Informazioni sulle configurazioni dei processori e sulle prestazioni di Exchange
Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3
Ultima modifica dell'argomento: 2016-11-28
Tra i diversi fattori critici, quelli da tenere in maggiore considerazione durante la scelta dell'hardware da utilizzare con Microsoft Exchange Server 2010 sono essenzialmente tre: la scelta del processore, la quantità di memoria e la soluzione di archiviazione. In questo argomento vengono fornite linee guida sulla configurazione dei processori per ottenere prestazioni soddisfacenti e una solida piattaforma per Exchange.
Per riferimenti dettagliati e consigli sulle configurazioni relative alla memoria, vedere Concetti relativi alle configurazioni della memoria e alle prestazioni di Exchange. Per ulteriori informazioni sulla scelta della soluzione di archiviazione, vedere Informazioni sulla configurazione di archiviazione.
Sommario
Scelta del processore appropriato
Hyperthreading
Configurazioni del processore consigliate
Distribuzioni virtuali
Scelta del processore appropriato
Per gli ambienti di produzione, è necessario scegliere un processore che funziona con l'edizione a 64 bit del sistema operativo Windows Server.
La versione RTM (Release to Manufacturing) di Exchange 2010 è supportata solo in ambienti di produzione quando la versione x64 di Exchange 2010 è installata su un computer con processori compatibili con x64 su cui siano in esecuzione edizioni a 64 bit di Windows Server 2008 o Windows Server 2008 R2.
È possibile scegliere processori Intel che supportano la tecnologia Intel Extended Memory 64 o processori AMD che supportano AMD64. Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative ai processori, vedere il sito Web relativo all'architettura Intel 64 o il sito Web dei processori AMD Opteron all'indirizzo https://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8825,00.htm.
Exchange 2010 è stato progettato per essere eseguito su processori x64 come quelli inclusi nell'elenco precedente; non funzionerà su sistemi basati su Itanium.
Indipendentemente dal processore scelto, il prodotto server deve disporre del logo Designed for Windows per essere supportato. Per ulteriori informazioni, vedere Windows Logo Program: Panoramica. Per garantire il supporto, è necessario selezionare uno dei server elencati nel catalogo di Windows Server. Se l'elenco non contiene il server utilizzato, è necessario verificare con il fornitore hardware che sia in corso il test.
Inizio pagina
Hyperthreading
L'hyperthreading causa difficoltà di monitoraggio e pianificazione della capacità e, di conseguenza, i costi aggiuntivi relativi alla CPU non sono giustificati. Per impostazione predefinita, l'hyperthreading deve essere disabilitato per i server Exchange di produzione e abilitato, solo se strettamente necessario, come misura temporanea per aumentare la capacità di CPU finché non vengono ottenuti componenti hardware aggiuntivi.
Inizio pagina
Configurazioni del processore consigliate
Nella tabella seguente vengono fornite informazioni utili per l'acquisto dell'hardware del server per Exchange 2010. In questa tabella vengono illustrati i requisiti minimi e le configurazioni massime consigliate per Exchange 2010 in base alle definizioni seguenti:
Minima La configurazione minima relativa al processore e alla memoria adatta a ruoli del server specifici. È necessario soddisfare i requisiti hardware minimi per ricevere il supporto dal Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft.
Numero massimo consigliato di socket del processore Numero massimo consigliato di socket del processore sulla scheda madre che devono essere utilizzati per i ruoli elencati, in base al prezzo e alle prestazioni previste. È possibile modificare la configurazione massima consigliata nel tempo, in base a variazioni di prezzi e miglioramenti tecnologici. Non è un criterio di supporto.
Esempio: numero massimo consigliato di core del processore (si presuppone che siano processori a 6 core) Esempio relativo alla configurazione massima consigliata per la memoria e il processore per ruoli del server specifici. Si definisce come il limite massimo delle configurazioni di memoria utilizzabili in base a prezzo e prestazioni. La configurazione massima consigliata è indicativa. Non è un criterio di supporto e non prende in considerazione i requisiti delle risorse di applicazioni di terze parti che possono avere accesso o essere installate sul server. È possibile modificare la configurazione massima consigliata nel tempo in base a variazioni di prezzi e miglioramenti tecnologici.
Nota
Nelle linee guida seguenti è presupposto un profilo di concorrenza medio. Si definisce concorrenza la percentuale del numero totale di utenti su un server che sono connessi e utilizzano il server in un determinato periodo di tempo di massima attività. Per un server a utilizzo pieno, la concorrenza è in genere compresa tra il 75 e l'80%.
Configurazioni del processore per i ruoli del server Exchange 2010
Ruolo del server Exchange 2010 | Minima | Numero massimo consigliato di socket del processore | Esempio: numero massimo consigliato di core del processore (si presuppone che siano processori a 6 core) |
---|---|---|---|
Trasporto Edge |
processore a 1 core |
2 |
processore a 12 core |
Trasporto Hub |
processore a 1 core |
2 |
processore a 12 core |
Accesso client |
processore a 2 core |
2 |
processore a 12 core |
Messaggistica unificata Nota Operazioni consigliate in base alla messaggistica unificata distribuita con la configurazione predefinita che include l'anteprima della posta vocale. |
processore a 2 core |
2 |
processore a 12 core |
Cassette postali |
processore a 2 core |
2 |
processore a 12 core |
Ruolo combinato Accesso client e Trasporto Hub (i ruoli Accesso client e Trasporto Hub in esecuzione sullo stesso server fisico) |
processore a 2 core |
2 |
processore a 12 core |
Server con più ruoli (ruoli del server Accesso client, Trasporto Hub e Cassette postali in esecuzione sullo stesso server fisico) |
processore a 2 core |
4 |
processore a 24 core |
Importante
Alcune piattaforme di virtualizzazione del server potrebbero non supportare il numero massimo di processori indicato nella tabella precedente. Se si intende distribuire i ruoli del server Exchange su una piattaforma di virtualizzazione, consultare la documentazione della piattaforma per determinare il numero massimo di processori virtuali supportati.
