Fasi della migrazione (migrazione Office Communications Server 2007)
Ultima modifica dell'argomento: 2011-04-06
In Microsoft Lync Server 2010 è possibile definire nella rete siti contenenti componenti di Lync Server 2010. Un sito è un insieme di computer connessi attraverso una rete a bassa latenza e alta velocità, come una singola rete LAN o due reti connesse tramite una rete a fibra ottica ad alta velocità.
Un pool Front End è un gruppo di Front End Server configurati in modo identico che collaborano per offrire servizi a un gruppo comune di utenti. Un pool consente scalabilità e capacità di failover per gli utenti. Ogni server in un pool deve eseguire uno o più ruoli del server identici. Anche un Server Standard, progettato per le organizzazioni di piccole dimensioni, definisce un pool e viene eseguito in un singolo server. Ciò consente di disporre delle funzionalità di Lync Server con costi minori, ma non offre una vera e propria soluzione a disponibilità elevata.
Le fasi seguenti descrivono il processo di migrazione di un pool da Office Communications Server 2007 a Lync Server 2010. Nel caso di più siti che contengono più pool, per ogni singolo pool sarà necessario adottare questo approccio in più fasi.
Fase 1: pianificare la migrazione da Office Communications Server 2007
Fase 2: eseguire la preparazione per la migrazione (migrazione Office Communications Server 2007)
Fase 3: distribuire lo stack pilota di Lync Server 2010 (Office Communications Server 2007)
Fase 4: unire le topologie (migrazione Office Communications Server 2007)
Fase 5: configurare lo stack pilota (migrazione Office Communications Server 2007)
Fase 6: verificare la migrazione dello stack pilota (migrazione Office Communications Server 2007)
Fase 9: rimuovere il sito legacy (Office Communications Server 2007)
Importante: |
---|
Questo ordine è stato progettato per ridurre al minimo i problemi di coesistenza e interoperabilità durante la migrazione. Non è supportata l'implementazione di Lync Server 2010 in un diverso ordine. |