Informazioni sulle copie del database delle cassette postali
Ultima modifica dell'argomento: 2010-01-13
Microsoft Exchange Server 2010 introduce il concetto di mobilità del database, corrispondente ai failover a livello di database gestiti da Exchange. Per creare e mantenere le copie del database, in Exchange 2010 viene utilizzata una versione avanzata della funzionalità di replica continua introdotta per la prima volta in Exchange Server 2007.
La mobilità del database consente di disconnettere i database dai server, di aggiungere il supporto per un massimo di 16 copie di un singolo database e di aggiungere copie di database a un database. In Exchange 2007, una funzionalità denominata portabilità del database consentiva anche di spostare un database delle cassette postali tra i server. Ciò che differenzia in modo particolare la portabilità del database dalla mobilità del database è che, con la mobilità del database, tutte le copie di un database hanno lo stesso GUID.
Dal momento che i server di cassette postali in cluster e i gruppi di archiviazione sono stati rimossi da Exchange 2010, la replica continua ora funziona a livello di database. In Exchange 2010, i registri delle transazioni vengono replicati su uno o più server di cassette postali e rieseguiti in una copia di un database delle cassette postali archiviato su tali server. Un failover o un passaggio può verificarsi sia a livello di database sia a livello di server.
Caratteristiche principali
Di seguito sono riportate le caratteristiche principali delle copie dei database delle cassette postali:
- Le copie del database sono solo per i database delle cassette postali. Per ottenere la ridondanza e l'elevata disponibilità per i database delle cartelle pubbliche, si consiglia l'utilizzo della replica delle cartelle pubbliche.
- È possibile creare fino a 16 copie di un database delle cassette postali di Exchange 2010 su più server di cassette postali, a condizione che i server siano raggruppati in un gruppo di disponibilità del database, che rappresenta un limite per la replica continua. I database delle cassette postali di Exchange 2010 possono essere replicati solo su altri server di cassette postali di Exchange 2010 all'interno di un gruppo di disponibilità del database. Non è possibile replicare un database all'esterno di un gruppo di disponibilità del database, né replicare un database delle cassette postali di Exchange 2010 in un server su cui è in esecuzione Exchange 2007. Per ulteriori informazioni sui gruppi di disponibilità del database, vedere Informazioni sui gruppi di disponibilità del database.
- Tutti i server di cassette postali in un gruppo di disponibilità del database devono trovarsi nello stesso dominio diActive Directory.
- Analogamente alla replica continua di standby, tutte le copie del database delle cassette postali supportano i concetti di intervallo di riesecuzione e intervallo di troncamento. Si noti, tuttavia, che è necessario eseguire un'attenta pianificazione prima di abilitare queste funzionalità.
- È possibile eseguire il backup di tutte le copie del database delle cassette postali utilizzando un'applicazione di backup basata sul Servizio Copia Shadow del volume e compatibile con Exchange. Tuttavia, il supporto predefinito per Windows Server Backup è destinato solamente alle copie attive. Non è possibile utilizzare Windows Server Backup per eseguire il backup delle copie passive.
- Le copie del database possono essere create solo sui server di cassette postali che non ospitano la copia attiva (montata e in uso) di un database. Non è possibile creare due copie dello stesso database sullo stesso server.
- Tutte le copie di un database utilizzano lo stesso percorso su ogni server contenente una copia. I percorsi del database e dei file di registro per una copia del database su ciascun server di cassette postali non devono essere in conflitto con qualsiasi altro percorso del database.
- Le copie del database possono essere create negli stessi siti di Active Directory o in siti differenti, sulla stessa subnet di rete o su subnet diverse.
- Le copie del database non sono supportate tra server di cassette postali con latenza di rete round trip superiore a 250 millisecondi.
Copie del database delle cassette postali
È possibile creare una copia del database delle cassette postali in qualsiasi momento. Le copie del database delle cassette postali possono essere distribuite nei server di cassette postali in maniera flessibile e granulare. È possibile replicare uno, diversi o tutti i database delle cassette postali su un server con diverse modalità.
È possibile creare una copia del database delle cassette postali utilizzando la procedura guidata di aggiunta di una copia del database delle cassette postali in Exchange Management Console o utilizzando il cmdlet Add-MailboxDatabaseCopy in Exchange Management Shell.
Durante la creazione di una copia del database delle cassette postali è necessario specificare le seguenti informazioni:
- Il nome del database in fase di copia. I nomi dei database devono essere univoci all'interno dell'organizzazione di Exchange.
- Il nome del server di cassette postali che ospiterà la copia del database. Questo server deve essere membro dello stesso gruppo di disponibilità del database e non deve ospitare già una copia del database.
- Il tempo (in minuti) di ritardo per la riesecuzione del registro. Questo valore è definito intervallo di riesecuzione. Se l'intervallo di riesecuzione è impostato su 0, il ritardo di riesecuzione del registro viene disattivato.
- Il tempo (in minuti) di ritardo per il troncamento del registro. Questo valore è definito intervallo di troncamento. Se l'intervallo di troncamento è impostato su 0, il ritardo di troncamento del registro viene disattivato.
- Un valore per la preferenza di attivazione. Questo valore numerico è utilizzato per interrompere i collegamenti durante l'attivazione del database quando più copie del database soddisfano gli stessi criteri di attivazione. Questo valore viene utilizzato se Active Manager determina che più copie del database soddisfano gli stessi criteri di attivazione. La copia attivata è quella a cui è assegnato il numero di preferenza di attivazione più basso.
Per ulteriori informazioni sulla creazione, sull'utilizzo e sulla gestione delle copie del database delle cassette postali, vedere Gestione delle copie del database delle cassette postali.