Attività di database per la pianificazione della capacità
Ultima modifica dell'argomento: 2012-10-17
In questa sezione viene descritta l'attività del disco di database per i database di Microsoft Lync Server 2010.
Database di pool Front End
Nella tabella seguente sono elencati i livelli di attività di picco e medi del disco per i database di pool Front End, con 80.000 utenti nel pool.
Utilizzo dei database di pool Front End
Database | Utilizzo di picco in byte per lettura e scrittura | Utilizzo medio in byte per lettura e scrittura | Utilizzo di picco in lettura e scrittura al secondo | Utilizzo medio in lettura e scrittura al secondo |
---|---|---|---|---|
Unità dati Back End |
Lettura: 65.536 byte/lettura Scrittura: 193.634.45 byte/scrittura |
Lettura: 972,12 byte/lettura Scrittura: 3.104,62 byte/scrittura |
1,27 letture/secondo 3.553,79 scritture/secondo |
0 letture/secondo 143,91 scritture/secondo |
Registro RTC |
Lettura: 61.440 byte/lettura Scrittura: 5.632 byte/scrittura |
Lettura: 2106,05 byte/lettura Scrittura: 896,71 byte/scrittura |
1,20 letture/secondo 161,41 scritture/secondo |
0 letture/secondo 45,34 scritture/secondo |
Registro RTCdyn |
Lettura: 61.440 byte/lettura Scrittura: 10.011,6 byte/scrittura |
Lettura: 284,86 byte/lettura Scrittura: 4038,77 byte/scrittura |
1,93 letture/secondo 499,3 scritture/secondo |
0 letture/secondo 330,93 scritture/secondo |
Dati e registro Tempdb (vedere la nota dopo la tabella) |
Lettura: 65.536 byte/lettura Scrittura: 62.863,64 byte/scrittura |
Lettura: 21.267,43 byte/lettura Scrittura: 59.383,11 byte/scrittura |
15,73 letture/secondo 166,89 scritture/secondo |
0,31 letture/secondo 65,26 scritture/secondo |
Registro RtcAb (durante la manutenzione notturna) |
Lettura: 0 Scrittura: 58.868,66 byte/scrittura |
Lettura: 0 Scrittura: 27.530,26 byte/scrittura |
0 letture/secondo 586,97 scritture/secondo |
1,27 letture/secondo 43,77 scritture/secondo |
Nota
Per ottenere prestazioni ottimali, è consigliabile suddividere tempdb in più file di dati di pari dimensioni. È necessario che tali file si trovino su dischi o assi diversi solo in caso di colli di bottiglia. In genere è consigliabile assegnare un file per CPU, in modo che in un determinato momento sia attivo che un solo thread per CPU. Per i dettagli sulle procedure consigliate, vedere https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=205442&clcid=0x410.
Utilizzo dei database di collaborazione sui contenuti
Categoria | Utilizzo di picco in byte per lettura e scrittura, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning | Utilizzo medio in byte per lettura e scrittura, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning | Media letture e scritture disco (al secondo, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning) |
---|---|---|---|
Frequenza I/O complessiva per la collaborazione sui contenuti |
Lettura: 65.408 byte/lettura Scrittura: 158.067 byte/scrittura |
Lettura: 1354 byte/lettura Scrittura: 13.902 byte/scrittura |
0,17 letture/secondo 5,914 scritture/secondo |
Database di Monitoring Server e server di archiviazione
Per Monitoring Server esistono database separati per la registrazione dettagli chiamata (CDR, Call Detail Record) e i dati QoE. Con 240.000 utenti, il tasso di crescita medio del database è di 0,9 GB/ora per il database CDR e di 0,8 GB/ora per il database QoE. Queste cifre presumono il modello utente Lync Server 2010, nel quale per il 50% degli utenti le comunicazioni unificate (UC) sono abilitate.
Per un server di archiviazione che supporta 240.000 utenti il tasso di crescita medio del database è di 1,4 GB/ora.
Nella tabella seguente sono elencati i livelli di attività di picco e medi del disco per i database di Monitoring Server e del server di archiviazione.
Categoria | Media byte per lettura e byte per scrittura (240.000 utenti) | Byte per lettura e byte per scrittura di picco (240.000 utenti) | Letture e scritture disco al secondo (240.000 utenti) |
---|---|---|---|
Database di monitoraggio e archiviazione collocato |
Unità dati (file dati CDR, file dati QoE e file dati di archiviazione):
Unità registri (file registro CDR file registro di archiviazione)
Unità registri (file registro QoE)
|
Unità dati (file dati CDR, file dati QoE e file dati di archiviazione):
Unità registri (file registro CDR file registro di archiviazione)
Unità registri (file registro QoE)
|
Unità dati (file dati CDR, file dati QoE e file dati di archiviazione):
Unità registri (file registro CDR file registro di archiviazione)
Unità registri (file registro QoE)
|
Database di archiviazione |
Unità dati:
Unità registri
|
Unità dati:
Unità registri
|
Unità dati:
Unità registri
|
Database di monitoraggio |
Unità dati (file dati CDR e file dati QoE):
Unità registri (file registro CDR)
Unità registri (file registro QoE)
|
Unità dati (file dati CDR e file dati QoE):
Unità registri (file registro CDR)
Unità registri (file registro QoE)
|
Unità dati (file dati CDR e file dati QoE):
Unità registri (file registro CDR)
Unità registri (file registro QoE)
|
Nella tabella seguente è illustrato l'utilizzo dei dischi per l'archiviazione delle attività della collaborazione sui contenuti.
Utilizzo dei database di archiviazione della collaborazione sui contenuti
Categoria | Utilizzo di picco in byte per lettura e scrittura, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning | Utilizzo medio in byte per lettura e scrittura, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning | Media letture e scritture disco (al secondo, 10.000 utenti di cui è stato effettuato il provisioning) |
---|---|---|---|
Archiviazione collaborazione sui contenuti |
Lettura: 65.425 byte/lettura Scrittura: 106.389 byte/scrittura |
Lettura: 1073 byte/lettura Scrittura: 6843 byte/scrittura |
0,161 letture/secondo 25,491 scritture/secondo |