Personalizzare un modello di processo
Un modello di processo corrisponde a un insieme di file interdipendenti che vengono usati per creare un progetto team di Team Foundation Server (TFS). Un progetto team offre uno strumento centrale di pianificazione che consente di tenere traccia delle informazioni e di organizzare codice sorgente, build, test e piani per il team. Oltre a creare un progetto team, è possibile usare un modello di processo TFS per aggiornare un progetto team esistente dopo l'aggiornamento a un'istanza locale di TFS.
Se si è alla ricerca di modelli di progetto per lo sviluppo software, vedere Creazione di modelli di Visual Studio. Questo argomento è relativo ai modelli di processo per la creazione di progetti team TFS.
Un modello di processo TFS definisce diverse configurazioni predefinite nonché i seguenti elementi che il team può usare per collaborare, condividere informazioni, pianificare e tenere traccia del lavoro.
Elementi del modello di processo Agile TFS 2013
Molti di questi elementi dipendono dalla creazione e dalla definizione di oggetti definiti per tenere traccia del lavoro. Ad esempio, i campi dati definiti nella definizione dei tipi di elemento di lavoro, quali Funzionalità, Bug, Storia utente o Attività, sono usati anche per definire query e report relativi agli elementi di lavoro. Oltre a questi elementi, è possibile anche definire le aree e le attività cardine iniziali del progetto, la configurazione della sicurezza e altre impostazioni predefinite che supportano il controllo della versione e la gestione dei test.
Dopo aver creato un progetto team, è possibile modificare le configurazioni e personalizzare gli elementi. Tuttavia, personalizzando il modello di processo prima di creare i progetti team, tutti i progetti team risultanti che vengono creati tramite questo modello corrisponderanno a un insieme standard di processi del team. I motivi principali per i quali potrebbe essere necessario personalizzare un modello di processo includono:
Si prevede di creare diversi progetti team e si vuole ridurre al minimo le attività ripetitive da distribuire in seguito in ogni progetto team creato.
Ci si vuole assicurare che tutti i team rispettino determinati standard fornendo i modelli e le strutture all'interno del set di strumenti che verranno usati dai team di sviluppo software.
È necessario aggiornare un modello di processo personalizzato per supportare l'uso della procedura guidata Configura funzionalità dopo un aggiornamento TFS.
Se si usa un solo progetto team, provare semplicemente a creare il progetto team e a personalizzare uno o più oggetti in un secondo momento.
da dove iniziare?
Prima di avviare la personalizzazione di un modello di processo, è utile acquisire familiarità con gli elementi che è possibile personalizzare per poi pianificare le modifiche di conseguenza.
Se non si ha familiarità con TFS e con i modelli di processo, esaminare prima i tre modelli di processo predefiniti forniti da TFS.
Per acquisire familiarità con la struttura di file di un modello di processo, esaminare una descrizione per ogni file o scaricare un modello di processo.
Per informazioni approfondite sul set di strumenti, sulla configurazione e sulla personalizzazione, esaminare una vista end-to-end degli elementi che è possibile configurare e personalizzare.
Dopo aver creato il progetto team è possibile modificarne i processi. Man mano che si lavora a un progetto team, le impostazioni iniziali del modello di processo definito potrebbero non soddisfare più le proprie esigenze.
Se si è interessati soprattutto alla personalizzazione degli oggetti usati per tenere traccia del lavoro, che include piani di test, gruppi di test e test case, esaminare la sezione Personalizzare oggetti di verifica del lavoro per supportare i processi del team. Le personalizzazioni effettuate modificando un file di definizione XML per un progetto team sono gli stessi tipi di personalizzazioni effettuate in un file modello di processo.
Se si è interessati all'aggiunta o alla modifica di tipi di elementi di lavoro, è possibile effettuare questa operazione senza modificare l'intero modello di processo. È possibile effettuare e testare le modifiche usando un progetto team esistente. È possibile usare gli strumenti da riga di comando witadmin exportwit e importwitd per scaricare e caricare il file di definizione XML per i tipi di elementi di lavoro.
Per aggiornare un modello di processo personalizzato per il supporto tramite la procedura guidata Configura funzionalità dopo un aggiornamento TFS, vedere Aggiornare un modello di processo personalizzato per accedere alle nuove funzionalità.
