Gestione versioni (Gestione dati master)
Utilizzare Gestione versioni per mantenere un record cronologico delle modifiche apportate ai dati e al modello. A tale scopo, creare e bloccare le versioni, convalidare le versioni rispetto alle regole business e infine rivedere e invertire le transazioni eseguite.
È possibile utilizzare Gestione versioni per effettuare le operazioni seguenti:
Bloccare una versione del database in modo che gli utenti non possano apportare aggiornamenti.
Convalidare una versione del database rispetto alle regole business per garantire l'accuratezza dei dati.
Eseguire il commit di una versione del database a scopo di cronologia.
Copiare una versione del database in modo che gli utenti possono continuare a utilizzarla durante la convalida e il blocco di versioni precedenti.
Assegnare un flag di versione per consentire ai sistemi di sottoscrizione di determinare la versione da recuperare. È possibile spostare il flag in versioni diverse in base alle necessità, mentre non è necessario apportare modifiche al sistema di sottoscrizione.
Rivedere i problemi di convalida che si verificano durante la convalida dei dati rispetto alle regole business.
Rivedere le transazioni che vengono registrate quando si modificano i valori di entità, membri e attributi.
Invertire le transazioni che si desidera annullare.
Contenuto della sezione
Vedere anche