Eseguire il backup e il ripristino di raccolte siti mediante gli strumenti incorporati (Search Server 2008)
Aggiornato: 2009-05-14
Contenuto dell'articolo:
Eseguire il backup di una raccolta siti tramite gli strumenti incorporati di SharePoint
Ripristinare raccolte siti tramite gli strumenti incorporati di SharePoint
Pianificare i backup
È possibile utilizzare gli strumenti inclusi in Server di ricerca 2008 Microsoft per eseguire il backup e il ripristino delle raccolte siti. Lo strumento da riga di comando Stsadm offre funzionalità veloci e flessibili da riga di comando per l'esecuzione delle attività di backup e ripristino del contenuto. È possibile utilizzare lo strumento da riga di comando Stsadm insieme all'Utilità di pianificazione di Windows per pianificare backup periodici o in orari specifici.
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche degli strumenti di protezione dei dati inclusi in Server di ricerca 2008 a confronto con altri strumenti per la protezione dei dati di SharePoint, vedere Scegliere gli strumenti di backup e ripristino (Office SharePoint Server).
![]() |
---|
Se la raccolta siti viene modificata durante il processo di backup, è possibile che il backup risulti danneggiato. Il backup di raccolte siti di grandi dimensioni può richiedere tempi lunghi. Tenere conto dei suggerimenti seguenti per ridurre le possibilità di interferenze tra le attività degli utenti e il backup di una raccolta siti oppure per evitare che il tempo richiesto per il backup di raccolte siti di grandi dimensioni sia superiore alla finestra di manutenzione disponibile:
Per ulteriori informazioni sugli strumenti di backup e ripristino, vedere Scegliere gli strumenti di backup e ripristino (Office SharePoint Server). |
Eseguire il backup di una raccolta siti tramite gli strumenti incorporati di SharePoint
Utilizzare questa procedura per limitare l'accesso alla raccolta siti durante il backup tramite lo strumento da riga di comando Stsadm.
![]() |
---|
Per eseguire questa procedura è richiesta almeno l'appartenenza al gruppo Administrators nel computer locale. |
Limitare l'accesso alla raccolta siti durante il backup
Al prompt dei comandi nell'unità in cui è installato Prodotti e tecnologie SharePoint passare alla directory seguente: %COMMONPROGRAMFILES%\Microsoft shared\Web server extensions\12\Bin.
Per determinare il livello di accesso corrente del sito, digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:
stsadm -o getsitelock -url <nome URL>
dove nome URL è l'URL della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup. Per ulteriori informazioni, vedere Getsitelock: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Se il livello di accesso corrente consente modifiche al contenuto del sito, impostarlo in sola lettura digitando il comando seguente e quindi premendo INVIO:
stsadm -o setsitelock -url <nome URL> -lock readonly
dove nome URL è l'URL della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup. Per ulteriori informazioni, vedere Setsitelock: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Dopo il completamento del backup, utilizzare questa procedura per ripristinare per l'accesso alla raccolta siti l'impostazione originale individuata nel passaggio 1.
Utilizzare la procedura seguente per eseguire il backup di una raccolta siti tramite lo strumento da riga di comando Stsadm.
![]() |
---|
Per eseguire questa procedura è richiesta almeno l'appartenenza al gruppo Administrators nel computer locale. |
Eseguire il backup di una raccolta siti tramite lo strumento da riga di comando Stsadm
Sull'unità in cui è installato Prodotti e tecnologie SharePoint passare alla directory seguente: %COMMONPROGRAMFILES%\Microsoft shared\Web server extensions\12\Bin.
Digitare il comando seguente:
stsadm -o backup -url <nome URL> -filename <\\nome server\nome cartella\nome file> [-overwrite]
dove nome URL è l'URL della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup e \\nome server\nome cartella\nome file indica il percorso UNC della cartella di backup e il nome del file in cui verrà eseguito il backup. Se si specifica un file esistente per il backup, utilizzare il parametro -overwrite per sovrascrivere il file esistente.
Se il backup viene completato correttamente, nella finestra del prompt dei comandi verrà visualizzato il testo seguente:
Operation completed successfully.
Se il backup non viene completato correttamente, nella finestra del prompt dei comandi saranno disponibili ulteriori dettagli sull'errore. In genere, il problema si verifica perché è stato specificato un URL o un nome di file non corretto.
