Panoramica della documentazione di PowerPivot (SharePoint Server 2010)
Si applica a: SharePoint Server 2010
Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-30
In questo articolo vengono forniti collegamenti ad articoli in cui viene illustrato come pianificare, configurare e gestire Microsoft SQL Server 2008 R2 PowerPivot per Microsoft Excel 2010 e PowerPivot per SharePoint 2010. Con il nome PowerPivot si intende un insieme di applicazioni e servizi che offrono un approccio end-to-end per la creazione di soluzioni di business intelligence basate sui dati e gestite dagli utenti in cartelle di lavoro di Microsoft Excel. Le applicazioni client e server PowerPivot supportano funzionalità di business intelligence in modalità self-service che rendono accessibili dati analitici avanzati, consentendo di trovare in modo più agevole informazioni e dati approfonditi alla base di decisioni, obiettivi e iniziative nell'ambito dell'organizzazione. Di seguito viene riportata una breve descrizione dei componenti di PowerPivot per Microsoft Office.
PowerPivot per Excel 2010 è un componente aggiuntivo di Excel in cui sono disponibili strumenti per l'aggiunta e l'integrazione di quantità elevate di dati in cartelle di lavoro di Excel.
PowerPivot per SharePoint 2010 estende i Prodotti SharePoint 2010 ed Excel Services per aggiungere il supporto per la gestione di documenti, l'elaborazione sul lato server e la collaborazione per le cartelle di lavoro di PowerPivot pubblicate nei Prodotti SharePoint 2010.
Panoramica di PowerPivot per Excel e SharePoint
PowerPivot è integrato in Excel e nei Prodotti SharePoint 2010. In un ambiente ExcelPowerPivot per Excel offre un'esperienza familiare di analisi e di creazione e modifica su workstation. In una farm di Prodotti SharePoint 2010PowerPivot per SharePoint rappresenta l'insieme di applicazioni, servizi e caratteristiche sul lato server che supportano la collaborazione in team su dati di business intelligence.
Negli articoli riportati di seguito vengono fornite ulteriori informazioni sulle caratteristiche di PowerPivot.
Panoramica di PowerPivot (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190359&clcid=0x410) Vengono descritti in modo più dettagliato PowerPivot per Excel 2010 e PowerPivot per SharePoint 2010, viene fornito un diagramma in cui viene illustrato l'avanzamento di una richiesta di elaborazione di una query nella farm e vengono indicati i potenziali utenti di PowerPivot.
Caratteristiche di PowerPivot (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190360&clcid=0x410) Viene fornita una descrizione dettagliata delle caratteristiche di PowerPivot per Excel 2010 e PowerPivot per SharePoint 2010.
Concetti di PowerPivot (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190361&clcid=0x410) Vengono illustrati i concetti principali di PowerPivot per Excel 2010 e PowerPivot per SharePoint 2010.
Pianificazione e architettura di PowerPivot in SharePoint ed Excel Services
Gli articoli riportati di seguito consentono di acquisire familiarità con PowerPivot e con la pianificazione dell'implementazione di questo prodotto.
Pianificare una distribuzione di PowerPivot in una farm di SharePoint (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190362&clcid=0x410) Vengono illustrate le considerazioni di cui tenere conto e l'architettura per l'aggiunta di PowerPivot in un server autonomo e in una server farm.
Pianificare l'integrazione PowerPivot con Excel Services (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190363&clcid=0x410) Vengono illustrate l'integrazione tra sistemi server, la modalità di creazione di connessioni e le impostazioni di configurazione che consentono un'interazione completa.
Pianificare l'integrazione PowerPivot con Reporting Services (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190365&clcid=0x410) Viene illustrato come creare report Reporting Services per visualizzare dati di PowerPivot. Reporting Services offre una visualizzazione dei dati dettagliata tramite grafici e mappe, formati di rendering aggiuntivi e opzioni complete di sottoscrizione e recapito.
Distribuzione di PowerPivot in Excel Services e nei prodotti SharePoint 2010
La distribuzione di un'istanza di PowerPivot per SharePoint 2010 consiste in attività di installazione e configurazione che danno origine a un server operativo immediatamente disponibile per gli utenti dell'organizzazione. Negli articoli riportati di seguito vengono fornite istruzioni dettagliate per la distribuzione di PowerPivot per SharePoint.
Requisiti hardware e software (PowerPivot per SharePoint) (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190366&clcid=0x410) Vengono fornite informazioni dettagliate relative all'hardware e al software per la workstation client, l'installazione del server, Excel Services e i Prodotti SharePoint 2010.
Installazione (PowerPivot per SharePoint) (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190367&clcid=0x410) Vengono forniti collegamenti a considerazioni sull'installazione e ad articoli procedurali per le diverse modalità di installazione di PowerPivot. Gli articoli includono informazioni su come applicare la scalabilità orizzontale a PowerPivot per i Prodotti SharePoint 2010, OLE DB e ADOMD.NET.
Configurazione predefinita per PowerPivot per SharePoint (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190368&clcid=0x410) Vengono illustrate le procedure di installazione per la configurazione predefinita di PowerPivot per SharePoint 2010.
Configurazione (PowerPivot per SharePoint) (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=190369&clcid=0x410) Vengono forniti collegamenti ad articoli procedurali per la configurazione di PowerPivot per SharePoint 2010.