Compatibilità delle impostazioni test con Visual Studio 2010
In Visual Studio 2012 sono incluse alcune modifiche alle impostazioni test (file testsettings) introdotte in Visual Studio 2010. Queste modifiche sono minori per Microsoft Test Manager e per i tipi di test di carico e prestazioni Web in Visual Studio Ultimate. Tuttavia, per i tipi di test codificati dell'interfaccia utente e di unit test, le modifiche sono più significative.
Cosa viene modificato nelle impostazioni test?
Nella tabella seguente viene fornita una descrizione dei problemi e delle differenze di compatibilità applicabili ai file testsettings in Visual Studio 2010 e Visual Studio 2012.
Compatibilità di impostazioni test
Tipo di test |
Compatibilità |
---|---|
Unit test, test codificati dell'interfaccia utente |
In Visual Studio 2012, le impostazioni test non sono incluse nella soluzione quando viene aggiunto un progetto di unit test o un progetto di test codificato dell'interfaccia utente. Si tratta di un risultato dei miglioramenti nel framework di unit test per migliorare estensibilità, flessibilità e prestazioni. Tuttavia, è possibile aprire un progetto di test esistente Visual Studio 2010 con un file testsettings e continuerà a essere eseguito. Inoltre, è possibile aggiungere un file testsettings alla soluzione per raccogliere dati specifici da un adattatore dati e diagnostica o eseguire il test con i test controller; tuttavia questo non è consigliato, a meno che non sia necessario, poiché andranno perse le prestazioni e la flessibilità del nuovo framework di unit test. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiungere un file di impostazioni test da Microsoft Visual Studio. Se si apre un progetto di test Visual Studio 2010 con un file testsettings o si determina che è necessario aggiungere un file testsettings alla soluzione, le procedure per selezionare il file testsettings attivo e per apportare modifiche sono state modificate. Per ulteriori informazioni su tali modifiche, vedere Procedura: modificare un file di impostazioni test da Microsoft Visual Studio e Per impostare le impostazioni test attive in un progetto di unit test o di test codificato dell'interfaccia utente. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità del test codificato dell'interfaccia utente e dell'unit test con Visual Studio 2010, vedere Aggiornamento di unit test da Visual Studio 2010 e Aggiornamento dei test codificati dell'interfaccia utente da Visual Studio 2010. |
Test di carico e prestazioni Web |
Quando si aggiunge un progetto di test di carico e prestazioni Web alla soluzione Visual Studio 2012, la soluzione includerà comunque un file testsettings; tuttavia, le procedure per selezionare il file testsettings attivo e per apportare modifiche sono state modificate. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: modificare un file di impostazioni test da Microsoft Visual Studio e Per impostare le impostazioni test attive in un progetto di test di carico e prestazioni Web. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità dei test di carico e prestazioni Web con Visual Studio 2010, vedere Aggiornamento dei test di carico e delle prestazioni Web da Visual Studio 2010. |
Manuali e automatizzate (Microsoft Test Manager) |
Le impostazioni test per Microsoft Test Manager (MTM) restano indipendenti dalle impostazioni test utilizzate per Visual Studio. Come con Visual Studio 2010, MTM include la possibilità di creare e modificare le impostazioni test sia per le impostazioni test manuali che le impostazioni test automatizzate. Per ulteriori informazioni, vedere Raccogliere un maggior numero di dati di diagnostica durante i test manuali e Creare impostazioni test per test di sistema automatizzati tramite Microsoft Test Manager. Le impostazioni test per MTM rimangono quasi del tutto invariate da Visual Studio 2010. Tuttavia, l'adattatore dati di diagnostica dell'emulazione di rete è stato rimosso. |
Vedere anche
Altre risorse
Aggiornamento dei test da versioni precedenti di Visual Studio