Quando Visual Studio Team Foundation Server viene aggiornato da una versione precedente, i modelli di processo MSF vengono sostituiti con le versioni più recenti. Per usare le funzionalità disponibili con i modelli MSF aggiornati e per accedere alle personalizzazioni effettuate in precedenza, è necessario aggiungere le personalizzazioni ai nuovi modelli.
Se si sta considerando la possibilità di effettuare numerose personalizzazioni, valutare in che modo le modifiche interesseranno la manutenzione e l'aggiornamento dei progetti team.
File di modello di processo e aree funzionali che è possibile personalizzare
I modelli di processo sono costituiti da nove plug-in. Ogni plug-in definisce un set di attività che verranno eseguite e le schermate visualizzate quando si avvia la Creazione guidata nuovo progetto Team. Con le attività è possibile impostare autorizzazioni, creare cartelle, caricare file, attivare siti o impostare altre variabili configurabili. I plug-in specificano anche le dipendenze di un'attività dal completamento di altre attività.
Per personalizzare un modello di processo, personalizzare uno o più file associati a un'area funzionale. Nonostante la personalizzazione di un oggetto sia un'operazione relativamente semplice, è necessario comunque assicurarsi che non violi le interdipendenze.
Team e classificazioni predefinite:
Rilevamento di elementi di lavoro: |
|
Gestione del controllo della versione, della build, dei lab e dei test: |
|
Report e portale del progetto: |
Poiché il modello di processo interessa molti componenti di un processo del team, è possibile pianificare, coordinare e tenere traccia delle modifiche che verranno apportate. In particolare, potrebbe essere opportuno consultare i responsabili del progetto, dei test, dello sviluppo e del rilascio prima di modificare la configurazione predefinita di una qualsiasi area.
Passaggi per personalizzare un modello di processo
La personalizzazione di un modello di processo è un processo iterativo. È necessario un insieme di progetti team definita in un server che esegue Team Foundation Server dove è possibile testare il modello di processo per verificare che la personalizzazione sia stata eseguita correttamente.
Per personalizzare un modello di processo, innanzitutto scaricare un modello di processo esistente, modificare o aggiungere file, caricare i file di modello di processo e quindi verificare le modifiche.
Passaggio |
Attività |
---|---|
Scaricare un modello di processo. Prima di poter personalizzare un modello di processo, è necessario scaricarlo nel computer locale. Per ridurre al minimo le modifiche da apportare, selezionare un modello il più possibile corrispondente ai processi del team. In generale, scegliere un modello di processo in base ai tipi di elementi di lavoro e al flusso di lavoro. |
|
Modificare o aggiungere file. Per personalizzare un modello di processo, modificare, eliminare o aggiungere file definiti per un modello di processo. Per personalizzare un file plug-in o di definizione, modificarne il contenuto XML. Ogni file plug-in e file di definizione del tipo deve essere conforme alla propria definizione dell'XML Schema. La prima volta che si personalizza un modello di processo, apportare una piccola modifica. Se si apportano molte modifiche senza avere un'adeguata conoscenza del modo in cui potrebbero influire sul modello, sussiste il rischio che si verifichino numerosi errori di cui sarà difficile eseguire il debug. Assicurarsi che il nome del modello di processo sia univoco. Se si scarica, si modifica e si carica un modello di processo, è necessario modificarne il nome; diversamente, sovrascriverà il modello di processo esistente dell'insieme di progetti. |
|
Caricare un modello di processo. Dopo aver personalizzato il modello, caricarlo nell'insieme di progetti team dove verrà creato il progetto team. Idealmente, è consigliabile usare un insieme di progetti team non usata da altri progetti team. Lavorando in un insieme di progetti in un ambiente di test, si evita di introdurre una modifica che potrebbe essere in conflitto con i processi team ancora in fase di sviluppo. Può anche essere necessario che l'insieme di progetti team supporti le stesse risorse alle quali si vuole che i membri del team accedano, ad esempio un portale del progetto e un sito per la creazione di report. Assicurarsi che il nome del modello di processo sia univoco. Se è stato effettuato il download di un modello di processo da un insieme di progetti team, ed è stata apportata una modifica, è necessario modificarne il nome o eliminare il modello di processo esistente dall'insieme. Il processo di caricamento esegue un controllo per assicurarsi che il codice XML sia valido. Se vengono visualizzati errori quando si tenta di caricare il modello di processo, tali errori sono causati delle modifiche apportate. Esaminare le modifiche e correggere gli eventuali errori di sintassi XML trovati. |
