Eseguire test funzionali per i carichi di lavoro (Office Communications Server 2007)
Ultima modifica dell'argomento: 2011-04-06
Dopo avere verificato che le informazioni della topologia e le impostazioni di configurazione siano state unite correttamente, è consigliabile eseguire alcuni test funzionali per controllare che i diversi carichi di lavoro funzionino come previsto. Eseguire i test per ogni carico di lavoro da distribuire, partendo con le sessioni peer-to-peer e quindi estendendosi alle riunioni con tre o più partecipanti. Includere gli utenti remoti e gli utenti federati per verificare che l'accesso esterno funzioni come desiderato.
Nota
Questi test funzionali sono forniti come esempio. Personalizzare gli esempi per le esigenze dell'organizzazione e testare solo i carichi di lavoro distribuiti.
Nota
Anche se questi test vanno eseguiti prima dell'implementazione dei client, è opportuno distribuire Microsoft Lync 2010 ad alcuni utenti di prova ospitati in Microsoft Lync Server 2010 e utilizzarli per i test.
Nella sezione seguente vengono descritti alcuni scenari di esempio.
Scenari dei test funzionali
Utente remoto di Office Communications Server 2007 e utente interno di Lync Server 2010
Utenti
Utente remoto ospitato in Office Communications Server 2007
Utente interno ospitato in Lync Server 2010
Scenari
L'utente remoto chiama l'utente interno e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente interno chiama l'utente remoto e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Lync Server 2010. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
L'utente interno aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Office Communications Server 2007. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
Utente remoto di Office Communications Server 2007 e utente remoto di Lync Server 2010
Utenti
Utente remoto ospitato in Office Communications Server 2007
Utente remoto ospitato in Lync Server 2010
Scenari
L'utente remoto di Office Communications Server 2007 chiama l'utente remoto di Lync Server 2010 e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto di Lync Server 2010 chiama l'utente remoto di Office Communications Server 2007 e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto di Lync Server 2010 aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Lync Server 2010. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto di Lync Server 2010 aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Office Communications Server 2007. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto di Office Communications Server 2007 aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Lync Server 2010. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto di Office Communications Server 2007 aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Office Communications Server 2007. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
Utente remoto di Lync Server 2010 e utente interno di Office Communications Server 2007
Utenti
Utente remoto ospitato in Lync Server 2010
Utente interno ospitato in Office Communications Server 2007
Scenari
L'utente remoto chiama l'utente interno e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente interno chiama l'utente remoto e utilizza messaggistica istantanea, condivisione del desktop e audio/video.
L'utente remoto aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Office Communications Server 2007. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
L'utente interno aggiunge alla sessione di messaggistica istantanea corrente un terzo utente, ospitato in Lync Server 2010. Utilizzano condivisione del desktop e audio/video.
Servizi di conferenza
Utenti
Utente interno ospitato in Office Communications Server 2007
Utente interno ospitato in Lync Server 2010
Scenari:
Un utente ospitato in Office Communications Server 2007 imposta una conferenza audio/video pianificata o non pianificata (Riunione immediata) e invita un utente ospitato in Lync Server 2010 e un utente ospitato in Office Communications Server 2007.
Un utente ospitato in Lync Server 2010 imposta una conferenza audio/video pianificata o non pianificata (Riunione immediata) e invita un utente ospitato in Lync Server 2010 e un utente ospitato in Office Communications Server 2007.
Un utente ospitato in Office Communications Server 2007 condivide il desktop durante una conferenza.
Un utente ospitato in Lync Server 2010 condivide il desktop durante una conferenza.
Un utente ospitato in Lync Server 2010 condivide una presentazione di Microsoft PowerPoint durante una conferenza.
Federazione tra due persone
Utenti
Un utente ospitato in Lync Server 2010
Un utente federato
Scenari
Un utente di Lync Server 2010 chiama un utente federato. Utilizzano messaggistica istantanea, audio/video e condivisione del desktop.
Un utente federato chiama un utente di Lync Server 2010. Utilizzano messaggistica istantanea, audio/video e condivisione del desktop.
Voce
Utenti
Utente interno ospitato in Lync Server 2010
Utente remoto ospitato in Lync Server 2010
Utente interno ospitato in Office Communications Server 2007
Utente remoto ospitato in Office Communications Server 2007
Scenari
Un utente di Lync Server 2010 (interno o remoto) chiama un utente di Office Communications Server 2007, mette la chiamata in attesa e quindi la riprende. Uno degli interlocutori trasferisce la chiamata a un altro utente (di Lync Server 2010 o Office Communications Server 2007), interno o remoto.
Un utente di Office Communications Server 2007 (interno o remoto) chiama un utente di Lync Server 2010 (interno o remoto). Uno degli interlocutori trasferisce la chiamata a un numero PSTN (Public Switched Telephone Network).
Un chiamante PSTN chiama un utente di Lync Server 2010. L'utente di Lync Server 2010 trasferisce la chiamata a un utente di Office Communications Server 2007.
Un utente di Lync Server 2010 chiama un numero PSTN e quindi trasferisce la chiamata a un utente di Office Communications Server 2007.
Un utente di Lync Server 2010 imposta una regola di inoltro di chiamata con un utente di Office Communications Server 2007 come destinazione dell'inoltro di chiamata. Il numero viene trasferito alla destinazione corretta.
Un chiamante PSTN chiama un utente di Lync Server 2010. L'utente di Lync Server 2010 parcheggia la chiamata e un altro utente di Lync Server 2010 recupera la chiamata.