Procedura: specificare la frequenza di salvataggio dei log di test tramite l'Editor test di carico
Dopo aver creato il test di carico utilizzando la Creazione guidata test di carico, è possibile utilizzare l'Editor test di carico per modificare le proprietà del test di carico in modo da soddisfare le necessità e gli obiettivi di test. Per altre informazioni, vedere [ritirato] Creazione di test di carico.
Nota
Per un elenco completo delle proprietà delle impostazioni di esecuzione test e delle relative descrizioni, vedere Caricare le proprietà delle impostazioni per l'esecuzione di test.
È possibile specificare la frequenza di salvataggio del log di test in un test di carico utilizzando l'Editor test di carico per modificare la proprietà Frequenza di salvataggio del log per i test completati nella finestra Proprietà.
Per specificare la frequenza di salvataggio del log di test in un test di carico
Aprire un test di carico.
Verrà visualizzato l'Editor test di carico. Nell'editor viene visualizzata la struttura ad albero del test di carico.
Nella cartella Impostazioni esecuzione test dell'albero del test di carico scegliere il nodo delle impostazioni di esecuzione dei test per le quali si desidera specificare la frequenza di salvataggio del log di test.
Scegliere Finestra Proprietà dal menu Visualizza.
Le categorie e le proprietà dello scenario verranno visualizzate nella finestra Proprietà.
Nella casella di testo relativa alla proprietà Frequenza di salvataggio del log per i test completati digitare un numero per indicare la frequenza di scrittura del log di test. Il numero indica che nel log di test verrà salvato un test ogni numero di test corrispondente al numero immesso. Immettendo, ad esempio, il valore dieci, nel test di log vengono salvati il decimo, il ventesimo, il trentesimo test e così via.
Nota
Utilizzando un valore 0 per la proprietà Frequenza di salvataggio del log per i test completati è possibile specificare che non deve essere salvato alcun log di test.
Terminata la modifica della proprietà, scegliere Salva dal menu File.
È possibile visualizzare i dati salvati nel log utilizzando la visualizzazione Tabelle dell'analizzatore test di carico. Per ulteriori informazioni, vedere Analisi degli errori e dei risultati dei test di carico nella visualizzazione tabella dell'Analizzatore test di carico e Cenni preliminari sull'Analizzatore test di carico.
Vedere anche
Attività
Altre risorse
Modifica di scenari di test di carico tramite l'Editor test di carico
[ritirato] Creazione di test di carico
Modifica di scenari di test di carico tramite l'Editor test di carico