|
Creare un progetto team. Per testare i nuovi modelli di processo, è necessario creare un progetto team. Per creare un progetto team, accedere alla Creazione guidata nuovo progetto Team da Team Explorer. Se si verificano errori, visualizzare il registro per la creazione del progetto team. Contiene un elenco delle attività che si è tentato di eseguire e indica le attività non riuscite. È possibile mappare le attività non riuscite al codice XML per determinare la causa degli errori. È possibile eliminare i progetti team non necessari tramite lo strumento da riga di comando TFSDeleteProject. |
|
Verificare le modifiche ai modelli di processo. Prima di usare il modello di processo in modalità di produzione come base per diversi team progetto, è necessario verificare che sia definito correttamente. È possibile eseguire questa attività verificando sistematicamente che ogni oggetto ed elemento funzioni come previsto. Se è stato aggiunto un report, assicurarsi che sia visualizzato in Team Explorer. Se è stato aggiunto un campo, assicurarsi di non aver introdotti conflitti di schema. |
Domande e risposte
D: È possibile usare modelli di processo diversi da quelli predefiniti forniti da TFS?
R: sì. A volte terze parti rendono disponibili modelli di processo che hanno creato. Dopo un aggiornamento TFS potrebbe essere necessario effettuare altre operazioni se si usa un modello di processo fornito da terze parti, come descritto qui.
È possibile effettuare una ricerca in CodePlex.com per determinare se i modelli di processo sono stati caricati in tale sito.
D: Quali autorizzazioni sono necessarie per personalizzare i modelli di processo?
R: Per scaricare o caricare modelli di processo, è necessario essere un membro del gruppo Project Collection Administrators o impostare l'autorizzazione Gestisci modello di processo impostata su Consenti. Vedere Aggiungere account per amministrare insiemi di progetti.
D: Quali strumenti è possibile usare per personalizzare un modello di processo?
R: Per modificare i file XML è possibile usare qualsiasi editor di testo o editor XML. In alternativa, è possibile usare l'Editor di processo, uno strumento avanzato che consente a Visual Studio di personalizzare i file di modello di processo. Per scaricarlo, visitare la pagina relativa ai Power Tool di Team Foundation Server.
L'Editor di processo fornisce un'interfaccia utente che è possibile usare per personalizzare le aree seguenti:
Rilevamento di elementi di lavoro:
Creare e modificare le definizioni per i tipi di elementi di lavoro, inclusa l'aggiunta di campi, la modifica dei flussi di lavoro e i form degli elementi di lavoro
Aggiungere o modificare le categorie per raggruppare i tipi di elemento di lavoro
Modificare la configurazione dei processi per gli strumenti di pianificazione Agile
Creare e modificare query elemento di lavoro e organizzare le query in cartelle di query
Creare e modificare tipi di collegamento
Classificazioni e gerarchie del progetto:
Creare e modificare i percorsi di area del prodotto
Creare e modificare versioni di attività cardine o percorsi di iterazione
Modificare il file di mapping per Microsoft Project
Gruppi di sicurezza: creare e modificare gruppi TFS e le relative autorizzazioni
Controllo della versione:
Modificare le impostazioni di estrazione
Creare e modificare le note di archiviazione
Creare e modificare gruppi TFS e le relative autorizzazioni
Portale e report:
Esaminare i file da caricare e la relativa struttura di cartelle
Aggiungere i file da caricare.
D: Quali risorse sono necessarie per supportare i plug-in specifici?
R: I plug-in della compilazione, del portale e della generazione di report richiedono le risorse seguenti.
Plug-in |
Team Foundation Build |
Prodotti SharePoint |
SQL Server 2008 Analysis Services |
SQL Server 2008 Reporting Services |
---|---|---|---|---|
Compila |
||||
Portal |
Consigliato |
Necessari solo per supportare i dashboard di base |
||
Reporting |
D: Il modello di processo contiene elementi che non è possibile personalizzare?
R: sì. Non è possibile personalizzare i report e i dashboard Microsoft Excel tramite i file del modello di processo. Questi elementi vengono creati per un progetto team in base alle selezioni effettuate nella Creazione guidata nuovo progetto Team. Per altre informazioni, vedere Customizing Team Foundation Server Project Portals.
