Filtro delle code
Si applica a: Exchange Server 2007 SP3, Exchange Server 2007 SP2, Exchange Server 2007 SP1, Exchange Server 2007
Ultima modifica dell'argomento: 2006-05-24
Le code possono essere gestite utilizzando l'interfaccia grafica utente del Visualizzatore code di Exchange e i comandi di Microsoft Exchange Management Shell in Microsoft Exchange Server 2007. Un elenco di code può essere anche molto lungo, in base al flusso di posta corrente. Inoltre, l'elenco di code può subire frequenti modifiche quando i messaggi entrano ed escono dal server. Filtrando le code è possibile regolare la ricerca in base a specifici criteri e individuare le code nelle quali si sta verificando un problema di flusso di posta. È possibile quindi eseguire delle operazioni per modificare lo stato di tali code.
Scenari del filtro delle code
L'operazione di filtro genera diverse visualizzazioni delle code. Le proprietà delle code vengono utilizzate come opzioni del filtro. Specificando i criteri del filtro, è possibile individuare rapidamente le code e agire su di esse. Di seguito vengono illustrati degli scenari di esempio di utilizzo del filtro delle code per gestire il flusso di messaggi:
Si riceve un messaggio da Microsoft Operations Manager (MOM) che indica che la lunghezza della coda ha superato la soglia stabilita. Si desidera verificare l'esistenza di un problema di flusso di posta a livello del server.
È possibile creare un filtro per visualizzare tutte le code con un numero di messaggi superiore al numero ritenuto normale. Se viene indicato un problema di flusso di posta, è possibile selezionare tutte le code nei risultati del filtro e sospenderle mentre si continua la ricerca del problema.
Si sospendono diverse code per ricercare la causa dei problemi di flusso di posta. Viene accertato che la causa del problema risiede in una configurazione non corretta del connettore, problema che viene risolto.
È possibile creare un filtro per visualizzare tutte le code con stato Sospeso, quindi selezionare le code nei risultati del filtro e ripristinarle.
Proprietà delle code da utilizzare per il filtro delle code
Le proprietà delle code possono essere utilizzate per creare un filtro e individuare le code che soddisfano i criteri specificati. Nella tabella 1 sono elencate le proprietà delle code in base alle quali è possibile eseguire il filtro, nonché i valori validi per tali proprietà.
Tabella 1 Proprietà delle code
Proprietà del Visualizzatore code della coda | Proprietà della coda Exchange Management Shell | Tipo di proprietà | Valore |
---|---|---|---|
Tipo di recapito |
DeliveryType |
Enumerazione |
Questo valore viene determinato nel corso della selezione di hop successiva. La selezione hop successiva consente di identificare dove i messaggi sono in coda per il recapito. Per utilizzare la proprietà relativa al tipo di recapito in un filtro, è necessario utilizzare valori costanti assegnati a ciascun tipo. Il tipo di recapito può essere uno dei seguenti valori:
|
Identity |
Identity |
QueueIdentity |
Questo valore specifica l'identità della coda. Immettere l'identità della coda nel formato Server\destinazione dove destinazione è un dominio remoto, un server cassetta postale, un nome di coda persistente o il valore intero che identifica la coda nel database delle code. |
Ultimo errore |
LastError |
String |
Una stringa di testo dell'ultimo errore registrato per una coda. |
Ora ultimo tentativo |
LastRetryTime |
DataOra |
Questo valore specifica l'ora dell'ultimo tentativo di connessione per una coda il cui stato è Riprova. |
Numero messaggi |
MessageCount |
Ulong |
Questo valore viene espresso con un numero intero che rappresenta il numero di elementi nella coda. |
Connettore hop successivo |
NextHopConnector |
GUID |
Questo valore viene espresso come un GUID di sistema ed è il GUID del connettore utilizzato per creare la coda. |
Dominio hop successivo |
NextHopDomain |
String |
Questo valore specifica la destinazione successiva di una coda di recapito. Il dominio hop successivo può essere espresso come segue:
|
Ora tentativo successivo |
NextRetryTime |
DataOra |
Questo valore specifica l'ora del prossimo tentativo di connessione per una coda il cui stato è Riprova. |
Stato |
Status |
Enumerazione |
Lo stato della coda corrente. Una coda può avere uno dei seguenti valori di stato:
|
Operatori da utilizzare per filtrare le code
Quando si crea un filtro per le code, è necessario includere un operatore per il valore della proprietà da associare. Nella Tabella 2 vengono riportati gli operatori di confronto che è possibile utilizzare in un'espressione del filtro, e il funzionamento di ciascun operatore.
