Spazio dei nomi Concurrency::fast_math
Le funzioni nello spazio dei nomi fast_math hanno precisione più bassa, supportano solo la precisione singola (float) e chiamano le funzioni intrinseche di DirectX. Esistono due versioni di ciascuna funzione, ad esempio cos e cosf. Entrambe le versioni prendono e restituiscono un float, ma ognuna chiama la stessa funzione intrinseca DirectX.
namespace fast_math;
Membri
Funzioni
Nome |
Descrizione |
---|---|
Calcola l'arcocoseno dell'argomento |
|
Calcola l'arcocoseno dell'argomento |
|
Calcola l'arcoseno dell'argomento |
|
Calcola l'arcoseno dell'argomento |
|
Calcola l'arcotangente dell'argomento |
|
Calcola l'arcotangente di _Y/_X |
|
Calcola l'arcotangente di _Y/_X |
|
Calcola l'arcotangente dell'argomento |
|
Calcola l'intero superiore dell'argomento |
|
Calcola l'intero superiore dell'argomento |
|
Calcola il coseno dell'argomento |
|
Calcola il coseno dell'argomento |
|
Calcola il valore del coseno iperbolico dell'argomento |
|
Calcola il valore del coseno iperbolico dell'argomento |
|
Calcola l'esponenziale in base e dell'argomento |
|
Calcola l'esponenziale in base 2 dell'argomento |
|
Calcola l'esponenziale in base 2 dell'argomento |
|
Calcola l'esponenziale in base e dell'argomento |
|
Restituisce il valore assoluto dell'argomento |
|
Restituisce il valore assoluto dell'argomento |
|
Calcola l'intero inferiore dell'argomento |
|
Calcola l'intero inferiore dell'argomento |
|
Determina il massimo valore numerico tra gli argomenti. |
|
Determina il massimo valore numerico tra gli argomenti. |
|
Seleziona il minimo valore numerico tra gli argomenti. |
|
Seleziona il minimo valore numerico tra gli argomenti. |
|
Calcola il resto in virgola mobile di _X/_Y |
|
Calcola il resto in virgola mobile di _X/_Y |
|
Ottiene la mantissa e l'esponente di _X |
|
Ottiene la mantissa e l'esponente di _X |
|
Determina se l'argomento ha un valore finito |
|
Determina se l'argomento è un numero infinito |
|
Determina se l'argomento è NaN |
|
Calcola un numero reale da mantissa ed esponente |
|
Calcola un numero reale da mantissa ed esponente |
|
Calcola il logaritmo in base e dell'argomento |
|
Calcola il logaritmo in base 10 dell'argomento |
|
Calcola il logaritmo in base 10 dell'argomento |
|
Calcola il logaritmo in base 2 dell'argomento |
|
Calcola il logaritmo in base 2 dell'argomento |
|
Calcola il logaritmo in base e dell'argomento |
|
Divide _X nella parte frazionaria e nella parte intera. |
|
Divide _X nella parte frazionaria e nella parte intera. |
|
Calcola _X elevato alla potenza di _Y |
|
Calcola _X elevato alla potenza di _Y |
|
Arrotonda _X all'integer più vicino |
|
Arrotonda _X all'integer più vicino |
|
Restituisce il reciproco della radice quadrata dell'argomento |
|
Restituisce il reciproco della radice quadrata dell'argomento |
|
Restituisce il segno dell'argomento |
|
Restituisce il segno dell'argomento |
|
Calcola il valore del seno dell'argomento |
|
Calcola il valore del seno e del coseno di _X |
|
Calcola il valore del seno e del coseno di _X |
|
Calcola il valore del seno dell'argomento |
|
Calcola il valore del seno iperbolico dell'argomento |
|
Calcola il valore del seno iperbolico dell'argomento |
|
Calcola la radice quadrata dell'argomento |
|
Calcola la radice quadrata dell'argomento |
|
Calcola il valore della tangente dell'argomento |
|
Calcola il valore della tangente dell'argomento |
|
Calcola il valore della tangente iperbolica dell'argomento |
|
Calcola il valore della tangente iperbolica dell'argomento |
|
Tronca l'argomento al componente Integer |
|
Tronca l'argomento al componente Integer |
Requisiti
Intestazione: amp_math.h
Spazio dei nomi: Concurrency::fast_math