Strumento da riga di comando Stsadm (Windows SharePoint Services)
Contenuto dell'articolo:
Utilizzo di Stsadm
Stsadm non è interattivo
Operazioni e proprietà disponibili
In Microsoft Windows SharePoint Services 3.0 è incluso lo strumento Stsadm per l'amministrazione dei server e dei siti di Windows SharePoint Services dalla riga di comando. Stsadm è contenuto nell'unità di installazione di Prodotti e tecnologie SharePoint, nel percorso %COMMONPROGRAMFILES%\microsoft shared\web server extensions\12\bin. Per utilizzare Stsadm è necessario essere amministratori del computer locale.
Stsadm consente di eseguire le attività di amministrazione di Microsoft Windows SharePoint Services 3.0 dalla riga di comando oppure tramite script o file batch. Consente di accedere a operazioni non disponibili nel sito Amministrazione centrale, ad esempio la modifica della porta di amministrazione. Questo strumento da riga di comando dispone di un'interfaccia più semplice rispetto ad Amministrazione centrale e consente di eseguire le stesse attività. Alcune operazioni e alcuni parametri sono disponibili solo utilizzando lo strumento da riga di comando Stsadm.
Utilizzo di Stsadm
Questo strumento da riga di comando consente di accedere all'insieme completo di operazioni di Microsoft Windows SharePoint Services 3.0. Può essere utilizzato dalla riga di comando oppure con file batch o con script. Deve essere eseguito nel server stesso.
Per utilizzare Stsadm, è necessario essere membri del gruppo Administrators locale nel server. Quando si richiama Stsadm, si specificano un'operazione e un insieme di parametri della riga di comando nel formato seguente:
-operazione NomeOperazione -valore parametro
Nota
Se un valore che deve essere utilizzato con lo strumento da riga di comando include uno spazio o un carattere che viene gestito come carattere speciale dall'interfaccia della riga di comando, ad esempio una e commerciale (&), è possibile racchiudere la stringa tra virgolette ("). Se ad esempio l'URL di un sito è http://mio sito, è possibile immettere l'URL specificando "http://mio sito".
Per la maggior parte dei parametri della riga di comando è previsto inoltre un formato breve che può essere utilizzato invece del nome completo del parametro. Il comando seguente ad esempio imposta il database di configurazione in modo da utilizzare Server1_collab in Server1 e specifica il nome utente e la password del database per la connessione:
stsadm -o setconfigdb -connect -ds Server1 -dn Server1_collab -du Utente1 -dp password
Nella tabella seguente vengono illustrati i comandi e i parametri di questo esempio.
Comando o parametro | Definizione |
---|---|
-o setconfigdb |
Crea una connessione tra Microsoft Windows SharePoint Services 3.0 e un database di configurazione. |
-connect |
Specifica che è presente un database di configurazione esistente da utilizzare. |
-ds Server1 |
Specifica il nome del server in cui è contenuto il database da utilizzare. |
-dn Server1_collab |
Specifica il nome del database da utilizzare nel server. |
-du Utente1 |
Specifica un nome utente di amministratore per il database. |
-dp password |
Specifica la password dell'utente. |
Stsadm non è interattivo
Stsadm non è uno strumento interattivo. L'operazione e i parametri vengono digitati contemporaneamente. Non verrà chiesto di specificare eventuali parametri mancanti durante l'esecuzione dell'operazione. Se non viene specificato un parametro obbligatorio, l'operazione avrà esito negativo e sarà necessario digitare di nuovo l'operazione e i parametri.
Questo comportamento consente una maggiore flessibilità per l'invio in batch di comandi, poiché gli strumenti non richiedono di specificare informazioni dopo l'invio di un comando. Se si desidera uno strumento più interattivo, provare a utilizzare il modello a oggetti amministrativo o le pagine di Amministrazione centrale.
Operazioni e proprietà disponibili
Per un elenco completo delle operazioni e proprietà Stsadm, vedere Indice delle operazioni e delle proprietà Stsadm (Windows SharePoint Services).
Le operazioni seguenti sono disponibili solo dalla riga di comando:
addcontentdb (la riga di comando è necessaria per aggiungere database da aggiornare) |
enumsolutions |
renameserver |
addsolution |
enumtemplates |
restore (livello raccolta siti) |
addwppack |
enumwppacks |
retractsolution |
backup (livello raccolta siti) |
execadmsvcjobs |
retractwppack |
binddrservice |
export |
scanforfeatures |
canceldeployment |
forcedeletelist |
setadminport |
copyappbincontent |
getadminport |
setconfigdb |
createadminvs |
getproperty |
setproperty |
createsiteinnewdb |
getsitelock |
setworkflowconfig |
databaserepair |
import |
spsearchdiacriticsensitive |
deleteadminvs |
installfeature |
syncsolution |
deleteconfigdb |
migrateuser |
uninstallfeature |
deletesolution |
provisionservice |
unregisterwsswriter |
deletewppack |
refreshdms |
updateaccountpassword |
deploysolution |
refreshsitedms |
updatealerttemplates |
deploywppack |
registerwsswriter |
updatefarmcredentials |
displaysolution |
removedrservice |
upgradesolution |
enumdeployments |
removesolutiondeploymentlock |
Parametri disponibili solo dalla riga di comando:
-force |
-propertyname |
-globalinstall |
-propertyvalue |
-newname |
-servicename |
-overwrite |
-ssl |
Vedere anche
Concetti
Indice delle operazioni e delle proprietà Stsadm (Windows SharePoint Services)