D: Come viene usato il file del plug-in ProcessTemplate.xml?
R: Il file del plug-in ProcessTemplate.xml viene usato per definire i plug-in da includere nel modello. Questo file contiene tutti i gruppi di attività che si vuole eseguire per creare un progetto team. Ogni gruppo di attività fa riferimento a un file di plug-in XML subordinato dove sono definite le attività specifiche per tale plug-in. Per altre informazioni, vedere qui.
D. Che cosa è necessario sapere sulle dipendenze?
R: Molti oggetti si basano sulla definizione di altri oggetti all'interno di un modello di processo.
Ad esempio, le query elemento di lavoro definite per il modello di processo Agile usano i nodi di iterazione definiti nel file Classification.xml. Se si modificano le definizioni del nodo di iterazione, è necessario modificare le query elemento di lavoro su cui si basano. È possibile trovare tali query eseguendo una ricerca delle seguenti macro nei file con estensione wiq:
Iterazione 1 = @@Iteration%201@@
Iterazione 2 = @@Iteration%202@@
Iterazione 3 = @@Iteration%203@@
Per una panoramica dei plug-in necessari e delle dipendenze dei plug-in, vedere Definire le dipendenze per attività e gruppi di attività in file di plug-in.
Q: Esistono restrizioni che è necessario tenere in considerazione?
R: sì. Quando si aggiungono oggetti a un modello di processo, è necessario assicurarsi di etichettarle correttamente, in modo da evitare errori di convalida XML.
Rivedere le note e i suggerimenti seguenti:
Le restrizioni vengono applicate ai nomi o alle etichette della maggior parte degli oggetti Team Foundation. Per una panoramica delle restrizioni di denominazione che si applicano a modelli di processo, gruppi di sicurezza, protezione, nodi di area e di iterazione, tipi di elemento di lavoro e campi elemento di lavoro, vedere Limitazioni di denominazione in Team Foundation.
La maggior parte dei componenti del modello di processo che è possibile personalizzare influirà solo sul progetto team che viene creato tramite il modello di processo. Le eccezioni a questa regola sono gli elenchi globali, i tipi di collegamento e campi elemento di lavoro definiti per i tipi di elemento di lavoro. Questi oggetti vengono definiti per un insieme di progetti team.
Ogni campo di elemento di lavoro presenta un nome di riferimento del campo associato che identifica in modo univoco ogni campo. Il nome di riferimento non può essere modificato riferimento dopo che è stato assegnato.
Inoltre, un campo di elemento di lavoro può avere un nome del report a esso assegnato. Il nome del report deve corrispondere in tutti i tipi di elemento di lavoro definiti per un insieme di progetti team. Diversamente, potrebbero verificarsi errori di convalida quando si carica il modello di processo o potrebbero verificarsi conflitti nei database del data warehouse.
I nomi dei campi di elemento di lavoro, i nomi del tipo di collegamento e gli elenchi globali sono limitati a un insieme di progetti team. Se si personalizza uno di questi oggetti, la modifica verrà riflessa in tutti i progetti team definiti nella raccolta e nei tipi di elemento di lavoro che contengono il campo elemento di lavoro.
Per altre informazioni, vedere Convenzioni di denominazione per oggetti di rilevamento di elementi di lavoro.
La dimensione massima del modello di processo è di due gigabyte. Quando si personalizza un modello di processo, assicurarsi che le modifiche non aumentino la dimensione oltre tale valore.
D: Esiste un riferimento per ogni elemento XML?
R: I file di modello di processo fanno riferimento a due principali definizioni dello schema. I file di plug-in sono basati su schemi del modello di processo e le definizioni dei tipi di elemento di lavoro sono basati sullo schema per tenere traccia del lavoro.
Plug-in di modelli di processo: indice delle definizioni degli elementi XML
Gestione elementi di lavoro: indice delle definizioni di elementi XML
D: Dove è possibile trovare altre informazioni sulla procedura guidata Configura funzionalità?
R: Vedere Aggiornare un progetto team aggiornato per accedere alle nuove funzionalità.
D: A chi rivolgersi per eventuali domande?
R: Andare al forum Microsoft: Team Foundation Server – Modelli di processo.