Panoramica della migrazione e considerazioni (Project Server 2010)
Si applica a: Project Server 2010
Ultima modifica dell'argomento: 2015-03-09
Importante
L'aggiornamento dalla versione beta pubblica di Project Server 2010 alla versione definitiva di Project Server 2010 è esplicitamente bloccato e non è supportato. Questa restrizione si applica sia al metodo di aggiornamento sul posto che a quello basato sul collegamento di database.
La migrazione da Microsoft Office Project Server 2003 a Microsoft Project Server 2010 è un processo che prevede due passaggi:
Eseguire la migrazione da Project Server 2003 a Microsoft Office Project Server 2007
Eseguire la migrazione da Office Project Server 2007 a Project Server 2010
Migrazione da Project Server 2003 a Project Server 2007
La migrazione da Project Server 2003 a Office Project Server 2007 può essere eseguita in uno dei due modi seguenti:
Migrazione standard: per una migrazione standard è necessario installare Office Project Server 2007 e quindi eseguire la migrazione dei dati da Project Server 2003 tramite lo strumento di migrazione.
Virtual Migration Environment (VME): un ambiente che include Office Project Server 2007 con SP2 interamente configurabile e inserito in un pacchetto in un'immagine Hyper-V. Può essere eseguito come ambiente autonomo esclusivamente per la migrazione di dati di Project Server 2003 nel formato di dati di Office Project Server 2007. VME consente all'utente di Project Server 2003 di eseguire la migrazione a Project Server 2010 senza configurare un ambiente di Office Project Server 2007 intermedio.
La migrazione di dati da Project Server 2003 a Office Project Server 2007 viene eseguita tramite lo strumento di migrazione, che può essere installato dal disco di installazione di Microsoft Office Project Professional 2007. Si tratta di uno strumento da riga di comando.
Lo strumento di migrazione legge i dati dal database di Project Server 2003, li pulisce, li riformatta e quindi li salva in Office Project Server 2007. Alcuni dati, inclusi i progetti e le risorse aziendali, vengono salvati nel computer che esegue Office Project Server 2007 tramite Project Server Interface (PSI). Altri dati invece, inclusi tutti i metadati di aggiornamento e i dati di Office Project Web Access, vengono scritti direttamente nel database di Office Project Server 2007.
Se Project Server 2003 è integrato con Windows SharePoint Services 2.0, sarà necessario aggiornare Windows SharePoint Services 2.0 al Service Pack 2 (SP2) e quindi aggiornarlo a Windows SharePoint Services 3,0. Sia i dati (problemi, rischi, documenti) che i collegamenti tra gli elementi di progetto e gli elementi di Windows SharePoint Services verranno aggiornati al termine del processo di migrazione.
È possibile eseguire la migrazione di dati in Office Project Server 2007 da un database di Project Server 2003 solo se è applicato il Service Pack 2a (SP2a) o un Service Pack successivo. Il Service Pack più recente per Project Server 2003 è il Service Pack 3.
Nota
Windows SharePoint Services 2.0 è un componente facoltativo di Project Server 2003, ovvero Office Project Web Access non dipende da Windows SharePoint Services 2.0. Windows SharePoint Services 3,0 tuttavia è un componente obbligatorio di Office Project Server 2007, ovvero Office Project Web Access per Office Project Server 2007 si basa su Windows SharePoint Services 3,0 e la distribuzione di Office Project Server 2007 è basata sull'infrastruttura di farm di Windows SharePoint Services. È per questo motivo che Office Project Server 2007 e Windows SharePoint Services 3,0 sono rappresentati nello stesso server nel diagramma sopra riportato.
Nota
Lo strumento di migrazione da riga di comando può essere considerato come una versione specializzata di Office Project Professional 2007 senza interfaccia utente. Microsoft Project Professional e lo strumento di migrazione pertanto non possono essere eseguiti nello stesso computer contemporaneamente.
Per la documentazione dettagliata relativa alla migrazione da Project Server 2003 a Office Project Server 2007, vedere Eseguire l'aggiornamento a Project Server 2010 da Project Server 2003.
Migrazione da Project Server 2007 a Project Server 2010
La migrazione da Office Project Server 2007 a Project Server 2010 può essere eseguita utilizzando due metodi:
Sul posto: l'installazione di Office Project Server 2007 viene aggiornata a Project Server 2010 nello stesso computer in cui è installato il prodotto.
