Progetti: contenitore per l'applicazione LightSwitch
I componenti dell'applicazione vengono archiviati e organizzati utilizzando i progetti in Visual Studio LightSwitch. Ogni applicazione creata dispone del proprio progetto, in cui sono contenute le entità di dati, le schermate, le query e le risorse necessarie per compilare l'applicazione.
Tutti questi elementi vengono archiviati nei file, ma non si deve pensare a un progetto in termini di file. Infatti, la visualizzazione predefinita di un progetto in Esplora soluzioni fornisce una visualizzazione logica dell'applicazione.
Tipi progetto
È possibile creare i seguenti tipi di progetti utilizzando LightSwitch in Visual Studio 2013:
Modello di progetto |
Descrizione |
Utilizzi del nuovo modello di soluzione |
---|---|---|
Applicazione desktop LightSwitch (Visual Basic) |
Viene creata un'applicazione con un client Silverlight, utilizzando il codice Visual Basic per i componenti server e client. |
No |
Applicazione desktop LightSwitch (Visual C#) |
Viene creata un'applicazione con un client Silverlight, utilizzando il codice C# per i componenti server e client. |
No |
Applicazione HTML LightSwitch (Visual Basic) |
Viene creata un'applicazione con un client HTML 5, utilizzando il codice Visual Basic per il componente server e il codice JavaScript per il componente client. |
Sì |
Applicazione HTML LightSwitch (Visual C#) |
Viene creata un'applicazione con un client HTML 5, utilizzando il codice C# per il componente server e il codice JavaScript per il componente client. |
Sì |
Il modello di progetto che si sceglie è solo il punto d'inizio. È possibile aggiungere un client HTML a un progetto Applicazione desktop LightSwitch ed è possibile aggiungere un client Silverlight a un progetto Applicazione HTML LightSwitch. Il codice server e il modello di entità vengono condivisi tra client e non è possibile modificarne il linguaggio.
Argomenti correlati
Titolo |
Descrizione |
---|---|
Procedura: creare, aprire, salvare o eliminare un progetto LightSwitch |
Vengono descritte attività comuni per l'utilizzo di progetti. |
Sono contenuti i collegamenti ad argomenti relativi all'impostazione delle proprietà del progetto. |
|
Vengono descritte le considerazioni e le funzionalità di sicurezza. |
|
Procedura: abilitare l'autenticazione in un'app client Silverlight |
Viene descritto come creare un'applicazione tramite cui si implementano l'autenticazione e l'autorizzazione. |
Procedura dettagliata: localizzazione di un'applicazione LightSwitch |
Viene illustrato come creare un'applicazione che supporta più linguaggi. |
Viene descritto come esportare i dati da un'applicazione. |
|
Aggiornamento di progetti creati in versioni precedenti di LightSwitch |
Vengono fornite informazioni sulla compatibilità tra le versioni di LightSwitch. |