Tzmove: operazione Stsadm (Windows SharePoint Services)
Nome dell'operazione: tzmove
Descrizione
Consente a un amministratore di aggiornare i dati interessati da una modifica al giorno di inizio e/o fine dell'ora legale.
Nota
L'operazione tzmove è stata introdotta per la prima volta in Microsoft Windows SharePoint Services 3.0 Service Pack 1.
Sintassi
stsadm -o tzmove
-name <nome del tag della cronologia>
-update {all | before}
** [-date] <GGMMAAAA>**
-clear
Parametri
Nome del parametro |
Valore |
Obbligatorio |
Descrizione |
nome |
Nome valido, ad esempio "dst2007" |
Sì |
Nome del tag della cronologia che identifica la modifica dell'ora legale nel file TimeZone.xml. |
update |
Uno dei valori seguenti:
|
Sì Nota È obbligatorio specificare il parametro update o il parametro clear, ma non è possibile specificarli entrambi. |
All: aggiorna tutti i valori di data che si verificano in futuro e che sono interessati dalla modifica dell'ora legale. Before: aggiorna tutti i valori di data che si verificano in futuro, sono interessati dalla modifica dell'ora legale e sono stati modificati prima della data specificata tramite il parametro date. Questa opzione è utile quando è disponibile un aggiornamento per il file Timezone.xml, ma l'operazione tzmove non viene eseguita immediatamente. |
date |
Data valida nel formato "GGMMAAAA" |
No |
Quando il valore del parametro update è Before, il parametro date è obbligatorio. Se il parametro update non viene specificato o il relativo valore è All, questo parametro non deve essere incluso. |
clear |
<nessuno> |
Sì Nota È obbligatorio specificare il parametro update o il parametro clear, ma non è possibile specificarli entrambi. |
Per impostazione predefinita, l'operazione tzmove non aggiornerà i dati più volte. Se una precedente chiamata è stata interrotta, è possibile utilizzare il parametro clear per eseguire nuovamente l'operazione tzmove. Se tuttavia è necessario aggiornare i dati più volte, ad esempio quando una definizione di ora legale cambia ogni anno, il parametro clear consente di preparare i dati per un nuovo aggiornamento. |
Osservazioni
Si supponga ad esempio che come giorno di reintroduzione dell'ora standard nel file Timezone.xml file sia stato indicato il 3 novembre 2007. È stato tuttavia deciso che nel proprio paese la reintroduzione dell'ora standard verrà anticipata di una settimana, ovvero il 27 ottobre 2007. Dopo aver aggiornato il file Timezone.xml in base a questa modifica, i valori di data che intercorrono in questo periodo (in questo esempio, tra l'ultima domenica di ottobre e la prima domenica di novembre) risulteranno errati di un'ora. L'operazione tzmove consente quindi di aggiornare tali dati in modo che siano corretti.
Il file Timezone.xml è disponibile nel percorso seguente: "%COMMONPROGRAMFILES%\microsoft shared\web server extensions\12\config".
Per ulteriori informazioni su tzmove, vedere l'articolo 939809 della Microsoft Knowledge Base (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=105804&clcid=0x410).
Esempi
Per gli esempi di questa sezione sono valide le definizioni seguenti:
Dati futuri: tali dati sono costituiti dagli elementi che contengono valori di data e di ora che intercorrono nel nuovo periodo di validità dell'ora legale nell'anno dal momento dell'entrata in vigore del periodo di validità dell'ora legale.
Dati passati: tali dati sono costituiti dagli elementi che contengono valori di data e di ora che intercorrono nel nuovo periodo di validità dell'ora legale negli anni precedenti all'entrata in vigore del periodo di validità dell'ora legale.
Se in precedenza è stato installato un aggiornamento che ha modificato il periodo di validità dell'ora legale di una definizione del fuso orario, è necessario eseguire il comando seguente per aggiornare gli elementi di date future:
stsadm –o tzmove –name <nome> –update before –date GGMMAAAA
Nota
In questo comando GGMMAAAA corrisponde alla data di installazione dell'aggiornamento che ha modificato la definizione del fuso orario.
Se non è stato installato nessun aggiornamento ma è stato modificato il file Timezone.xml, è necessario eseguire il comando seguente per aggiornare gli elementi di date future:
stsadm –o tzmove –name <nome> –update before -date GGMMAAAA
Nota
In questo comando GGMMAAAA corrisponde alla data in cui è stato modificato il file Timezone.xml.
Se non è stato installato nessun aggiornamento che ha modificato il periodo di validità dell'ora legale di una definizione del fuso orario, è necessario eseguire il comando seguente per aggiornare gli elementi di date future:
stsadm -o tzmove -name <nome> -update all
Nota
Questo comando consente di aggiornare tutti i dati futuri.
Se il periodo di validità dell'ora legale per una definizione del fuso orario viene nuovamente modificato dopo l'esecuzione del comando, i dati precedenti non vengono ripristinati quando si esegue di nuovo il comando. In tal caso, prima di eseguire di nuovo il comando, è necessario eseguire il comando seguente:
stsadm –o tzmove –name <nome> -clear
Nota
Questa routine consente di cancellare i flag interni che vengono impostati tramite il comando, nonché di modificare nuovamente i dati.