Pianificare la distribuzione (Project Server 2010)
Si applica a: Project Server 2010
Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-30
In questo articolo vengono forniti collegamenti ad articoli sulla pianificazione della distribuzione. Prima di installare Microsoft Project Server 2010, ricordarsi di leggere le informazioni incluse in tali articoli.
Importante
Project Server 2010 non supporta gli ambienti multi-tenant. Non installare Project Server 2010 in una farm di SharePoint Server 2010 multi-tenant. Se Project Server 2010 è installato in una farm, non configurare la multi-tenancy in tale farm.
Contenuto della sezione:
Determinare i requisiti di gestione dei progetti (Project Server 2010)
È importante determinare le esigenze di gestione dei progetti e i requisiti per l'organizzazione. La configurazione varierà in base al tipo di lavoro svolto dall'organizzazione e dall'eventuale utilizzo di Project Server 2010 per la verifica dei tempi, la collaborazione o la gestione portfolio.
Determinare il numero e i tipi di utenti (Project Server 2010)
Il numero e i tipi di utenti dell'organizzazione che si avvalgono delle funzionalità di Project Server hanno un effetto diretto sulle esigenze di scalabilità e prestazioni dell'organizzazione stessa.
Pianificare l'architettura di una soluzione EPM (Project Server 2010)
In questo capitolo vengono illustrati i componenti di una Soluzione Microsoft Enterprise Project Management (EPM). L'articolo si rivolge ai dirigenti, ai responsabili e agli amministratori di sistema incaricati di pianificare la distribuzione di una soluzione EPM.
Pianificare il ciclo di vita di un progetto (Project Server 2010)
In questo articolo i responsabili della pianificazione della distribuzione e della configurazione di Project Server 2010 vengono avvisati della necessità di effettuare alcune scelte relative alle funzionalità illustrate nel capitolo.
Pianificare la creazione di relazioni e Business Intelligence (Project Server 2010)
Nel caso di Project Server 2010, Project Server è stato integrato con Excel Services in Microsoft SharePoint Server 2010 per facilitare la creazione di relazioni personalizzate.
Pianificare gli account amministrativi e di servizio (Project Server 2010)
Fare riferimento a questo articolo per pianificare i requisiti e i suggerimenti per gli account che dovranno installare, configurare e utilizzare Microsoft Project Server 2010.
Podcast: Pianificazione per Project Server (Project Server 2010)
In questo podcast Treb Gatte, Microsoft Program Manager, e Gary Chefetz, consulente, autore e Microsoft MVP, illustrano le considerazioni sulla pianificazione per Microsoft Project Server 2010.
Pianificare l'integrazione con Exchange (Project Server 2010)
In questo articolo viene illustrata l'integrazione con Microsoft Exchange Server 2007 SP2, che consente agli utenti di Microsoft Project Server 2010 di visualizzare le attività di Project Server nel software client di Microsoft Exchange.
Gestione proposte in Project Server 2010 (white paper)
Questo white paper è stato scritto dal punto di vista dell'utente finale, per illustrare la funzionalità Gestione proposte di Microsoft Project Server 2010.
Guida alla migrazione per Portfolio Server (white paper)
Questo documento è destinato sia ai professionisti IT che agli utenti business che utilizzano attualmente Microsoft Office Project Portfolio Server 2007 e stanno considerando l'eventualità di un aggiornamento a Project Server 2010. In esso vengono descritti i diversi approcci e le risorse utili in quest'area.
Strategia portfolio con Project Server 2010 (white paper)
In questo white paper vengono illustrate le estese funzionalità della soluzione PPM (Project Portfolio Management) di Microsoft Project Server 2010 dal punto di vista dell'utente finale.
Project e SharePoint Server 2010 - Una combinazione ideale (white paper)
In questo white paper, destinato agli utenti finali, vengono illustrate le nuove caratteristiche di Project Server 2010.
Guida rapida a Gestione proposte (white paper)
Questo white paper è stato scritto dal punto di vista di un PMO (Project Management Office) a proposito dell'implementazione della funzionalità Gestione proposte in Microsoft Project Server 2010.