Per ulteriori informazioni sull'operazione Backup, vedere Export: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Ripristinare raccolte siti tramite gli strumenti incorporati di SharePoint
Utilizzare questa procedura per ripristinare una raccolta siti tramite lo strumento da riga di comando Stsadm.
Nota
Se il backup di una raccolta siti viene ripristinato in un database del contenuto che contiene già una copia della raccolta siti, è possibile che si verifichi un conflitto di identificatore della raccolta siti. In questo caso, verrà visualizzato il messaggio di errore seguente:
Nessun database del contenuto disponibile per l'operazione. Creare un nuovo database del contenuto e quindi riprovare. Per creare un database del contenuto, fare clic su "Database del contenuto" nella pagina Gestione applicazione, selezionare l'applicazione Web da utilizzare, quindi fare clic su "Aggiungi database del contenuto".
Per ulteriori informazioni, vedere Messaggio di errore quando si tenta di ripristinare una raccolta di siti di Windows SharePoint Services 3.0 utilizzando un nome diverso: "Nessun database del contenuto disponibile per l'operazione" (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=128251&clcid=0x410).
Per evitare questo tipo di conflitti:
-
Ripristinare la raccolta siti in un altro database del contenuto della stessa applicazione Web.
-
Se è necessario ripristinare la raccolta siti nello stesso database del contenuto, eliminare la raccolta siti originale dopo averne eseguito il backup e prima di ripristinarla.
Se si sta ripristinando una raccolta siti di grandi dimensioni, potrebbe essere utile ripristinarla innanzitutto in un altro database del contenuto, quindi utilizzare l'operazione deletesite di Stsadm con il parametro -gradualdelete nel database originale. Infine utilizzare l'operazione mergecontentdbs di Stsadm per spostare la raccolta siti nuovamente nel primo database del contenuto. Il parametro -gradualdelete è stato aggiunto nell'aggiornamento cumulativo di aprile. Per ulteriori informazioni, vedere Distribuire aggiornamenti software per Windows SharePoint Services 3.0.
![]() |
---|
Per eseguire questa procedura è richiesta almeno l'appartenenza al gruppo Administrators nel computer locale. |
Ripristinare una raccolta siti tramite lo strumento da riga di comando Stsadm.
Nell'unità in cui è installato Prodotti e tecnologie SharePoint passare alla directory seguente: %COMMONPROGRAMFILES%\Microsoft shared\Web server extensions\12\Bin.
Per ripristinare una raccolta siti, digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:
stsadm -o restore -url <nome URL> -filename <percorso UNC>
dove nome URL è l'URL della raccolta siti che si desidera ripristinare e percorso UNC è il percorso UNC della cartella condivisa in cui è contenuto il backup.
Quando viene visualizzato un avviso per segnalare che tutti gli elementi selezionati verranno sovrascritti, digitare S e quindi premere INVIO.
Quando richiesto, digitare il nome utente e la password dell'applicazione Web e dei database del contenuto.
Se il ripristino viene completato correttamente, nella finestra del prompt dei comandi verrà visualizzato il testo seguente:
Operation completed successfully.
Se il ripristino non viene completato, nella finestra del prompt dei comandi saranno disponibili ulteriori dettagli sull'errore. In genere, il problema si verifica perché è stato specificato un URL o un nome di file non corretto.
Se l'accesso alla raccolta siti è stato limitato durante la procedura di backup, è possibile che le impostazioni di accesso limitato siano state applicate ai siti ripristinati. In questo caso è necessario utilizzare l'operazione setsitelock per ripristinare le impostazioni di blocco allo stato precedente al backup.
Per determinare il livello di accesso corrente del sito, digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:
stsadm -o getsitelock -url <nome URL>
dove nome URL è l'URL della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup. Per ulteriori informazioni, vedere Getsitelock: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Se il livello di accesso corrente è troppo restrittivo, modificarlo digitando il comando seguente e quindi premendo INVIO:
stsadm -o setsitelock -url <nome URL> -lock <Livello di accesso>
dove nome URL è l'URL della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup e Livello di accesso è l'impostazione di blocco del sito prima di eseguire il backup. Per ulteriori informazioni, vedere Setsitelock: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Per ulteriori informazioni sull'operazione Restore, vedere Restore: operazione Stsadm (Office SharePoint Server).