Collegamento di database: viene eseguito il backup dei database di Office Project Server 2007 che vengono quindi ripristinati nel computer che esegue SQL Server che ospiterà i database di Project Server 2010. Office Project Server 2007, installato in un altro computer, aggiornerà quindi i database eseguendo il provisioning di un'istanza di Microsoft Project Web App utilizzando i database di Office Project Server 2007 ripristinati.
Quando si esegue la migrazione da Project Server 2003 a Office Project Server 2007 per l'aggiornamento a Project Server 2010, è possibile utilizzare uno dei metodi sopra descritti.
Se si prevede di utilizzare il metodo di aggiornamento basato sul collegamento di database:
Utilizzare il metodo di aggiornamento completo basato sul collegamento di database se si desidera eseguire la migrazione dei dati dei siti di Office Project Web Access oltre ai dati di progetto. Per ulteriori informazioni su questo metodo, vedere Aggiornamento completo basato sul collegamento di database a Project Server 2010.
Utilizzare il metodo di aggiornamento minimo basato sul collegamento di database se si desidera eseguire la migrazione solo dei dati di progetto di Office Project Server 2007. Per ulteriori informazioni su questo metodo, vedere Aggiornamento minimo basato sul collegamento di database a Project Server 2010.
Importante
Se si intende eseguire un aggiornamento sul posto di Project Server 2010, l'installazione di Office Project Server 2007 deve essere presente in una piattaforma di Windows Server 2008 a 64 bit. Per ulteriori informazioni sui requisiti, vedere la sezione Requisiti per i server in questo articolo. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento sul posto, vedere Aggiornamento sul posto a Project Server 2010.
Nota
Se si prevede di eseguire l'aggiornamento tramite Virtual Migration Environment nel momento in cui sarà disponibile, si noti che dopo aver utilizzato questo strumento per la migrazione da Project Server 2003 a Office Project Server 2007, sarà possibile eseguire l'aggiornamento a Project Server 2010 solo utilizzando il metodo basato sul collegamento di database.
Per ulteriori informazioni sui metodi di aggiornamento di Project Server 2010, vedere Panoramica dell'aggiornamento a Project Server 2010.
Requisiti per i server
Quando si pianifica l'aggiornamento da Project Server 2003 a Project Server 2010, è importante pianificare i requisiti per i server necessari per Project Server 2003 e Office Project Server 2007.
Una delle differenze principali tra Project Server 2003 e Office Project Server 2007 è la disponibilità delle versioni a 32 bit e a 64 bit del software dell'applicazione. Per Office Project Server 2007 è consigliabile distribuire le versioni a 64 bit dell'applicazione sia nei ruoli server Web front-end che nei ruoli server applicazioni. In Project Server 2010 è disponibile solo la versione a 64 bit dell'applicazione.
La versione a 64 bit di Microsoft SQL Server è consigliata per Office Project Server 2007 ed è obbligatoria per Project Server 2010. Le applicazioni a 64 bit usufruiscono di uno spazio di memoria disponibile più esteso, che consente di migliorare le prestazioni con carichi di lavoro da medi a elevati.
È inoltre importante notare che Microsoft SharePoint Server 2010 Enterprise Edition è un requisito per l'installazione di Project Server 2010.
Il supporto ufficiale di ambienti virtualizzati è un altro vantaggio offerto da Office Project Server 2007 e Project Server 2010.
Project Server 2003 | Office Project Server 2007 | Project Server 2010 | |
---|---|---|---|
Sistema operativo |
Windows Server 2000 SP3 a 32 bit Windows Server 2003 a 32 bit |
Windows Server 2003 SP1 a 32 o a 64 bit Windows Server 2008 a 32 o a 64 bit |
Windows Server 2008 a 64 bit Windows Server 2008 R2 a 64 bit |
Prodotti e tecnologie SharePoint |
Windows SharePoint Services 2.0 (facoltativo) |
Windows SharePoint Services 3.0 a 32 o 64 bit |
SharePoint Server 2010 Enterprise Edition a 64 bit |
SQL Server |
SQL Server 2000 SP3 |
SQL Server 2000 SP3 SQL Server 2005 SP3 con aggiornamento cumulativo 6 SQL Server 2008 |
SQL Server 2005 SP3 a 64 bit con aggiornamento cumulativo 3 SQL Server 2008 SP1 a 64 bit con aggiornamento cumulativo 2 |
Virtualizzazione |
Non supportata |
Supportata |
Supportata |
Se si utilizza Virtual Migration Environment (VME) per l'aggiornamento da Project Server 2003 a Office Project Server 2007, è necessario disporre della funzionalità Hyper-V in Windows Server 2008 o di Hyper-V Server 2008.
