Espressioni (XSLT)
Le espressioni vengono utilizzate nelle Trasformazioni XSLT ai seguenti scopi.
Selezione dei nodi da elaborare.
Specifica delle condizioni dei diversi metodi di elaborazione di un nodo.
Generazione del testo da inserire nella struttura risultato.
Le espressioni corrispondono al valore di determinati attributi in elementi definiti da XSLT e sono contenute tra parentesi graffe nei modelli del valore dell'attributo.
La valutazione dell'espressione avviene in relazione a un contesto. In XSLT l'espressione più esterna (ovvero un'espressione che non fa parte di un'altra espressione) ottiene il contesto come segue:
Il nodo di contesto deriva dal nodo corrente.
La posizione del contesto deriva dalla posizione del nodo corrente presente nell'elenco dei nodi corrente, la prima posizione corrisponde a 1.
Le dimensioni del contesto derivano da quelle dell'elenco dei nodi corrente.
Le associazioni variabili sono le associazioni nell'ambito dell'elemento che presenta l'attributo contenente l'espressione.
Tutte le dichiarazioni dello spazio dei nomi corrispondono a quelle nell'ambito dell'elemento che presenta l'attributo contenente l'espressione.
La libreria di funzioni contiene le funzioni di Funzioni di XPath e tutte le funzioni definite da un meccanismo di associazione, ad esempio con il metodo addObject oppure Elemento msxsl:script. Se si chiama una funzione senza associazione corrispondente, si verifica un errore.