Tabella 2 Operatori dell'espressione del filtro
Operatore | Valore di Exchange Management Shell | Funzione | Esempio di coda di Exchange Management Shell |
---|---|---|---|
Uguale a |
-eq |
Questo operatore viene utilizzato per specificare che i risultati devono corrispondere esattamente al valore della proprietà fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco di tutte le code il cui stato è Riprova, procedere come segue:
|
Diverso da |
-ne |
Questo operatore viene utilizzato per specificare che i risultati non devono corrispondere al valore della proprietà fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco di tutte le code il cui stato non è Attivo, procedere come segue:
|
Maggiore di |
-gt |
Questo operatore viene utilizzato con le proprietà in cui il valore viene espresso come numero intero. I risultati del filtro includono solo le code in cui il valore della proprietà specificata è maggiore del valore fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco delle code che contengono più di 1.000 messaggi, procedere come segue:
|
Maggiore di o uguale a |
-ge |
Questo operatore viene utilizzato con le proprietà in cui il valore viene espresso come numero intero. I risultati del filtro includono solo le code in cui il valore della proprietà specificata è maggiore o uguale al valore fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco delle code che contengono 1.000 o più messaggi, procedere come segue:
|
Minore di |
-lt |
Questo operatore viene utilizzato con le proprietà in cui il valore viene espresso come numero intero. I risultati del filtro includono solo le code in cui il valore della proprietà specificata è minore del valore fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco delle code che contengono meno di 1.000 messaggi, procedere come segue:
|
Minore di o uguale a |
-le |
Questo operatore viene utilizzato con le proprietà in cui il valore viene espresso come numero intero. I risultati del filtro includono solo le code in cui il valore della proprietà specificata è minore o uguale al valore fornito nell'espressione. |
Per visualizzare un elenco delle code che contengono 1.000 o meno messaggi, procedere come segue:
|
Contiene |
-like |
Questo operatore viene utilizzato con le proprietà in cui il valore viene espresso come stringa di testo. I risultati del filtro includono solo le code in cui il valore della proprietà specificata contiene una stringa di testo fornita nell'espressione. È possibile includere il carattere jolly * in un'espressione -like applicata a un campo di stringa di testo ma non a un campo di tipo enumerazione. |
Per visualizzare un elenco delle code di recapito con destinazioni all'interno di un qualsiasi dominio SMTP che termina con Contoso.com:
|
È possibile specificare più espressioni nel filtro code utilizzando l'operatore -and in Exchange Management Shell o aggiungendo più espressioni nel Visualizzatore code. Per essere incluse nel set dei risultati, le code devono soddisfare tutti i criteri. Ad esempio, dai risultati del comando riportato di seguito, verrà visualizzato un elenco di code con destinazioni all'interno di un qualsiasi nome di dominio SMTP che termina con Contoso.com e che contengono più di 500 messaggi:
Get-queue -Filter {Identity -like "*Contoso.com*" -and MessageCount -gt 500}
Per ulteriori informazioni su come utilizzare gli operatori di confronto in Exchange Management Shell, eseguire il comando riportato di seguito in Exchange Management Shell:
Help about_comparison_operator
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su come gestire e filtrare le code, vedere i seguenti argomenti: