Condividi tramite


Editor attività XML (pagina Generale)

Utilizzare il nodo Generale della finestra di dialogo Editor attività XML per specificare il tipo di operazione e configurarla.

Per ulteriori informazioni su questa attività, vedere Attività XML. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di documenti e dati XML, vedere "Employing XML in the .NET Framework" (Utilizzo di codice XML in .NET Framework) in MSDN Library.

Opzioni statiche

  • Tipo operazione
    Selezionare il tipo di operazione dall'elenco. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Convalida

    Consente di convalidare il documento XML in base a una schema di definizione DTD (Document Type Definition) o XSD (XML Schema Definition). Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione Convalida.

    XSLT

    Consente di eseguire trasformazioni XSL in documenti XML. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione XSLT.

    XPATH

    Consente di eseguire valutazioni e query XPath. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione XPATH.

    Merge

    Consente di unire due documenti XML. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione Merge.

    Diff

    Consente di confrontare due documenti XML. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione Diff.

    Patch

    Consente di applicare l'output di un'operazione Diff per la creazione di un nuovo documento. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione Patch.

  • SourceType
    Consente di selezionare il tipo di origine del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • Origine
    Se l'opzione Origine è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se l'opzione Origine è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se l'opzione Origine è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile.

Opzioni dinamiche OperationType

OperationType = Convalida

Consente di specificare le opzioni per l'operazione di convalida.

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione di convalida.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • ValidationType
    Consente di selezionare il tipo di convalida. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    DTD

    Consente di utilizzare una definizione DTD.

    XSD

    Consente di utilizzare una definizione XSD. Selezionando questa opzione, verranno visualizzate le opzioni dinamiche nella sezione ValidationType.

  • FailOnValidationFail
    Consente di indicare se l'operazione deve essere interrotta in caso di errore della convalida.

Opzioni dinamiche ValidationType

ValidationType = XSD

  • SecondOperandType
    Consente di indicare il tipo di destinazione del secondo documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile.

OperationType = XSLT

Consente di specificare le opzioni per l'operazione di trasformazione XSL.

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione di trasformazione XSL.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperandType
    Consente di selezionare il tipo di origine del secondo documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile.

OperationType = XPATH

Consente di specificare le opzioni per l'operazione XPath.

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione XPath.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperandType
    Consente di selezionare il tipo di origine del secondo documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile.

  • PutResultInOneNode
    Consente di indicare se il risultato deve essere scritto in un singolo nodo.
  • XPathOperation
    Consente di selezionare il tipo di risultato XPath. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Valutazione

    Restituisce i risultati di una funzione XPath.

    Elenco dei nodi

    Restituisce i nodi selezionati come frammento XML.

    Valori

    Restituisce il valore di testo interno di tutti i nodi selezionati, concatenato all'interno di una stringa.

OperationType = Merge

Consente di specificare le opzioni per l'operazione di unione.

  • XPathStringSourceType
    Consente di selezionare il tipo di origine del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • XPathStringSource
    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione (…) e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà XPathStringSourceType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione di unione.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperandType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del secondo documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile

OperationType = Diff

Consente di specificare le opzioni per l'operazione Diff.

  • DiffAlgorithm
    Consente di selezionare l'algoritmo Diff da utilizzare per il confronto dei documenti. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Automatico

    Fa sì che l'attività XML determini automaticamente se utilizzare l'algoritmo veloce o esatto.

    Veloce

    Consente di utilizzare un algoritmo Diff veloce, ma meno preciso.

    Preciso

    Consente di utilizzare un algoritmo Diff preciso.

  • Opzioni Diff
    Consente di impostare le opzioni Diff da applicare all'operazione Diff. Nella tabella seguente vengono elencate le opzioni.

    Valore

  • FailOnDifference
    Consente di indicare se l'attività deve essere interrotta in caso di errore dell'operazione Diff.
  • SaveDiffGram
    Consente di indicare se salvare il risultato del confronto, un documento DiffGram.
  • DiffGramDestination
    Se la proprietà DiffGramDestinationType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà DiffGramDestinationType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile.

  • DiffGramDestinationType
    Se l'opzione SaveDiffGram è impostata su True, selezionare il tipo di destinazione del documento DiffGram. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione Diff.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperandType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile

OperationType = Patch

Consente di specificare le opzioni per l'operazione Patch.

  • SaveOperationResult
    Consente di indicare se l'attività XML deve salvare l'output dell'operazione Patch.
  • OverwriteDestination
    Consente di indicare se sovrascrivere il file o la variabile di destinazione.
  • DestinationType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperandType
    Consente di selezionare il tipo di destinazione del documento XML. Per questa proprietà sono disponibili le opzioni elencate nella tabella seguente.

    Valore Descrizione

    Input diretto

    Consente di impostare l'origine su un documento XML.

    Connessione file

    Consente di selezionare un file contenente il documento XML.

    Variabile

    Consente di impostare l'origine su una variabile contenente il documento XML.

  • SecondOperand
    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Input diretto, specificare il codice XML oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione () e quindi indicare il codice XML tramite la finestra di dialogo Editor origine documento.

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Connessione file, selezionare una gestione connessione file oppure fare clic su <Nuova connessione> per creare una nuova gestione connessione.

    Argomenti correlati:Gestione connessione file, Editor gestione connessione file

    Se la proprietà SecondOperandType è impostata su Variabile, selezionare una variabile esistente oppure fare clic su <Nuova variabile> per creare una nuova variabile.

    Argomenti correlati: Variabili in Integration Services, Aggiungi variabile

Vedere anche

Riferimento

Pagina Espressioni

Altre risorse

Integration Services Error and Message Reference

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005