Compatibilità tra le versioni di prodotti client e server
Quando si esegue la migrazione a Project Server 2010, è inoltre possibile pianificare i requisiti di compatibilità client. Nella tabella seguente viene illustrata la compatibilità tra le versioni client di Microsoft Project Professional e le versioni di Project Server. Sarà necessario verificare che tutti gli utenti di Microsoft Project Professional dispongano della versione appropriata per accedere a Project Server dopo l'aggiornamento.
Questa versione client | Si connette solo a questa versione server |
---|---|
Office Project Professional 2003 |
Project Server 2002, Project Server 2003 |
Office Project Professional 2007 |
Office Project Server 2007, Project Server 2010 Nota Office Project Professional 2007 si connette a Project Server 2010 solo se nel server è abilitata la modalità di compatibilità con le versioni precedenti. Per ulteriori informazioni su questa modalità, vedere Panoramica dell'aggiornamento a Project Server 2010. |
Microsoft Project Professional 2010 |
Project Server 2010 |
Nella tabella seguente vengono elencati i browser supportati necessari per Project Web App per ogni versione di Project Server. Se si esegue l'aggiornamento da Project Server 2003 a Project Server 2010, verificare che gli utenti di Project Web App dispongano del browser necessario per accedere ai dati dopo l'aggiornamento.
Versione di Project Web App | Browser necessario |
---|---|
Project Server 2003 |
Internet Explorer 5.5, 6.0, 7.0 e 8.0 |
Office Project Server 2007 |
Internet Explorer 6.0, 7.0 e 8.0 |
Project Server 2010 |
Internet Explorer 7.0 e 8.0 |
Conflitti di nomi di campi personalizzati e tabelle di ricerca
Alcuni nomi di campi personalizzati e tabelle di ricerca sono riservati sia in Office Project Server 2007 che in Project Server 2010. Se uno di questi nomi viene utilizzato nel database di Project Server 2003 corrente, i campi personalizzati e i codici struttura devono essere modificati in Project Server 2003 prima di continuare con la migrazione. Utilizzare Microsoft Office Project Professional 2003 connesso a un'istanza di Project Server 2003 per eseguire la convalida ed effettuare l'azione correttiva.
Nome di campo personalizzato o codice struttura riservato | Tipo | Office Project Server 2007 | Project Server 2010 |
---|---|---|---|
Tipo costo |
Risorsa |
X |
X |
Stato attività |
Attività |
X |
X |
Stato |
Progetto |
X |
X |
Nome team |
Risorsa |
X |
X |
Data fine approvata di esempio |
Progetto |
X |
|
Data inizio approvata |
Progetto |
X |
|
Aree interessate |
Progetto |
X |
|
Presupposti |
Progetto |
X |
|
Esigenza aziendale di esempio |
Progetto |
X |
|
Proposta per conformità di esempio |
Progetto |
X |
|
Stato contrassegno |
Attività |
X |
|
Obiettivi di esempio |
Progetto |
X |
|
Data verifica post implementazione di esempio |
Progetto |
X |
|
Note verifica post implementazione di esempio |
Progetto |
X |
|
Obiettivi principali di esempio |
Progetto |
X |
|
Reparti progetti |
Progetto |
X |
|
Costo proposta di esempio |
Progetto |
X |
|
Data fine proposta di esempio |
Progetto |
X |
|
Data inizio proposta di esempio |
Progetto |
X |
|
Reparto risorse |
Risorsa |
X |
Per informazioni su ulteriori elementi da controllare prima di eseguire la migrazione dei dati di Project Server 2003, vedere inoltre Verificare i dati di Project Server 2003.