Pianificare i backup
Non è possibile pianificare le operazioni di backup dal sito Web Amministrazione centrale SharePoint e non esiste un'operazione che consenta di automatizzare i backup tramite lo strumento da riga di comando Stsadm. È tuttavia possibile automatizzare il processo tramite la creazione di un file batch e l'utilizzo dell'Utilità di pianificazione in Windows Server 2003 per eseguire il file batch in un momento specifico. Poiché l'esecuzione di backup con gli strumenti incorporati di Server di ricerca 2008 può influire sulle prestazioni, è consigliabile pianificare i backup in fasce orarie non di punta, ad esempio durante la notte o i fine settimana.
Utilizzare questa procedura per creare un file batch per l'esecuzione di un backup completo della raccolta siti. Nella procedura si presuppone che sia già stata creata una cartella condivisa per i backup. Per ulteriori informazioni su come creare una cartella condivisa, vedere l'articolo seguente Preparare il backup e il ripristino di una farm (Search Server 2008).
![]() |
---|
Quando si utilizza l'Utilità di pianificazione, assicurarsi che data e ora di sistema nel computer siano precise. Per verificare o modificare queste informazioni, fare doppio clic sull'indicatore dell'ora nella barra delle applicazioni. |
Creare un file batch
Fare clic sul pulsante Start e scegliere Esegui.
Digitare notepad e quindi fare clic su OK.
In Blocco note digitare il testo seguente:
@echo off echo =============================================================== echo Back up sites for the farm to C:\backup echo =============================================================== cd \Program Files\Common Files\Microsoft Shared\web server extensions\12\BIN @echo off stsadm -o backup -directory <\\server name\folder name> -backupmethod full -item <Web application name> echo completed
dove \\server name\folder name è il percorso UNC della cartella di backup e Web application name è il nome della raccolta siti di cui si desidera eseguire il backup. È possibile utilizzare il percorso completo della farm nella notazione visualizzata dal parametro showtree oppure il nome del componente nel percorso se tale nome è univoco, ad esempio Applicazione Web Windows SharePoint Services\SharePoint-80.
In Blocco note scegliere Salva con nome dal menu File.
Nella finestra di dialogo Salva con nome selezionare la cartella in cui si desidera salvare il file batch.
Utilizzare l'estensione "bat" per il nome del file e digitare il nome del file nella casella Nome file, ad esempio digitare backup_batch.bat.
Nella casella Tipo file fare clic su Tutti i file.
Fare clic su Salva.
Pianificare un backup
Avviare la Pianificazione guidata operazioni e quindi fare clic su Avanti.
Fare clic su Sfoglia per individuare il file batch appena creato e quindi fare clic su Apri.
Digitare un nome per l'operazione, ad esempio backup_batch.
Selezionare la frequenza con cui si desidera eseguire l'operazione, ad esempio ogni settimana, e quindi fare clic su Avanti.
Per eseguire in modo automatico il backup periodicamente, selezionare un intervallo come Ogni settimana o Ogni mese. Per eseguire il backup una sola volta oppure per eseguire un solo backup in un momento successivo, selezionare Una sola volta.
Scegliere l'ora e la data di inizio per il backup.
Digitare nome e password di un utente e quindi fare clic su Avanti. L'operazione verrà eseguita come se fosse stata avviata da tale utente.
Fare clic su Fine.
Per configurare le impostazioni avanzate per l'operazione, selezionare la casella di controllo Apri le proprietà avanzate per questa operazione quando si sceglie Fine nella pagina finale della procedura guidata. In questo modo verrà visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà per l'operazione quando si fa clic su Fine. Sarà quindi possibile modificare il programma da eseguire nella scheda Operazione, definire la pianificazione nella scheda Pianificazione, personalizzare le impostazioni nella scheda Impostazioni oppure impostare le autorizzazioni per utenti e gruppi nella scheda Protezione.
Vedere anche
Concetti
Eseguire il backup e il ripristino di una farm (Search Server 2008)
Eseguire il backup e il ripristino di un'intera farm (Search Server 2008)
Eseguire il backup e il ripristino di applicazioni Web mediante gli strumenti incorporati (Search Server 2008)
Eseguire il backup e il ripristino dei database (Search Server 2008)