Nota
I valori disponibili presso il sito Web Standard Performance Evaluation Corporation possono essere utilizzati per razionalizzare le configurazioni dei processori o del server differenti.
Ruolo del server Trasporto Hub
La configurazione consigliata per il ruolo del server Trasporto Hub si basa su un processore a 8 core in organizzazioni in cui i server Trasporto Hub vengono distribuiti con più server Cassette postali e migliaia di cassette postali. I server con processori a più core possono essere utilizzati in modo efficace quando il server Trasporto Hub viene configurato per utilizzare gli strumenti antivirus e di protezione da posta indesiderata. L'utilizzo del processore si basa su diversi fattori, tra i quali frequenza dei messaggi, dimensione media dei messaggi, numero di agenti di trasporto abilitati, configurazione dell'antivirus e applicazioni di terze parti.
Ruolo del server Accesso client
Nell'architettura di Exchange 2010, la maggior parte delle funzioni specifiche del client è stata spostata dal server Cassette postali al server Accesso client. In Exchange 2010, i messaggi vengono convertiti nel server Accesso client quando si accede ad essi con un client non MAPI (ad esempio, client POP3 e IMAP4). Inoltre, il rendering per Microsoft Office Outlook Web App viene eseguito sul server Accesso client, in contrapposizione al servizio Archivio informazioni di Microsoft Exchange nelle versioni precedenti di Exchange.
Queste modifiche all'architettura consentono al server Accesso client di ripartire il carico di lavoro relativo all'elaborazione dal server Cassette postali e di utilizzare in modo efficace il processore a 8 core. I server con processore a 1 o 2 core possono essere utilizzati per i server Accesso client in organizzazioni in cui le cassette postali o il traffico client non MAPI non sono sufficienti a giustificare l'utilizzo di server con processore a 4 core.
Ruolo del server Messaggistica unificata
La configurazione consigliata per il ruolo del server Messaggistica unificata si basa su processori a 8 core. I processori a più core sono utilizzati sul server Messaggistica unificata per varie funzioni dell'architettura, ad esempio, conversioni da formato .wav al formato Microsoft Windows Media Audio (WMA) per i messaggi vocali. I server con processore a 1 o 2 core possono essere utilizzati per i server Messaggistica unificata in organizzazioni in cui le cassette postali o l'attività dei server Messaggistica unificata non sono sufficienti a giustificare l'utilizzo di server con processore a 4 core.
Ruolo del server Cassette postali
La configurazione consigliata per il ruolo del server Cassette postali è basata essenzialmente sul numero di cassette postali e sul profilo utente. Un server con processore a 4 core offre un buon compromesso tra prezzo e prestazioni e dovrebbe essere in grado di ospitare diverse migliaia di cassette postali. La determinazione delle dimensioni per il server Cassette postali richiede la comprensione di cosa sia un profilo utente client medio. Questo profilo può essere raccolto utilizzando i contatori delle prestazioni di trasporto che indicano la velocità di trasmissione dei messaggi nel sistema Exchange. È inoltre possibile utilizzare strumenti di terzi.
Per ulteriori informazioni sui requisiti del processore per profili utente specifici (in base alla velocità di trasmissione dei messaggi), vedere Pianificazione della capacità del processore del server Cassette postali.
Server con più ruoli
Come regola generale, un server con più ruoli deve essere ridimensionato per utilizzare metà dei core del processore disponibili per il ruolo del server Cassette postali e la restante metà per i ruoli del server Accesso client e Trasporto Hub. La configurazione dei processori massima consigliata è processore a 24 core in modo che la configurazione di più ruoli del server fornisca un'indicazione indiretta sul numero massimo di utenti da ospitare su un server con più ruoli. Anche se questa configurazione può utilizzare un processore a più di 24 core, non è consigliata. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle configurazioni con più ruoli del server nella pianificazione della capacità. Per ulteriori informazioni sui ruoli server combinati Trasporto Hub e Accesso client, vedere Informazioni sulle configurazioni del ruolo combinato Accesso client e Trasporto Hub nella pianificazione della capacità.
Inizio pagina
Distribuzioni virtuali
Le risorse della CPU disponibili associate al sistema operativo guest in una macchina virtuale sono comprese tra il 9 e il 12%. Ad esempio, in un sistema operativo guest in esecuzione su una macchina virtuale di solito è disponibile dall'88 al 91% delle risorse della CPU rispetto ad un sistema operativo equivalente in esecuzione su un hardware fisico. Si consiglia di ridurre la capacità utente dei server Cassette postali del 10% per le risorse disponibili del processore hypervisor.
Inizio pagina
©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.