Condividi tramite


Procedura: Creare ereditarietà tra tipi (Progettazione classi)

Per creare una relazione di ereditarietà tra due tipi in un diagramma classi usando Progettazione classi, connettere il tipo di base al tipo o ai tipi derivati corrispondenti. È possibile creare una relazione di ereditarietà tra due classi, tra una classe e un'interfaccia o tra due interfacce.

Per creare un'ereditarietà tra tipi

  1. Dal progetto in Esplora soluzioni aprire un file del diagramma classi (con estensione cd).

    Se non è disponibile alcun diagramma classi, crearne uno. Vedere Procedura: aggiungere diagrammi classi ai progetti (Progettazione classi).

  2. In Progettazione classi nella Casella degli strumenti fare clic su Ereditarietà.

  3. Nel diagramma classi tracciare una linea di ereditarietà tra i tipi desiderati, come indicato di seguito:

    • Da una classe derivata a una classe di base

    • Da una classe di implementazione all'interfaccia implementata

    • Da un'interfaccia di estensione all'interfaccia estesa

  4. Facoltativamente, quando è disponibile un tipo derivato da un tipo generico, fare clic sulla linea di ereditarietà. Nella finestra Proprietà impostare la proprietà Argomenti di tipo in modo che corrisponda al tipo da usare per il tipo generico.

    Nota

    Se una classe astratta padre include almeno un membro astratto, tutti i membri astratti saranno quindi implementati come classi ereditanti non astratte.Vedere Implementing Abstract Base Classes.

    Anche se è possibile visualizzare i tipi generici esistenti, non si possono creare nuovi tipi generici.Non si possono inoltre modificare i parametri di tipo per i tipi generici esistenti.

Vedere anche

Attività

Procedura: visualizzare l'ereditarietà tra tipi (Progettazione classi)

Riferimenti

Ereditarietà (Guida per programmatori C#)

Concetti

Nozioni fondamentali sull'ereditarietà (Visual Basic)

Classi Visual C++ in Progettazione classi