoti (" ") o Null. Si supponga ad esempio che la propria azienda venda biciclette via Internet. Nell'ordine di vendita online è previsto un campo per l'indirizzo di posta elettronica. I clienti non sono tuttavia obbligati a riempirlo per procedere con l'acquisto. Se il cliente invia un indirizzo di posta elettronica, questa informazione verrà aggiunta a un campo denominato emailaddress in una tabella del database. In caso contrario, il campo emailaddress conterrà un valore stringa vuoto o Null. Mentre i valori Null si applicano a tutti i tipi i dati, i valori vuoti sono validi solo per i campi di testo. Quando si creano i report e li si esegue, le informazioni corrispondenti a valori vuoti o Null vengono incluse nei dati restituiti, a meno che non si utilizzi una condizione di filtro per escluderle in modo specifico.
Per filtrare i valori Null, utilizzare l'opzione È Null. Per filtrare le stringhe vuote, utilizzare l'opzione È vuoto. Se si desidera filtrare i valori both empty and blank, utilizzare l'opzione Is Blank or Empty.
Utilizzo di date relative
Generatore report 2.0 supporta due tipi di date relative nei filtri, ovvero valori di data relativa e intervalli di date relative. Questi ultimi vengono specificati utilizzando operatori di confronto speciali e restituiscono i dati per un intervallo di date.
I valori di data vengono specificati direttamente nella casella di testo quando si indicano i criteri. Per ulteriori informazioni sui valori di data relativa, vedere Impostazione di criteri per una condizione di filtro (Generatore report 2.0).
Intervalli di date relative
Gli operatori di intervallo di date relative possono essere utilizzati solo con campi di data/ora. Sono supportati gli intervalli seguenti.
Nome |
Descrizione |
Esempio |
---|---|---|
Fino a oggi…Mese |
Restituisce i dati a partire dal primo giorno del mese fino al giorno corrente. |
Si supponga che oggi sia il 16/5/06. Verranno restituiti i dati dal 1/5/06 al 16/5/06. |
Fino a oggi…Trimestre |
Restituisce i dati a partire dal primo giorno del trimestre fino alla data corrente. |
Si supponga che oggi sia il 25/11/10 e sia quindi in corso il quarto trimestre. Verranno restituiti i dati dal 01/10/10 al 25/11/10. |
Fino a oggi…Anno |
Restituisce i dati a partire dal primo giorno dell'anno fino alla data corrente. |
Si supponga che oggi sia il 25/11/10. Verranno restituiti i dati dal 1/1/10 al 25/11/10. |
Prossimi (n)…Giorni |
Restituisce i dati a partire dalla data corrente più il numero di giorni specificato. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/09 e siano stati specificati 12 giorni. Verranno restituiti i dati dal 18/12/09 al 30/12/09. |
Prossimi (n)…Giorni (incluso oggi) |
Restituisce i dati per il numero specificato di giorni successivi a quello corrente, incluso quest'ultimo. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/09 e siano stati specificati 12 giorni. Verranno restituiti i dati a partire dal 18/12/09 incluso fino al 30/12/09. |
Prossimi (n)…Mesi |
Restituisce i dati a partire dalla data odierna fino a quella ottenuta aggiungendo il numero di mesi specificato al mese corrente. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/09 e siano stati specificati 4 mesi. Verranno restituiti i dati dal 18/12/09 al 18/04/10. |
Prossimi (n)…Mesi (incluso mese corrente) |
Restituisce i dati per il numero specificato di mesi successivi a quello corrente, incluso quest'ultimo. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/09 e siano stati specificati 4 mesi. Verranno restituiti i dati dal 18/12/09 al 18/04/10, incluso il mese corrente. |
Prossimi (n)…Anni |
Restituisce i dati a partire dalla data odierna fino a quella ottenuta aggiungendo il numero di anni specificato all'anno corrente. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/10 e siano stati specificati 2 anni. Verranno restituiti i dati dal 18/12/10 al 18/12/12. |
Prossimi (n)…Anni (incluso anno corrente) |
Restituisce i dati per il numero specificato di anni successivi a quello corrente, incluso quest'ultimo. |
Si supponga che oggi sia il 18/12/10 e siano stati specificati 2 anni. Verranno restituiti i dati dal 18/12/10 al 18/12/12. |
Ultimi (n)…Mesi |
Restituisce i dati per il numero specificato di mesi trascorsi, incluso il mese corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e siano stati specificati 2 mesi. Verranno restituiti i dati per i giorni inclusi tra il 01/04/07 e il 31/05/07. |
Ultimi (n)…Mesi (incluso mese corrente) |
Restituisce i dati per il numero specificato di mesi trascorsi, incluso il mese corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e siano stati specificati 2 mesi. Verranno restituiti i dati dal 01/05/07 al 16/06/07. |
Ultimi (n)…Giorni |
Restituisce i dati per il numero specificato di giorni trascorsi, escluso il giorno corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e siano stati specificati 5 giorni. Verranno restituiti i dati per i giorni inclusi tra il 10/06/07 e il 14/06/07. |
Ultimi (n)…Giorni (incluso oggi) |
Restituisce i dati per il numero specificato di giorni trascorsi, incluso il giorno corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e siano stati specificati 5 giorni. Verranno restituiti i dati dal 10/06/07 al 15/06/07. |
Ultimi (n)…Trimestri |
Restituisce i dati per il numero specificato di trimestri trascorsi, escluso il trimestre corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e sia stato specificato 1 trimestre. Verranno restituiti i dati per i giorni inclusi tra il 01/01/07 e il 31/03/07. |
Ultimi (n)…Trimestri (incluso trimestre corrente) |
Restituisce i dati per il numero specificato di trimestri trascorsi, incluso il trimestre corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e sia stato specificato 1 trimestre. Verranno restituiti i dati dal 01/01/07 al 06/16/07. |
Ultimo (n)…Anno |
Restituisce i dati per tutti i giorni dell'anno precedente. |
Si supponga che oggi sia il 15/6/07. Verranno restituiti i dati dal 1/1/06 al 31/12/06. |
Ultimi (n)…Anni (incluso anno corrente) |
Restituisce i dati per il numero specificato di anni trascorsi, incluso l'anno corrente. |
Si supponga che oggi sia il 15/06/07 e siano stati specificati 2 anni. Verranno restituiti i dati dal 15/06/05 al 15/06/07. |
Questo…Mese |
Restituisce i dati per tutti i giorni del mese del calendario corrente in base alla data odierna. |
Si supponga che oggi sia il 14/8/08. Verranno restituiti i dati dal 1/8/08 al 31/8/08. |
Questo…Trimestre |
Restituisce i dati per tutti i giorni del trimestre del calendario corrente in base alla data odierna. |
Si supponga che oggi sia il 14/8/08. Verranno restituiti i dati dal 1/7/08 al 30/9/08. |
Questo…anno |
Restituisce i dati per tutti i giorni dell'anno del calendario corrente in base alla data odierna. |
Si supponga che oggi sia il 14/8/08. Verranno restituiti i dati dal 1/1/08 al 31/12/08. |
Come anno scorso…Mese |
Restituisce i dati per tutti i giorni dello stesso mese dell'anno precedente. |
Si supponga che oggi sia il 31/8/09. Verranno restituiti i dati dal 1/8/08 al 31/8/08. |
Come anno scorso…Trimestre |
Restituisce i dati per tutti i giorni dello stesso trimestre dell'anno precedente. |
Si supponga che oggi sia il 31/8/09. Verranno restituiti i dati dal 1/7/08 al 30/9/08. |