Condividi tramite


Definizione di relazioni in un'applicazione LightSwitch

Questa lezione illustra come definire una relazione tra le entità di dati un'applicazione LightSwitch. Le relazioni rendono possibile visualizzare i dati correlati in una schermata. Ad esempio, una relazione tra contatti e clienti consente di visualizzare le informazioni sul cliente per un contatto che corrisponde a un cliente esistente.

Definire una relazione

Molte applicazioni usano informazioni provenienti da più origini di dati. Ad esempio, un'applicazione in cui gli utenti effettuano degli ordini, potrebbe estrarre direttamente dal database del produttore le informazioni relative al prodotto. Con LightSwitch è possibile definire una relazione tra entità in diverse origini dati a condizione che i dati in un campo in un'origine siano correlati ai dati in un campo nell'altra origine.

In questo caso, si metteranno in relazione i campi del numero di telefono per clienti e contatti per estrarre le informazioni sul cliente.

Per definire una relazione

  1. In Esplora soluzioni aprire il menu di scelta rapida per il nodo Contacts.lsml, quindi scegliere Apri.

  2. Nella barra Prospettiva scegliere Server.

  3. Nella barra degli strumenti scegliere Relazione.

    Verrà aperta la finestra di dialogo Aggiungi nuova relazione.

  4. Nella riga Nome: della colonna A scegliere Cliente.

  5. Nella riga Molteplicità scegliere Uno nella colonna Da e Zero o uno nella colonna A.

  6. Nella sezione Selezionare i campi di 'Contatto' che sono condivisi con 'Cliente'., scegliere ContactPhone (PhoneNumber) nella colonna Contatto (principale).

  7. Nella colonna Cliente (esterno) scegliere Phone (PhoneNumber) e quindi scegliere OK.

    Definire la relazione

    È stata definita una relazione tra l'entità Contacts e l'entità Customers. Se un valore del campo Phone nella tabella Clienti corrisponde a un valore del campo ContactPhone nella tabella Contatti, le informazioni sul cliente possono essere visualizzate.

    Relazione completata

Informazioni dettagliate

In questa lezione è stato illustrato come definire una relazione tra entità da origini dati diverse. Come si può notare, la relazione viene identificata nella finestra di progettazione con una linea tratteggiata. La linea tratteggiata indica che la relazione sussiste tra origini dati differenti. Relazioni tra entità della stessa origine dati sono indicate da una linea continua.

È anche possibile definire relazioni tra tipi diversi di origini dati. Ad esempio, è possibile definire una relazione tra un'entità di dati creata in LightSwitch e un elenco di SharePoint.

Passaggi successivi

Questa era l'ultima lezione nella sezione Dati della presentazione guidata. Nella serie di lezioni successiva, Creazione di schermate in LightSwitch, verrà illustrato come creare un'interfaccia utente in cui in cui gli utenti possano visualizzare e modificare i dati.

Vedere anche

Attività

Procedura: definire le relazioni tra i dati in LightSwitch

Altre risorse

Uso dei dati in LightSwitch