Pianificare il flusso di dati della soluzione EPM
Aggiornamento: maggio 2009
Ultima modifica dell'argomento: 2009-04-27
Un'adeguata comprensione del flusso di dati può risultare utile per pianificare una distribuzione Microsoft Office Enterprise Project Management (EPM) Solution. Nell'architettura della soluzione EPM per la versione di Microsoft Office Project Server 2007 sono state apportate modifiche significative in grado di migliorare notevolmente le prestazioni rispetto alle versioni precedenti.
Un nuovo servizio di accodamento consente un maggiore controllo del flusso di bit verso il server. Tutti i dati vengono inviati attraverso la coda e l'amministratore può controllare la priorità dei tipi di processo. Nelle versioni precedenti il servizio per la notifica delle visualizzazioni comporta un impegno significativo delle risorse e può talvolta rappresentare un collo di bottiglia nel sistema. Tale servizio è stato eliminato.
I dati relativi ai progetti pubblicati in Office Project Server 2007 vengono memorizzati nella cache alla prima pubblicazione. Ciò significa che nelle pubblicazioni e nelle aperture successive del progetto è richiesto solo l'aggiornamento delle differenze. La latenza e la larghezza di banda rimangono comunque aspetti di cui tener conto nella pianificazione della distribuzione, tuttavia l'accodamento e la memorizzazione nella cache dei dati offrono un margine maggiore di libertà di manovra in tali aree.
Sono state inoltre migliorate le prestazioni che riguardano la creazione di cubi OLAP. I dati di progetto vengono archiviati nel database Reporting e utilizzati in Analysis Services SQL per la creazione di cubi. Le informazioni sono disponibili al momento della richiesta di un cubo. Mentre in passato tutte le informazioni sarebbero state assemblate al momento della programmazione della creazione del cubo, adesso sono già disponibili nel database Reporting.
Nel diagramma seguente viene mostrato il flusso di dati di Office Project Server 2007.