Informazioni sui gruppi di risposta di messaggistica unificata
Si applica a: Exchange Server 2010 SP2, Exchange Server 2010 SP3
Ultima modifica dell'argomento: 2009-10-03
In questo argomento vengono illustrati i gruppi di risposta di messaggistica unificata di Microsoft Exchange Server 2010 e il modo in cui è necessario implementarli nell'organizzazione di Exchange 2010 per supportare la messaggistica unificata.
Per informazioni sulle attività di gestione relative ai gruppi di risposta di messaggistica unificata, vedere Gestione dei gruppi di risposta di messaggistica unificata.
Sommario
Definizione di gruppo di risposta
Numero pilota
Gruppi di risposta di messaggistica unificata
Definizione di gruppo di risposta
Un gruppo di risposta è un termine utilizzato per descrivere un gruppo delle risorse PBX o IP PBX o dei numeri di interno condivisi dagli utenti. I gruppi di risposta vengono utilizzati per distribuire efficacemente le chiamate in entrata o in uscita nell'ambito di una specifica unità aziendale. Ad esempio, un sistema PBX o IP PBX può essere configurato per contenere 10 numeri di interni per il reparto vendite. I 10°numeri di interno delle vendite vengono configurati come unico gruppo di risposta. In un sistema PBX o IP PBX, i gruppi di risposta vengono utilizzati per individuare efficacemente una linea, un interno o un canale aperti quando si riceve una chiamata in arrivo.
In una rete telefonica, un gruppo di risposta viene definito come una serie di numeri di interni raggruppati come singola unità logica. Quando si riceve una chiamata in arrivo, il sistema PBX o IP PBX utilizza il gruppo di risposta o il gruppo di interni definiti di risposta per una linea, un interno o un canale aperto o disponibile che può essere utilizzato per ricevere la chiamata.
Sono stati creati diversi algoritmi o metodi per consentire a un sistema PBX o IP PBX di definire il modo in cui individuare una linea, un interno o un canale aperti, ad esempio:
Round robin
Inattività prevalente
Inizio con il numero inferiore
Creando e definendo un gruppo di risposta in un sistema PBX o IP PBX si riducono al minimo le possibilità che un utente di una chiamata in arrivo riceva il segnale di occupato quando la chiamata viene ricevuta.
Numero pilota
In una rete telefonica, un sistema PBX o IP PBX può essere configurato per un singolo gruppo di risposta o per più gruppi di risposta. Ciascun gruppo di risposta creato in un sistema PBX o IP PBX deve essere associato a un numero pilota. Il sistema PBX o IP PBX utilizza il numero pilota per individuare il gruppo di risposta e quindi il numero di interno telefonico che ha ricevuto la chiamata in arrivo. Se non viene definito un numero pilota, il sistema PBX o IP PBX non può individuare il numero dal quale è stata ricevuta la chiamata in arrivo.
Un numero pilota è l'indirizzo o la posizione del gruppo di risposta all'interno del sistema PBX o IP PBX. In genere, un numero pilota viene definito come un numero di interno vuoto o un numero di interno da un gruppo di risposta di numeri di interni a cui non è associata una persona o un telefono. Ad esempio, si può configurare un gruppo di risposta in un sistema PBX o IP PBX in modo che contenga i numeri di interni 4100, 4101, 4102, 4103, 4104 e 4105. Il numero pilota del gruppo di risposta è configurato come interno 4100. Quando si riceve una chiamata nel numero di interno 4100, il sistema PBX o IP PBX cerca il successivo numero di interno disponibile per individuare il numero al quale indirizzare la chiamata. In questo caso, il sistema PBX o IP PBX cerca i numeri di interni 4101, 4102, 4103, 4104 e 4105.
Utilizzando un numero pilota è possibile eliminare i segnali di occupato e instradare le chiamate in arrivo ai circuiti disponibili. Il numero pilota del sistema PBX o IP PBX, se utilizzato con la messaggistica unificata di Exchange 2010, viene utilizzato come destinazione. Quando la chiamata in arrivo non riceve risposta o la linea è occupata, la chiamata viene correttamente instradata a un server Messaggistica unificata di Exchange 2010.
Per ulteriori informazioni sulle nozioni di telefonia, vedere Informazioni sulle nozioni fondamentali e sui componenti della telefonia.
Inizio pagina
Gruppi di risposta di messaggistica unificata
I gruppi di risposta di messaggistica unificata sono fondamentali per il funzionamento del sistema di messaggistica unificata. Il gruppo di risposta di messaggistica unificata è una rappresentazione logica di un gruppo di risposta PBX o IP PBX esistente che può essere utilizzato come collegamento tra il gateway IP e il dial plan di messaggistica unificata. Pertanto, un singolo gruppo di risposta di messaggistica unificata deve essere associato almeno a un gateway IP e a un dial plan di messaggistica unificata.
I gruppi di risposta di messaggistica unificata vengono utilizzati per individuare il gruppo di risposta del sistema PBX o IP PBX dal quale è stata ricevuta la chiamata. Un numero pilota definito per un gruppo di risposta nel sistema PBX o IP PBX deve essere definito anche all'interno del gruppo di risposta di messaggistica unificata. Il numero pilota viene utilizzato per associare le informazioni presentate per le chiamate in arrivo con le informazioni sul messaggio di segnalazione del SIP (Session Initiation Protocol) riportate nel messaggio. Il numero pilota consente al server Messaggistica unificata di interpretare la chiamata e il relativo dial plan in modo da instradare correttamente la chiamata. L'assenza di un gruppo di risposta impedisce al server Messaggistica unificata di individuare l'origine o la posizione della chiamata in arrivo. È estremamente importante configurare correttamente i gruppi di risposta di messaggistica unificata, perché le chiamate in arrivo per le quali non viene individuato correttamente il numero pilota definito per il gruppo di risposta non avranno risposta e il routing non sarà eseguito correttamente.
Quando si crea un gruppo di risposta di messaggistica unificata, si abilitano tutti i server Messaggistica unificata specificati nel dial plan di messaggistica unificata per la comunicazione con il gateway IP. Se si elimina un gruppo di risposta di messaggistica unificata, il gateway IP associato non gestirà più le chiamate con il numero pilota specificato. Se non sono più disponibili gruppi di risposta di messaggistica unificata per il gateway IP, tale gateway non potrà più gestire le chiamate in arrivo.
Per ulteriori informazioni sui gateway IP, vedere Concetti relativi ai gateway IP di messaggistica unificata.
Inizio pagina
©2010 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.